Che differenza tra modelli yanagisawa?
Ciao a tutti,
da poco ho acquistato (da mio nonno il quale è passato ad un incredibile Rampone e Cazzani) uno Yanagisawa che lui usava normalmente per le sue performances. Il sax avrÃ* 7 anni circa.. lo sto facendo ritamponare e argentare pur lasciando le chiavi laccate oro originali...
Francamente ne io ne il mio nonno (60 anni!!!) ne conosce il modello esatto.. pertanto da una ricerca ho visto che la Yanagisawa produce molti modelli di contralto: 901 - 902 - 991 e 992. Mi chiedevo (anche magari al fine di individuare il mio modello esatto) che differenze ci sono tra tutti questi modelli. Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie
Re: Che differenza tra modelli yanagisawa?
Ciao,
in questo negozio inglese, abbastanza fornito, penso che trovi tutti i modelli
http://saxophones.co.uk/acatalog/saxoph ... es_57.html
... ma ... lo stai facendo argentare... come mai? :BHO: cioè portare a ottone (dalla laccatura?) e argentarlo? :\\:
Ti sei consigliato bene prima di farlo?
Re: Che differenza tra modelli yanagisawa?
se metti qualche fotina possiamo aiutarti meglio :saputello !
Re: Che differenza tra modelli yanagisawa?
Sicuramente in questo Sito i tuoi dubbi verranno fugati, devi solo controllare il suo numero di matricola.
Per quanto riguarda le caratteristiche di ogni modello, basta dare una sbirciatina al Sito Ufficiale per capire più o meno come sono.
I 90x sono la base dei professionali;
I 9x2 (col 2 finale) sta a significare la finitura in bronzo;
I 99x il top dei professionali, rispetto alla precedente cambia il materiale della lastra e meccanicamente adottano piccoli accorgimenti (non poi cosi tanto evidenti);
I 993x (col 3 finale), fininura in argento;
I 99xxGP, sono i Gold Pink (placcatura in oro rosso) con campana e chiver in argento massiccio .... costano quanto una utilitaria!
Ciau
Re: Che differenza tra modelli yanagisawa?
Grazie ragazzi... appena mi ritorna dall'argentatura lo verifico quindi.
;)
Re: Che differenza tra modelli yanagisawa?
Citazione:
Originariamente Scritto da Clarsax
Ciao,
in questo negozio inglese, abbastanza fornito, penso che trovi tutti i modelli
http://saxophones.co.uk/acatalog/saxoph ... es_57.html
... ma ... lo stai facendo argentare... come mai? :BHO: cioè portare a ottone (dalla laccatura?) e argentarlo? :\\:
Ti sei consigliato bene prima di farlo?
Ciao... si ho chiesto al riparatore, peraltro uno molto conosciuto nell'ambiente. E' lui stesso saxofonista e ha detto che, rispetto alla laccatura dorata normale, l'argentatura conferirebbe al sax maggiori armonici e un suono più brillante... un conto, dice, ricoprirlo di uno strato plasticoso di laccatura (che sopprime un minimo di arminici) e un conto invece ricoprirlo di una bagnatura di argento... Mi sono fidato :)
Re: Che differenza tra modelli yanagisawa?
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Sicuramente in
questo Sito i tuoi dubbi verranno fugati, devi solo controllare il suo numero di matricola.
Per quanto riguarda le caratteristiche di ogni modello, basta dare una sbirciatina al
Sito Ufficiale per capire più o meno come sono.
I 90x sono la base dei professionali;
I 9x2 (col 2 finale) sta a significare la finitura in bronzo;
I 99x il top dei professionali, rispetto alla precedente cambia il materiale della lastra e meccanicamente adottano piccoli accorgimenti (non poi cosi tanto evidenti);
I 993x (col 3 finale), fininura in argento;
I 99xxGP, sono i Gold Pink (placcatura in oro rosso) con campana e chiver in argento massiccio .... costano quanto una utilitaria!
Ciau
Che grande notizia mi hai dato :)... ho scoperto, giÃ* solo guardando le foto, di avere un A-991!!!!! Che gioia....