Visualizzazione Stampabile
-
Conn 10M vs 30M
Ciao a tutti!
Ho guardato nel forum ma non ho trovato alcuna discussione in merito.
Siccome penso che entro un anno cambierò tenore e le mie scelte cadono su questi due sax, vorrei raccogliere più informazioni possibile.
Premetto che non ho mai provato nè uno nè l'altro, ma ne ho sempre sentito parlare egregiamente, li ho visti ed ho ascoltato alcune esecuzioni con i suddetti sax.
Entrambe mi paiono ottimi, quindi chiedo agli esperti del forum di fornirmi un confronto tra i due strumenti con consigli e delucidazioni sui due modelli, in modo tale che io faccia chiarezza nella mia testa.
Ovviamente lascierò alla prova dei sax (fattore non discutibile in tal sede) l'ardua sentenza.
Grazie! :ghigno:
-
Re: Conn 10M vs 30M
il 30m è una figata... innanzi tutto è un pezzo piuttosto raro! ha una meccanica curatissima con numerose viti di regolazione e suona da paura.... Emanuele Cisi ne ha preso uno da poco ed è una figata pazzesca... il 10m non lo conosco.
-
Re: Conn 10M vs 30M
Il 30M è piuttosto raro e costa molto caro!
Il fusto è lo stesso del 10 M ,ma è piu' curato nella meccanica e nell'estetica, in pratica si tratta di una versione di lusso del 10M.
Secondo me la differenza di prezzo (un 30M costa il doppio di un 10M) è eccessiva,anche perchè meccanicamente non c'è uno scarto altrettanto grosso, pero' è ovvio che si paga la paricolaritÃ* e raritÃ* dello strumento.
Io vado pazzo per i tenori conn, hanno una timbrica ed una flessibilitÃ* unica.
Meccanicamente devi adattarti, ma basta studiarci seriamente per sentirsi a casa!
Personalmente ho scelto un tenore transitional tra diversi conn e da quando l'ho preso sono ogni giorno piu' contento.
Ti conviene cmq. sempre scegliere il sax tra vari esemplari, il vintage è un sogno, ma puo' anche essere un campo minato...
-
Re: Conn 10M vs 30M
Citazione:
Originariamente Scritto da bb
Il 30M è piuttosto raro e costa molto caro
E' per questo che volevo pareri tecnici da chi, nel forum, se ne intende. Se sapessi che un 10M non ha alcuna differenza in termini meccanici e acustici opterei sicuramente per quest'ultimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da bb
Meccanicamente devi adattarti, ma basta studiarci seriamente per sentirsi a casa!
I know. :cool:
Citazione:
Originariamente Scritto da bb
il vintage è un sogno, ma puo' anche essere un campo minato
Questa mi sembra una considerazione ormai assodata. I vintage del mio arsenale non sono stati scelti casualmente. ;)
ciaociao
-
Re: Conn 10M vs 30M
Ciao ho avuto la fortuna di avere il 30M detto Connqueror ,ho suonato per tre anni devo dire migliore del 10M ,la curva del collo e' diversa dal 10M,come le chiavi e la loro regolazione .
Ho venduto questo raro strumento per prendere il 77xxx MArk VI che secondo me e' piu' versatile e flessibile del Conn 30M.
Sicuramente avre un 30M e un mark Vi sarebbe l'optitum ma.....
P.S. ricordati che se prendi il 30M non tutti i riparatori di sax saranno capaci di registare le chiavi una volta sostituiti i tamponi.