Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
ola...
Mi sta balenando l'idea (un po' forzata visto le condizioni del mio "tenore" maxtone) di cambiare strumento...
Avevo posato gli occhi sull'Yanagisawa t-991.
Voi che ne pensate? qualcuno lo suona gia?
insomma che mi potete dire??? sapete, anche se non sono ancora in procinto di cambiarlo dall'oggi al domani, prima di fare una spesa consistente mi piacerebbe saperne di piu...
poi... dalla foto sul sito yanagisawa non riesco a capire se ha l'attacco per la cetra (o letturino che dir si voglia) cosa per me fondamentale....
Sabato mattina dovrei essere da daminelli con amici per comprare un imboccatura nuova e, se posso, vedo anche di provarlo (e magari anche qualche altro modello!)...
a voi...
ciaooooooooooooooo ;)
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
Il T 991 è un ottimo sax professionale moderno. Alcuni "jazzomani" non lo apprezzano particolarmente perchè ritengono che il suono non sia abbastanza "vintage". In realtÃ* è uno di quegli strumenti con cui è possibile fare qualsiasi tipo di musica scegliendo opportunamente il bocchino. Quello fornito di serie con lo strumento è giÃ* più che buono per "impieghi generali". Il Daminelli, comunque, dovrebbe avere in negozio aperture diverse da quella standard, che se non ricordo male è la 6, ottenibili senza sovrapprezzo.
Come tutti gli altri strumenti di quella linea (della quale ho in dotazione il soprano curvo e il baritono) ha una meccanica estremamente stabile, robusta ed ergonomica. Normalmente non richiede regolazioni dopo l'acquisto, dato che lo strumento è montato e regolato molto bene dal fabbricante.
Non ricordo se ha il letturino. A giudicare da questa foto direi di si:
http://www.saxforte.com/saxophones/B...or/T991vg9.jpg
Altre foto dell'oggetto in questione sono reperibili su questa pagina:
http://www.saxforte.com/saxophones/Bb_T ... tenor.html
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
Marò quant'è bello!!!! lo voglio troppo!!!!!!! :cry: :cry:
Grazie 1000 per la descrizione dettagliata... e per le foto! finalmente qualche foto di qualitÃ* su questo strumento! :amore::
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
Lieto di esserti stato utile, Ganimede. Comunque provalo con calma, lo strumento, prima dell'eventuale acquisto.
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
adesso mi sorge un'altra domanda o curiositÃ*...
ed il T-992? quello bronze? che è spettacolare!!!
è solo una questione estetica (che tra latro non costa poco di piu!!! tacci sua!) oppure a livello di suono cambia?
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
Porcaccia la miseria, ragazzo!... l'appetito vien mangiando, eh?... Bene, se vuoi la mia umile opinione ti dirò che non ti conviene spendere 700 euro in più per il T 992: il bronzo dovrebbe dare teoricamente un suono più "pastoso", ma il T 992 non l'ho soffiato. Ricordo vagamente però che quando acquistai il baritono (B 991) e il soprano curvo (SC 991) provai sia il bronzo che l'argento massiccio ma preferii, alla fine, il "vile" ottone, non solo per motivi economici: mi sembrò che non ci fossero vantaggi timbrici particolari nel passare dall'ottone a materiali più pregiati, tutt'altro: secondo me vinceva l'ottone. Può darsi tuttavia che io sia un po' duro d'orecchio. Vai e prova, ragazzo: può succedere che il tuo orecchio ti persuada a spalancare il portafogli per impossessarti di leghe più pregiate, ma pensaci bene, prima di farlo... a meno che tu non attribuisca un valore particolare all'estetica dello strumento. Anche in questo caso, però, l'ottone del 991 è giÃ* abbastanza prestante, mi pare...
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
bhe...in effetti tra tutti e due non so quale sia il più bello....
comunque si... ora che mi sto guardando un attimo in giro, anche se non credo di essere ancora pronto per l'acquisto, devo dire la veritÃ* che li vorrei tutti..... uffi....
bha... staremo a vedere....
grazie 1000 intanto....
