Difficoltà con apertura maggiore
Ciao,
scrivo per chiedervi aiuto.
Su consiglio dell'insegnante, ho comprato il bocchino che vedete in firma.
Io prima avevo un bocchino in metallo #3, e mi ha consigliato di sostituirlo perché, essendo troppo chiuso, mi provocava delle difficoltÃ* di emissione, soprattutto sulle ottave più alte.
Bene, il problema è che, con l'Ottolink, non riesco ad emettere neanche una pernacchia, se non dopo essermi spolmonato!!
Che succede? E' normale che un'apertura maggiore, richieda una maggiore quantitÃ* d'aria?
Devo cambiare impostazione, per riuscire a suonare con l'Ottolink?
Grazie
Re: Difficoltà con apertura maggiore
Per suonare con aperture più aperti ("bocchino in metallo #3" non vuol dire niente... sarebbe utile sapere l'apertura in millesimi di pollice) ci vuole una imboccatura più morbida e rilassata... inoltre devi avere avere una respirazione diaframmatica meglio sviluppata.
Ci vuole un po' di studio... :saputello
Re: Difficoltà con apertura maggiore
Ciao,
non dovresti fare molta fatica...
Però...dato che hai preso un ottolink probabilmente sarÃ* impreciso...
E' ormai risaputa la pessima fama degli ottolink dagli anni 90 in poi...Probabilmente il tuo bocchino non è del tutto efficiente e fai fatica ad emettere suono...
Se riesci a consultare un bravo artigiano che modifica bocchini faglielo controllare, vedrai che verranno fuori delle magagne ovviamente non visibili ad occhio nudo...
Frank.
Re: Difficoltà con apertura maggiore
ottolink??? ricordo che provi un ottolink quando suonicchiavo il baritono e aiuto... col selmer suonavo che era un piacere, con l'ottolink non c'era verso (e la stessa sensazione l'aveva avuta il mio collega bandista!)... vero è che però all'epoca non avevo ne la tecnica ne lo studio che ho acquisto fino ad ora...
mi piacerebbe riprovarci...
Re: Difficoltà con apertura maggiore
Grazie a tutti!
Addirittura un bocchino difettato? Pensavo invece fosse colpa mia e della mia impostazione..
Azz... un centone buttato quindi... bene....
Conoscere "conosco" Simone DocSax.... lo posso portare a lui?
Re: Difficoltà con apertura maggiore
Secondo me non è tutta colpa del bocchino... se hai sempre usato un bocchino "molto chiuso" quando passi a un bocchino "aperto"... il passaggio non è indolore!
Re: Difficoltà con apertura maggiore
certo è che se passi da un modello ad un altro ed in più con aperture diverse potresti avere difficoltÃ* di adattamento.
diversa emissione diversa stretta ecc..
ciao fra
Re: Difficoltà con apertura maggiore
Mh, penso anch'io che dipenda dall'impostazione... domani sera sentirò cosa mi dice Marcello, in caso poi porterò il bocchino da Simone..
Re: Difficoltà con apertura maggiore
Citazione:
Originariamente Scritto da Alex80
Grazie a tutti!
Addirittura un bocchino difettato? Pensavo invece fosse colpa mia e della mia impostazione..
Azz... un centone buttato quindi... bene....
Conoscere "conosco" Simone DocSax.... lo posso portare a lui?
Guarda anche solo per fugare possibili dubbi, mandalo a Simone. Adesso ha sotto le sue grinfie il mio di ottolink... :yeah!)
Se il bocchino è a posto avrai speso max 10 euro tra spedizione di andata e ritorno... ;)
Direi che si può tentare...
Frank.
Re: Difficoltà con apertura maggiore
Ma quale centone buttato...
Evidentemente per ora hai bisogno di becchi più facili.
Anche io due anni fa provai a suonare un ottolink 7* senza risultati, allora passai ad un più facile Vandoren. Ora invece che ho rinforzato la muscolatura, mi sa che devo invertire le cose... quel Vandoren comincia a starmi stretto.
E comunque non sono d'accordo col consiglio del tuo insegnante.
Re: Difficoltà con apertura maggiore
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Guarda anche solo per fugare possibili dubbi, mandalo a Simone. Adesso ha sotto le sue grinfie il mio di ottolink... :yeah!)
Se il bocchino è a posto avrai speso max 10 euro tra spedizione di andata e ritorno... ;)
Direi che si può tentare...
Frank.
Mh, diciamo che se trovo un accordo con lui, ci posso anche andare di persona... Firenze-Monteriggioni non sono molti Km..
Re: Difficoltà con apertura maggiore
Citazione:
Originariamente Scritto da Alex80
Mh, diciamo che se trovo un accordo con lui, ci posso anche andare di persona... Firenze-Monteriggioni non sono molti Km..
Meglio! Facci un salto e ti togli i dubbi sul lato tecnico legato all'imboccatura...
In caso di bokkino ok, allora devi modificare la tua impostazione... ;)
Re: Difficoltà con apertura maggiore
Citazione:
Originariamente Scritto da Alex80
Azz... un centone buttato quindi...
regalalo a me , ce le sparo io un po di pernacchie :ghigno:
Re: Difficoltà con apertura maggiore
Sabato mattina ci vado per riprendere a-markino-mio se vuoi glielo porto io
Re: Difficoltà con apertura maggiore
io penso che probabilmente sono entrambe le cose , scarso adattamento alle aperture maggiori (quindi lavoraci sopra ;) ) e probabilmente un bocchino non eccelso ( segui il consigli di frank , contatta anche in mp Simone :half: ) , una cosa che puoi fare subito per levarti qualche dubbio è montare un'ancia più leggerina , una vandoren classica da 2 , prova !