Ciao a tutti ..Sto valutando seriamente l'acquisto di un sax tenore Buffet 400 satinato.. premetto che lo userei per musica leggera e qualche pezzo jazz...
Cosa ne pensate? Vi ringrazio.
:D
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti ..Sto valutando seriamente l'acquisto di un sax tenore Buffet 400 satinato.. premetto che lo userei per musica leggera e qualche pezzo jazz...
Cosa ne pensate? Vi ringrazio.
:D
Io l'ho provato a Maggio (insieme al contralto della stessa serie) e mi è sembrato un ottimo strumento.
In questa fascia di prezzo è forse il migliore,
l'alternativa è il Grassi TS460 (tra l'altro anch'esso satinato) tutti e due sui 1100 €.
Personalmente l'ho confrontato con il 275 Yamaha di un mio amico, che era con me,
e come proiezione non c'era confronto, meccanicamente si equivalevano...
Suono scuro (anke per via della satinatura) e il registro basso mi è sembrato molto corposo ;)
Secondo me, li vale tutti i 1100 € e poi conoscendo la serietÃ* e lo standard qualitativo della Buffet...
Ma qualitativamente come si pone come un semiprofessionale o uno da studio??Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
Qualitativamente si pone come un semiprofessionale :-leggi-:
Piuttosto, tu che conosci bene i Ripamonti, li hai provati i tenori? Ho visto degli ottimi prezzi ;)
Buongiorno.. :smile:
Si! Li ho provati da un amico che ha un negozio di strumenti musicali, che sarebbe poi lo stesso che mi ha consigliato questo modello della Buffet.. :D
Sinceramente ho trovato più entusiasmante un Yamaha Yst-62, qualcosa del genere credo.. Della Ripamonti ho trovato ok il baritono e sopratutto moltissimo il soprano, che secondo me è anche meglio del Selmer Super Action II.. :amore::
Ma nel tenore non ci ho trovato nulla di interessante come feeling, qualitÃ* di suono ed emissione..anzi, ho trovato un pò complicato a sfogarlo (a meno che era un esemplare sfigatissimo, ma avendone 2 in negozio, anche quello laccato aveva gli stessi limiti..) :???:
Mio fratello possiede il Buffet satinato... Suono caldo, morbido e di facile emissione..Tanto non ci devo fare i mercatini dei sax: a me se piace, lo tengo a vita. Non m'importa se poi questo modello di Sax non tiene mercato: se è bello, perchè non acquistarlo?? :D-:
Hai altre info su questo sax?? Ps: sei gentilissimo! :D
Peccato che non ho avuto molto tempo per provarlo, per esempio sull'intonazione non mi ci sono soffermato molto...
Comunque, di sicuro, non aveva grossi problemi...
Visto che tuo fratello ce l'ha chiedi consiglio a lui, se per esempio ha trovato problemi di costruzione o difetti di assemblaggio.
Visto che devi prendere un sax per tenertelo, direi di fare tantissime prove e di non fermarsi ai semplici semi-professionali,
per esempio c'è il puma che vende il suo tenore , professionale, praticamente immacolato a un prezzo bassissimo, conviene provarlo!!! :saputello
Provane quanti più possibili, anche professionali, e poi fai la tua scelta che sicuramente sarÃ* azzeccata ;)
Da quanto ho capito, ti piace molto la satinatura :D In bocca al lupo per la scelta, facci sapere se prenderai il Buffet ;)
quoto :saputello !Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
con gli stessi 1100 eurini che vuoi spendere prendi un signor sax professionale ! prova a contattare il puma in mp ;)
Grazie Andrew e Salsax...Vedrò di valutare ciò che mi avete detto e consigliato, anche se per i Yamaha non ne sono mai stato entusiasta.. (A parte i sax da studio..) :mha!(
Se avete il piacere di sentire il Buffet che ho suonato in serata qualche mese fa, cliccate qui : http://www.youtube.com/watch?v=y3Jtrm9ZwYI
Grazie..se avete qualche altra info, non esitate!! :D
..sono in valutazione.... mumble mumble... :BHO:
link ... :-leggi-: