Apro questo topic per sentire i vostri pareri in merito all'argomento in oggetto del topic.
Come limate le vostre ance e cosa usate?
E soprattutto, quali sono le zone che possono essere corrette e quelle che invece devono essere lasciate intatte?
Visualizzazione Stampabile
Apro questo topic per sentire i vostri pareri in merito all'argomento in oggetto del topic.
Come limate le vostre ance e cosa usate?
E soprattutto, quali sono le zone che possono essere corrette e quelle che invece devono essere lasciate intatte?
Io procedo in questo modo.
Se l'ancia suona bene lascio tutto com'è. Se non mi convince la analizzo in controluce verificando che le zone laterali e la punta siano simmetricamente chiare. Se non c'è simmetria metto l'ancia sul polpastrello e limo la zona più scura usando un coltello da innesti o un taglierino. Può essere utile anche usare carta abrasiva almeno da 400. Su Youtube ci sono alcuni video in merito, inserendo parole chiavi tipo.... "reeds refacing" viene fuori un po' di robina interessante... ;)
Se fai come Simone , non puoi certo sbagliar! :-leggi-:
"porta in alto le mani, e falle vibrar, se fai come Simone ....."Citazione:
Originariamente Scritto da alto23
io evito di usare carta vetrata, qualla consigliata poi (da ferro o 400) lascia troppi residui sul magico legnetto...non mi va di mangiarli :doh!:
[youtube:3mw2fkkc]http://it.youtube.com/watch?v=eAUoiZCfk94[/youtube:3mw2fkkc]
io faccio come lui lì, mi pare pratico, sano indolore e pure facile
Carta abrasiva a parte (che poi i residui che lascierebbe non li mangi se li spazzoli via....), "LUI" fa esattamente ciò che ho consigliato sopra ad Aktis... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Si ma tra scartare, sciaquare, "spazzolare"... mi vien l'orchite... sicchè preferisco andare diretto con lametta ;)
Di solito quando devo alleggerirle uso una comunissima forbice o lametta .. e agisco proprio dove indicato dal video, cioè nella parte Blue(punto di resistenza) dalla Sacra Sindone dell'Ancia fatta per il topic di Placebo eheh!
http://img163.imageshack.us/img163/9...iaduo02.th.jpg
Le parti da evitare, sicuramente sono i binari (quelli laterali in prossimitÃ* della punta andando in giù verso il dorso); in quella zona si va ad alterare l'equilibrio di tutta l'ancia, per cui si agisce solo se effettivamente vi è una anomalia nella produzione.
La cartavetrata invece la uso proprio sul dorso (quando serve ... ma molto raramente), per avere quel pizzico di precisione in più nel togliere il materiale, comunque alla fine ogni lavaggio è d'obbligo.