Non ne sono sicuro, ma penso siano quelle per le chitarre.
Per quale effetto ti serve?
Visualizzazione Stampabile
Non ne sono sicuro, ma penso siano quelle per le chitarre.
Per quale effetto ti serve?
In genere i processori per voce vanno benissimo sui fiati
Penso che qui ci sia il meglio
http://www.tc-helicon.com/products.asp
... e da quando è uscita la versione 2 l'altra costa decisamente meno ;)
Confermo che i processiri per voce vanno benissimo :zizizi))
Ho provato e tengo in uso un TC Helicon Voicetone create e, per quello che mi serve, va benissimo, con una spesa accettabile.
Forse nel tempo passerò a qualche cosa di più ma, per peso e facilitÃ* d'uso non ci sono paragoni...
Max
Sul sito della Helicon che ti ha segnalato clarsax trovi tutto.
Io la uso per farmi il suono (dei 100 suoni che ha presettati e che sono personalizzabili) che mi piace indipendentemente dai fonici, effetti di suono (delay, chorus, reverbero, ecc) che posso variare a piacimento con un click del piede; a seconda del brano che faccio e nell'ambito dello stesso brano posso cambiare suono...
in pratica come diceva il genio di aladino fenomenali poteri cosmici in un minuscolo spazio vitale.
Max
No il mio no può farlo... devi passare a modelli superiori con costi superiori e con settaggi più complicati (per i miei tempi possibilitÃ* tecniche e ambienti musicali ad oggi non ne ho bisogno). Tzadik ha preso il mdello che cerchi tu.
Io il VoiceLive 1... l'ho usato... è un casino da settare: a me l'hanno dato in mano e mi hanno detto "premi quello quello e quello". Fine... l'ho avuto a casa 2 mesi... era giÃ* un casino accedenderlo! :lol:
Mentre nelle normali pedaliere "giocattolo"... tu imposti, che armonizzazione vuoi (seconda, terza... quarta... sopra sotto etc etc)... sull'Helicon puoi programmare un program change con gli accordi veri e propri dei brani che suoni e lui armonizza la nota che suoni in funzione dell'accordo che "corre" nel program change... come puoi immaginare tutto questo ha costo in termini di soldi e in termini di tempo di programmazione... in più ci sono altre funzioni che permettono di stravolgere il timbro sonoro vero e proprio del suono che entra: succede per esempio un coretto di backvocals fatto con un VoiceLive o con un VoiceWorks, se ben fatto è del tutto indistringuibile da un coretto fatto da voci vero...
Se al posto della voce ci metti il sax... puoi farti un'idea!
... ribadisco tutto "bello" ma complicato da usare... poi spendere dai 400 ai 2000€ (per un VoiceWorks) per poi non riuscire a sfrutture quello che queste macchine fanno di particolare... mi sembrano soldi buttati! :mha!(
Mio consiglio è di valutare cosa ti serve di preciso e poi scegliere... secondo è inutile prendere un Voice Live per i riverberi e i delay: è sprecato e ci sono macchine più economiche che fanno riverbero e delay in maniera migliore...