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Non ricordo se ha il letturino. A giudicare da questa foto direi di si:
Puntualizzo solamente che ha l'innesto, ma non il letturino non è di serie.
Mentre per il 992 mi associo quanto giÃ* detto da Emilio, per quanto riguarda il Tenore che provai diversi mesi fa, meccanicamente era quasi la fotocopia del mio T901 (a parte qualche piccolo accorgimento), mentre per il timbro, era più scuro e corposo, ma non tanto da preferirlo al 991 ... comunque son da provare ... a me era piaciuto!
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Non ricordo se ha il letturino. A giudicare da questa foto direi di si:
Puntualizzo solamente che ha l'innesto, ma non il letturino non è di serie.
Ok... grazie 1000... bhe, non penso che il letturino costi 1000 eurozzi no???? :BHO:
Citazione:
Metre per il 992 mi associo quanto giÃ* detto da Emilio, per quanto riguarda il Tenore che provai diversi mesi fa, meccanicamente era quasi la fotocopia del mi T901 (a parte qualche piccolo accorgimento), mentre per il timbro, era più scuro e corposo, ma non tanto da preferirlo al 991 ... comunque son da provare ... a me era piaciuto!
bon... un motivo in piu per provarli attentamente senza farmi prendere dalla foga...
il mio problema, che è anche la mia paura, è che non so quanto io sappia valutarli... cioè, non sono un professionista e per quanto posso soffiarci dentro ho paura di sbagliare....
Comunque sabato andrò con un amico che si diploma quest'anno e con suo padre che è un grande clarinettista... sicuramente loro sapranno consigliarmi... almeno spero!!! :lol:
ciao e grazie di cuore ancora a tutti.
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
La cosa migliore è poterli ascoltare anche dall'esterno, quindi se il tuo amico lo sa suonare ... faglielo suonare!
Il letturino penso costi una decina di euro anche meno .. a meno chè non ne prendi uno d'oro con brillanti eheh!
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
Se compri il sax fatti regalare sia il letturino che una eventuale ulteriore imboccatura! :saputello
Gli Yani sono strumenti magnifici....perfetti in tutto.
Personalmene ho riscontrato notevoli differenze tra bronzo, argento ed ottone,ma è una questione mooooolto personale.
Ciao
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
scegli il bronzo , suono corposo e caldo , lo noto sul mio t902 :saputello !
rispetto agli altri sax che soffio , tutti in vile ottone , il bronzo dÃ* sonoritÃ* molto diverse , provalo ;)
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
bhe ragazzi... ieri li ho provati...
che strumenti, spettacolari tutti e due ma il T-992 è quello che cercavo...
sto ancora piangendo pensando di averlo lasciato la!!!!
l'i ho provati abbinati ad un bocchino selmer soloist E (che ho acquistato)... spettacolare, riesce a tirar fuori un buon suono anche al mio coso (maxtone!!!)...
ho preso anche una fascetta in cuoi ma non ricordo la marca :oops: che è straaaaabella...
Sto provando infine le ance Rico Jazz, ne ho prese un pacco 2 Hard e a primo acchito mi piacciono un casino... vorrei provare le 3 soft...
mo... vedremo... sono in vena di cambiamenti!!!
ciaooo
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
ho sempre ragione :saputello !
Re: Yanagisawa T-991 .. Pareri ed opinioni cercasi...
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
scegli il bronzo , suono corposo e caldo , lo noto sul mio t902 :saputello !
rispetto agli altri sax che soffio , tutti in vile ottone , il bronzo dÃ* sonoritÃ* molto diverse , provalo ;)
ciao. mai provato un baritono in bronzo.
dello yana ne dicono meraviglie......gia', ma quanto?
e soprattutto a prezzi come stiamo? ( nuovo ).
secondo la pubblicita' della yana i migliori sax in bronzo sono i suoi, effettivamente hanno molta esperienza, ma chi lo suona da un po, che cosa ne pensa?
grazie. funk!