Visualizzazione Stampabile
-
Acquistato Conn 12M
Bellissimooooooooo!!!!!!!!!! Il suono mi fa impazzire, dovrò fare però molta pratica con il gruppo di tasti del mignolo sinistro che sono duri da paura e per me un pò lontani, anche sull'emissione dovrò fare un pò di stravolgimenti, vengo dal soprano e tendo a stringere troppo il labbro inferiore usando i denti invece ho notato che col baritono più li tengo lontani con il labbro grosso e rilassato meglio è.
Ho qualche difficoltÃ* anche nei salti d'ottava in particolare da quella bassa a quella alta senza staccare le note forse sempre per lo stesso motivo che tendo a stringere il labbro man mano che salgo. D'altronde ce l'ho da tre giorni.
Per il momento suono con un bocchino anonimo prestato chiusissimo, non vedo l'ora di potermene procurare uno più decente per sentire che suono esce, anche se giÃ* così il suono va dal dolce all'eccitante, la "bella e la bestia" messi insieme.
Adesso misuro le mie giornate non vedendo l'ora di rincasare per metterlo al collo e via.....testa bassa contro il muro :saxxxx))) .
Sono molto contento e volevo condividere il mio stato d'animo con voi.
-
Re: Acquistato Conn 12M
Complimenti per l'acquisto!
Foto e sample al più presto! ;-)
Ciao
Dave
-
Re: Acquistato Conn 12M
-
Re: Acquistato Conn 12M
Con i vintage hai quei problemi di ergonomia ma ti ci abituerai... imboccatura da cambiare presto non perderci troppo tempo con quella che hai: per quale motivo sprecarci sopra ore di studio? Io ho commesso questo errore e appena cambiata l'imboccatura ho capito che perdere tempo non serve.
Complimenti e vai con i s@mplerucci.
Max
-
Re: Acquistato Conn 12M
complimenti ciccio :alè!!) !!!
mi sembra di sentirne il ruggito .... Roarrrr :saxxxx)))
-
Re: Acquistato Conn 12M
cavolo qnt nuovi sax!!!!!!! AUGURI!!!!!!! :alè!!) :alè!!) :alè!!) :alè!!)
-
Re: Acquistato Conn 12M
Hai ragione doc al più presto un bocchino serio anche se ho paura di fare un buco nell'acqua perchè per baritoni a firenze in negozio non hanno molti modelli (selmer e meyer), sul forum ci sono delle discussioni dettagliatissime sull'imboccatura ma è il solito discorso.........bisogna provarle.
Da quello che ho letto mi piacerebbe provare un meyer ed un ottolink abbastanza aperti, spero che in negozio ce li abbiano, in settimana vado.
Per i sample datemi un pò di tempo o rischio di fare figuracce :oops:
-
Re: Acquistato Conn 12M
Complimentoni ben arrivato nella famiglia dei baritonisti!
Io uso imboccatura Yanagisawa 9 Rubber (che secondo me è un onestissimo 110) ancia 3 e mi trovo benissimo. Prenderei in considerazione anche un Berg Larsen ebanite che sul Conn ha sempre funzionato bene.
:yeah!)
-
Re: Acquistato Conn 12M
Da soprano a baritono .. dalle stelle alle stalle!
non che il baritono sia una stalla eheh! però confrontando l'emissione del soprano, è tutta un altra storia.
Dacce dentro ora con la Bestia!
-
Re: Acquistato Conn 12M
Matricola.....?! Io ne ho preso una dall'America un a settimana fa, dovrebbe arrivarmi a breve ...è del 45 è argentato è magnifico ma posterò foto per dalucidazioni quando arriverÃ*...Bravo! La discendenza è un impiccio a meno che non ti sia indispensabile quel suono avanguardistico o il La ovvero Do d'effetto.
Curioso di sapere matricola e foto.. A presto Leo.
-
Re: Acquistato Conn 12M
complimenti! i conn sono strumenti incredibili...
-
Re: Acquistato Conn 12M
Non ho camera digitale (sono un "pellicolista" :lol: )dovrò farmela prestare quindi per le foto ci metterò qualche giorno, in realtÃ* è un 12M del 1960, ancora costruito in USA ma non è un lady face, nonostante questo ha un suono eccezionale e comunque per iniziare va più che bene, poi se il baritono mi prende sul serio posso sempre rivenderlo aggiungerci qualcosa e puntare più in alto, ma per adesso va più che bene, è bello sfogato, pare suonasse nell'orchestra di Woody Allen (vabbè sti........). Ieri è venuto un mio amico a casa per provarlo, Edoardo Ricci, a mio avviso uno dei migliori fiatisti in circolazione in senso globale, ci ha sparato dentro usando un Berg Larsen 120............................................... paura e delirio :half: .
Per il bocchino sono incuriosito dai Lebayle jazz in legno, non vi chiedo info sul bocchino per non andare out............userò il tasto cerca.
Non so perchè ma i bocchini in legno mi hanno sempre incuriosito.
-
Re: Acquistato Conn 12M
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Da soprano a baritono .. dalle stelle alle stalle!
non che il baritono sia una stalla eheh! però confrontando l'emissione del soprano, è tutta un altra storia.
Dacce dentro ora con la Bestia!
Lo so la mia vita è piena di scelte assurde ma che ci posso fare quando mi metto in testa una cosa ....... :muro((((
anche se poi la faccio male.
sono fatto così, poi magari rimpiango :cry: la saggezza ::saggio:: che non ho :yeah!)
-
Re: Acquistato Conn 12M
ciao ciccio, ho appena comprato anch'io un bari 12M dovrebbe arrivare sett. prossima, avrai mie notizie...... :mha!( più che altra spero abbia una buona proiezione, come bocchino io ho un ottolink super qualcosa, 8 stella , tu che ne dici? :muro((((
-
Re: Acquistato Conn 12M
Non ho mai provato un ottolink sul baritono ma visto che te lo trovi giÃ* in casa provalo quando arriva al baritono, personalmente l'ho provato solo sul soprano a suo tempo, grande proiezione ma mi è sembrato eccessivamente chiaro per i miei gusti sul registro alto il suono si assottigliava e perdeva un pò di corpo............ma il soprano è un altra storia probabilmente sul baritono ha un effetto diverso.
Io sto prendendo in considerazione il Lebayle in legno ma il passo è arduo in quanto l'ho trovato a Roma e quindi non so se merita andarlo a provare o comprarlo a scatola chiusa.
La notte porta consiglio......deciderò a breve.
Aspetto notizie anche su come ti trovi con l'ottolink