Visualizzazione Stampabile
-
Ance sotto Gin...
Hola Compagneros !
Un saxofonista bravo bravo che ho conosciuto da Menaglio a Budrio (ormai si fa salotto musical-culturale da Fabio... :ghigno: ) mi ha rivelato che è solito conservare le ance del suo tenore e soprano in un flacone colmo di....GIN ! ! ! :shock:
Sulle prime pensavo ad uno skerzo, ma poi mi ha fatto vedere e ho capito che di skerzo non si trattava affatto... :ehno:
Or dunque, lui sostiene che le ance rimangono in uno stato di "quiescenza" a livello degenerativo, per cui dovrebbero soffrire e degradarsi moooolto più lentamente che se le lasciassimo nel porta ance.
Inoltre sono giÃ* pronte da suonare in quanto bagnate, ed essendo il gin un super alcolico evapora molto velocemente.
Vi ricordate Lubrano? La domanda sorge spontanea...: Si può usare solo il Gin??
Certo che no! però questo saxofonista ha constatato che molti altri liquori sono colorati e macchierebbero le ance rendendole scurissime. Inoltre pare che il gin abbia un contenuto di zucchero disciolto minore rispetto agli altri liquori per cui quando evapora non lascia tracce.
Sarebbe interessante provare con grappa, Rum bianco, e Sambuca... :ghigno:
Unica raccomandazione è quella solita...dopo aver terminato lo studio/concerto/serenata :ghigno: lavare accuratamente l'ancia e asciugarla.
Siccome sono rimasto davvero incuriosito da sto fatto mi sono procurato un flaconcino idoneo e ci ho messo una selezione di ance, otto per la precisione.
Prossimamente vi farò sapere il mio giudizio in merito, mettendo in luce eventuali miglioramenti o peggioramenti delle ance in termini di suonabilitÃ* e resistenza nel tempo.
Che ne pensate? Chi si unisce a me in questo test ?
Hola hola hola....
Frank.
-
Re: Ance sotto Gin...
l'importante è non prendere poi gusto a succhiarle ua volta tolte dalla boccetta! :lol:
Gli amici campani potrebbero provare con il limoncello!!!
A parte cavolate l'alcol ha doti conservative..come ci insegnano le nonne molte cose vengono conservate "sotto spirito"..potrebbe funzionare anche con le ance..
guardo cosa ho a casa e poi voglio provare anch'io l'esperimento
-
Re: Ance sotto Gin...
Bene bene, così mi saprai dire... ;)
-
Re: Ance sotto Gin...
Non posso garantire per la durata del Gin... :slurp:
Sott'olio come le melanzane va bene lo stesso? :ghigno:
-
Re: Ance sotto Gin...
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Non posso garantire per la durata del Gin... :slurp:
Sott'olio come le melanzane va bene lo stesso? :ghigno:
Potrebbe andare, specie col nostro olio che conosci benissimo... ;)
L'unico problema sarebbe una certa viscositÃ* dopo un pò che si suona...però le note verrebbero fuori liscie... :lol:
Per non parlare del residuo che si formerebbe dentro il sax...*sguigno che più *sguigno non si può... :ghigno:
Frank.
*sguigno = viscido, oleoso, grasso
-
Re: Ance sotto Gin...
avevo giÃ* sentito questa cosa, non ricordo se me l'aveva detta qualcuno o se l'ho letta da qualche parte =)
Alcuni le conservano anche in acqua, ma credo che l'alcol sia migliore anche per motivi igienici...
-
Re: Ance sotto Gin...
Questa leggenda metropolitana l'avevo sentita... di per sè l'ancia ha delle proprie caratteristiche di capillaritÃ*: metti l'ancia a bagno in 2 mm di acqua e dopo 10 minuti te la ritroverai completamente bagnata.
