Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
Io ho provato lo Spectruoso... e penso che nel suo genere sia meraviglioso!
Certo è se mentre il Francois Louis è un bocchino costruito in maniera per perfetta... super omogeneo, super free blowing; mi pare che non sia lo stesso per l'Ottolink che mantiene sempre le sue caratteristiche (tipiche Ottolink): suono bello ciccio ma non sempre troppo omogeneo e di facile gestione sul registro alto (a meno di non far mettere le mani sul bocchino da qualcuno bravo).
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
Io ho suonato (soffiato :ghigno: ) per due mesi con uno spectruoso, comprato da granpartita, all'inizio mi ha molto entusiasmato bello scuro e ciciotto, soffiati molto belli, ma secondo me non ha un gran spinta, forse questo è dovuto perchè sono un fanatico dei becchi in metallo :yeah!) per l'otto link non so dirti, ma più di qualcuno nel forum lo ha preso e sicuramente ti risponderÃ* ;)
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
Io li ho avuti entrambi...secondo me(e non solo, ma anche secondo altri sassofonisti che conosco)non c'è assolutamente
paragone, vince di netto l'Otto Link New Vintage Slant!!!
Il Francois è molto più facile ed ha un suono più omogeneo e facile sui sovracuti ma manca di spinta :zizizi)) l'Otto Link Slant New Vintage invece ti segue alla grandissima senza però perdere il suo inconfoondibile timbro :saxxxx)))
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
cosa vuol dire che manca di spinta?
che non devi spingere molto per suonare (nel senso di spinta diaframmatica ) qundi dall'emissione disarmante.
o nel senso che manca di suono (corpo volume ) .
ciao fra
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
hai presente quando stai al limite ma cerchi un qualcosa in più, qualcosa che tu chiedi ma che il sax non ti da(o ti da)...questo intendevo :zizizi))
Il volume c'è e forse è anche maggiore dell'Otto Link ma manca nel cambio di marcia(questo ho notato sia io che altri), inoltre l'Otto Link è più indicato per ottenere cambi di dinamiche rilevanti :zizizi))
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
L'impressione che "mancasse volume" ce l'ho avuta anche io quando ho provato lo Spectrouso ma, secondo me, non compri un Francois Louis del genere per avere una proiezione consistente...
"Emissione disarmante"? Direi di sì... bastava respirarci dentro e usciva suono di contro come volume non ottenevo i decibel che ottengo con il bocchino che uso di solito! :ghigno:
Il "cambio di marcia" forse non c'è perchè il bocchino (lo Spectruoso) è davvero omogeneo qualunque sia la quantitÃ* d'aria che ci butti dentro... ma potrebbe essere un non-problema secondo me... :mha!(
Comunque il volume non è tutto... :zizizi))
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
anche secondo me l'omogeneitÃ* è un pregio non un difetto.
non ho capito invece il riferimento al volume .
per Novazione c'è più del link .
(forse manca nel suono quello che io definisco corpo).
per Tzadik invece il volume non è il punto di forza di questi bocchini.
se qualcuno nel forum li possedesse entrambi sarebbe gradito un esempio della scala di BB basso.
grazie
ciao fra
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
@fcoltrane: se pensavi a un paragone del Francois Louis Spectruoso con il tuo Francois Louis in argento: non è fattibile... il tuo FL in argento è sicuramente un becco che sta nella categoria che chiamo proud and loud, lo Spectruoso invece è molto morbido che metto nella categoria che chiamo coca cola e non ha come suo punto di forza il volume, ma il volume non è tutto.
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
AAHHHHHHHHHHH HAI UN FL IN ARGENTO?
dove cappero lo hai trovato? Non fa becchi in metallo da anni! Un pezzo d'epoca,chissÃ* come suona :amore:: :half: :cry:
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
no io pensavo al paragone del messaggio.
otto link vintage hr e FL
anche io come Albavax sono curioso anche perchè ero alla ricerca .
(ormai il prossimo anno :lol: ) di provare un bocchino in ebanite .
ciao fra
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
Fcoltrane, per la tua cultura, dovresti provare questo becco in ebanite ... :ghigno:
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
:lol: .
quello però lo conosco.
per Ctrl_alt_canc:
me lo ha venduto un ragazzo americano , tempo fa ho postato un esempio di una trascrizione
di Time was (Trane prestige le prime due pagine) suonata con il Fl e con il guardala .
puoi ascoltare le differenze tra i due bocchini.
oppure gli esempi sugli armonici quattro bocchini fl guardala liebman brecker e un berlarsen aperto da me.
ciao fra
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
Si... è vendita (e offro un periodo di prova). :roll:
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
Vedrai che ti sorpenderÃ*...io sto vagliando di prendermi un 9* o un 10 :\\:
Re: otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
Eccomi qua :ghigno: io ho da qualche settimana comprato il TE new slant 8* da Novazione ed adesso, dopo qualche settimana appunto che lo suono, vorrei esprimere le mie considerazioni. Per quanto riguarda l'omogeneitÃ* posso affermare che il suono si mantiene scuro e morbido su tutto il registro... pur essendo un 8* e pur essendo io abituato a suonare con aperture leggermente inferiori non ho avuto particolari difficoltÃ* nell'emissione che per me è risultata piuttosto facile ed immediata. Certo, per sostenerlo ci devi soffiare dentro ma non è duro ed 'afono' come ceri TE che ho provato in precedenza. Le difficoltÃ* che ho avuto sono state per di più sul registro acuto ma non sull'aspetto 'presenza e risonanza' ma sull'aspetto intonazione, ovvero il registro acuto inizialmente mi suonava un tantino crescente. Questo becco,a differenza degli altri che ho avuto/provato, mi 'obbliga' a suonare con una impostazione assolutamente perfetta e rilassata. Il volume in effetti è una nota dolente soprattutto se come me si è abituati al metallo ma se si spinge si riescono comunque ad ottenere buoni risultati....personalmente non è un problema visto che nel gruppo suono sempre amplificato :ghigno: in una frase posso riassumere che sto TE ha veramente tanta tanta pasta :amore::