Consigli per iniziare: due strumenti? marche e prezzi?
salve ^^
come gia detto nel topic di presentazione da poco mi sono appassionato al jazz e più lo ascolto e più mi sto innamorando del sax e avrei un paio di consigli da chiedervi.
- ho iniziato a prendere lezioni di chitarra classica circa sei mesi fa, dite che possa essere un probblema imparare a suonare 2 strumenti in contemporanea? ( pensavo di continuare le mie lezzioni di chitarra e provare ad imparare a suonare il sax da autodidatta )
- dato che sono completamente ignorante in materia e ho visto che ci sono diversi tipi di sassofoni qualcuno potrebbe spiegarmi le differenze tra i vari tipi?
- qualcuno potrebbe consigliare una marca e i prezzi di un sax per chi come me incomincia da zero?
grazie
simone
Re: un consiglio per un profano
Ciao,
avendo iniziato da poco chitarra, ti consiglio di non mettere troppa carne al fuoco,
cioè uno strumento alla volta. Fosse per me,
sceglierei il sax come strumento principale e la chitarra x dilettarti: io suono la chitarra da 8 anni e il sax da 7, ma non ho mai preso lezioni di chitarra, ho sempre imparato da Me.
Invece il sax ha bisogno di un buon maestro e molto studio per portarti a mooooolte soddisfazioni!
Comunque,
il sax purtroppo è uno strumento di per sè caro, poi ovviamente dipende dai modelli e tutto
però diciamo che uno strumento nuovo, ammettiamo un Sax Contralto, lo trovi dai 650-1000 euro.
Per esempio, un sax contralto Yamaha YAS 275( che io considero il migliore x iniziare, come ho fatto io) costa 900 euro. Poi ci sono le ance, le lezioni.
Valuta bene la tua vocazione, perché dovrai essere disposto a sgonfiare un po le tue finanze ( :cry: :cry: come meeee)
Per il tipo di Sax (se contralto, tenore, baritono) dovresti capire un po' tu quello che vuoi suonare.
ti posso dire che i tipi principali di sax sono 4:
Contralto : il piu usato Mib
Tenore : anche questo molto usato Sib
Soprano : dritto, in Sib
Baritono: molto basso in Mib
Li sta a te la scelta!!
Re: un consiglio per un profano
immaginavo che non fosse economico e in effetti me ne hai dato la conferma :P
in effetti 2 strumenti all'inizio sono tosti da gestire ma come fare a scegliere... :muro((((
grazie per la risposta :)
Re: un consiglio per un profano
mi sono convinto, per natale mi ragolo un bel sax :ghigno:
cmq non esiste nulla che possa venire a costare sui 300 euro? o mi conviene aspettare e fare l'aquistone? :BHO:
Re: un consiglio per un profano
per esempio per un sax del genere sarebbero soldi buttati?
http://www.kappaeffe.it/scheda.asp?id=4168
Re: un consiglio per un profano
Si...
se proprio non vuoi spendere (ma se poi ti prende spenderai in futuro) puoi provare con uno di questi:
http://woodwindandbrass.co.uk/acatalog/ ... phone.html
io ho il soprano e non è male per il prezzo.
Re: un consiglio per un profano
ok, il tuo l'hai comandato direttamente dal sito?
Re: un consiglio per un profano
si (sono inglesi).
Ordinato online, sono precisi e disponibili...
Re: Consigli per iniziare: due strumenti? marche e prezzi?
I saxofoni da 3/400€ sono fatti tutti in CINA ed hanno tutti lo stesso valore....
Alcuni sono più curati, altri meno ma....
Un' ottimo sax economico (650€ il tenore) è la ripamonti: sono precostruiti in Cina ma assemblati e rifiniti e curati in Italia dalla Ripamonti.
http://www.laripamonti.com/
Hanno adottato una finitura particolare e sono molto belli anche esteticamente.
io ne ho provati alcuni (al magazzino musicale Merula - Roreto di Cherasco CN) e sono ottimi come suono ed intonazione: Valgono sicuramente uno Yamaha
http://www.merula.com/default/merula/home.html
Sicuramente qui trovi i migliori prezzi (sul nuovo ) di tutta Italia...
Se dovessi acquistare un sax credo che comprerei uno di questi. Ho sentito anche il parere di altri e tutti ne parlano positivamente.
I prezzi del mercato inglese sono molto vantaggiosi ma poi la spedizione....è da valutare bene.
meglio magari spendere 100€ in più ma poi....
Se in futuro pensi poi di rivenderli (gli inglesi fatti in Cina) nessuno te li compra e puoi tranquillamente metterli in cantina...