Però (c'è un però) più l'ancia è inumiditÃ*, più "morbida" diventa... avete mai provato a suonare con ance secchissime, magari con la punta ondulata? Ecco, il risultato sono è quello e non va bene... ma non va bene nemmeno il contrario, perchè l'ancia diventa troppo deformabile.
In realtÃ* non va bene nemmeno bagnarla la saliva, come ci hanno insegnato da bambini, perchè la saliva "attacca" molto di più la fibra organica dell'ancia e comunque essendo più viscosa inumidisce l'ancia molto molto meno... senza contare che dopo un po' fa la "muffa": non so se è giusto chiamarla cosa ma penso abbiate presente quella patina nera che viene via anche solo strofinandoci un dito sopra... ecco quello è causa della saliva. Io da annoni non bagno l'ancia con la saliva e le ance mantengono il loro colorito in quella che è la loro breve intensa vita sotto le mie grinfie... :twisted:
L'ancia se se è tenuta in condizioni di umiditÃ* costante e non è bagnata non si degenera... pensate al legno dei mestoli: a nessuno viene in mente di tenerli nell'alcol, no!?
Personalmente suonare con un'ancia troppo bagnata... di acqua, di vino, di gin o di montenegro... non penso che sia una cosa ottimale... non tanto per la consevarvazione della canna, quanto perchè perde le sue caratteristiche "meccaniche".
Indipendentemente da cosa c'è nel gin... è sempre sempre un liquido leggermente più viscoso dell'acqua: sulla canna provoca gli stessi effetti fisici ma diversi effetti chimici... quando suoniamo ci importano solo le variazioni "fisiche" nell'ancia, non del resto.
-
Re: Ance sotto Gin...
Ok, mi sta bene quel che dici, e anche io ci avevo pensato...
Però basta ovviare tirando fuori l'ancia due o tre minuti prima di metterla su, si asciuga davvero velocemente!!
Comunque chi mi ha detto questa cosa stava provando un bocchino di Menaglio con un'ancia di 4 mesi e non sembrava meccanicamente compromessa... :shock:
E' per questo che mi sono deciso a fare questo test, mal che vada butto via il tutto...
Frank
-
Re: Ance sotto Gin...
...e se le immergessi nell'Aperol? Secondo me un'ancia rosso rubino sul Mark VI mi ci starebbe proprio bene... :ghigno:
-
Re: Ance sotto Gin...
Beh... dopo un po' l'inarcamento dell'ancia sarÃ* irrecuperabile... preferisco risparmiare sul gin e comprarmi un pacco di ance... :lol:
-
Re: Ance sotto Gin...
Frank, ha qualche novitÃ* particolare il buon Menaglio? Qualche pezzo interessante, mi piacerebbe anche a me far salotto li ogni tanto ma non trovo mail il tempo!
Comunque preferisco il Lambrusco al Gin.....provo e vediamo come va! Con una bella fiorentina....
-
Re: Ance sotto Gin...
:BHO: non sapevo che la saliva facesse far la muffa alle ance....comunque questa del gin è bella...Ma bisognerÃ* cambiarlo ogni volta che si tolgono le anche o va bene sempre lo stesso?
-
Re: Ance sotto Gin...
Non è "muffa"... diciamo perchè che la saliva ossida un po' la cellulosa... in fatti le ance si anneriscono... poi ci sono ance più o meno soggette.
Personalmente ogni tanto mi capita di vedere ance annerite dopo neanche un mese di uso... io da tantissimi anni non inzuppo l'ancia tenendola in bocca, ma in un bicchiere con un centimetro di acqua o sotto acqua corrente... le mie ance non diventano nere.. :mha!(
-
Re: Ance sotto Gin...
Bè se funziona meglio usar l'acqua buono a sapersi...certo non è sempre possibile farlo....Per esempio quando vado a suonare con la banda in qualche altro paese mi verrebbe un pò male aver dietro un bicchiere d'acqua... ;)
-
Re: Ance sotto Gin...
io al massimo posso usare la gassosa :mha...: