Visualizzazione Stampabile
-
B&S Medusa
Voglio segnalare un negozio a Castrezzato (Brescia), dal quale ero entrato l'altro giorno per comprare delle ance. Parlando con chi è addetto ai fiati, mi dice sta svendendo i B&S modello Medusa nuovi a 1600 Euro. Personalmente non so se sono dei buoni sax ma mi hanno detto che il loro valore commerciale è piu' alto. Non faccio il nome del negozio perchè non so se è lecito al limite lo posto in privato. Magari a qualcuno puo' interessare.
-
Re: B&S Medusa
Conosco uno del forum che potrebbe essere interessato .... vero Federico? eheh!
-
Re: B&S Medusa
Nuovi a 1600 :shock: tenore o alto? Se ti capita provali e senti come suonano ;) laccati o satinati? Due giorni fa qualcuno del forum, ha provato il mio Medusa e ha detto che è veramente un sax con un gran bel suono, che assomiglia molto al marco sesto (che lui ha)
-
Re: B&S Medusa
Io ho provato un Contralto satinato oro. Non so dirvi se il modello medusa ha diverse versioni ma suonava bene.
Stamattina ho trovato anche questo sito in inghilterra che li sta svendendo nuovi di vecchio stock
http://www.trevorjonesltd.co.uk/ 1349 sterline satinato, 1500 laccato oro, 2000 con il corpo in argento
-
Re: B&S Medusa
Federico se mi paghi l'autostrada vengo a prendere il tuo tenore
:ghigno:
-
Re: B&S Medusa
-
Re: B&S Medusa
Attenzione Moderatori! Potrebbe essere la fine di una saga infinita di 8 pagine !!!!! :lol:
-
Re: B&S Medusa
Per il sax di Federico c'è giÃ* un corposo Topic dedicato nella sezione Vendo con un prezzo concordato a pagina ... questo parla di strumenti nuovi!
-
Re: B&S Medusa
E' vero Blue Train, comunque per quanto riguarda l'alto, c'era un sito (mi sembra non ci sia più) che vendeva dall'America solo i medusa in tutte le finiture, mettendo anche i file demo del suono del sax. Ora se ritrovo i file (che per fortuna avevo salvato) nel mio archivio, posso postarli per chi volesse avere un'idea del suono.
-
Re: B&S Medusa
il sito era Medusa horn, ma come dice geo non esiste più tra quarant'anni i medusa saranno valutati come il Marco sesto ::saggio::
-
Re: B&S Medusa
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Due giorni fa qualcuno del forum, ha provato il mio Medusa e ha detto che è veramente un sax con un gran bel suono, che assomiglia molto al marco sesto (che lui ha)
caccia il nome!!! vogliamo le prove!!! :evil:
non sarÃ* mica un vile trucco per raggiungere l'agognato scopo?!? :mad:
a proposito Federì!!! ma se suona con un mk6 perchè minkia lo vendi?...
se mi paghi l'aereo vengo anchio a prenderlo! :ghigno:
-
Re: B&S Medusa
Ragazzi siamo fuori topic! comunque ti pago la risuolatura delle scarpe :ghigno: assomiglia al MK VI e poi ha detto anche un'atra cosa che non dico... in ogni caso se vuole e se vede questa discussione sarÃ* lui a dirlo ;) ritornando OT sono dei gran ottimi sax ::saggio::
-
Re: B&S Medusa
Sono stato da Cavalli l'anno scorso per provare i sopracitati medusa, allora il prezzo era 1800 (parlo del tenore). L'unica finitura disponibile era il gold brass con chiavi argentate. Personalemente non mi sono piaciuti neanche un po' lo trovavo uno strumento un po' "immobile", quello di Federico provato qualche settimana dopo anche se per pochi minuti al masterclass di Tonolo era tutto un altro andare. Secondo me il sand finish della B&S è quello riuscito meglio.
-
Re: B&S Medusa
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
Ora se ritrovo i file (che per fortuna avevo salvato) nel mio archivio, posso postarli per chi volesse avere un'idea del suono.
Come detto ieri, ho ritrovato due file audio, uno per l'alto laccato e l'altro per l'Alto Sand finish. Li posto qui sotto per chi volesse scaricarli.
AltoGold.mp3
AltoSand.mp3
-
Re: B&S Medusa
come si chiama questo pezzo che ho sentito 6 miliardi di volte e mi sfugge il nome?