Visualizzazione Stampabile
-
Tenere il tempo
Ciao a tutti...
Ho un piccolo problema....l'altro giorno col prof di sax siamo arrivati alla conclusione che non mi è entrato neancora nel capo il tempo da 1/4
Per tenere il tempo mi ha indicato di usare il piede (anche se i professionisti non vogliono che si faccia), quindi ogni movimento è 1/4, fin qui ci sono ma poco dopo aver iniziato a suonare (anche scale) il piede va dietro alla mano che suona invece che pensare autonomamente a tenere il ritmo.
Non riesco per ora ad isolare il piede per usarlo come metronomo.
Ci sono degli esercizi da fare?
Ps...il tutto è nato perchè facendo il metodo trovavo difficoltÃ* a fare i passaggi con note da 1/16
HELP ME!!!!mi scuso se non sono stato molto chiaro ma non so come esprimermi....
-
Re: Tenere il tempo
Comprare un metronomo pare brutto?
-
Re: Tenere il tempo
non ho capito bene il problema,
ma senza strumento, cioè senza suonare riesci a portare il tempo in modo preciso?
Se anche senza suonare hai problemi allora devi lavorare senza strumento solo sul tempo/ritmo
ciao
Al
-
Re: Tenere il tempo
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Comprare un metronomo pare brutto?
Caro Nous, di certo il tuo parere è più competente del mio, eppure ricordo poco dopo le prime nozioni di solfeggio che io stesso proposi ai miei insegnanti il metronomo, ma me lo sconsigliarono, non agli inizi mi dissero. In effetti, qualche dopo, quando a loro dire era arrivato il momento dell'acquisto, mi resi conto che "condizionarsi" all'uso di questo importante marchingegno musicale è tutt'altro che facile, soprattutto nella pratica dello strumento, tanto che tutt'ora, dopo un anno di utilizzo, faccio un po' fatica.
Forse è un bene capire prima le dinamiche temporali, e poi, in un secondo momento, aiutarsi col metronomo..... :mha!(
-
Re: Tenere il tempo
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Forse è un bene capire prima le dinamiche temporali, e poi, in un secondo momento, aiutarsi col metronomo..... :mha!(
A quel che ho letto, il problema è che non riesce a battere il tempo correttamente perchè il piede segue le mani..un metronomo non lo puoi condizionare. Per il poco che ne so io, iniziando con un tempo metronomico lentissimo per lui sarÃ* facile imparare a riconoscere e mantenere la pulsazione ;)
-
Re: Tenere il tempo
quoto il Nous , inizia gli esercizi lentamente col metronomo :saputello !
Al ha ragione , se non tieni il tempo anche senza strumento , allora è il caso di esercitarti a solfeggiare al metronomo ! non scoraggiarti , basta un pò di esercizio ;)
-
Re: Tenere il tempo
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
...dopo le prime nozioni di solfeggio che io stesso proposi ai miei insegnanti il metronomo, ma me lo sconsigliarono, non agli inizi mi dissero ...
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Se effettivamente hanno detto un assurditÃ* simile, meglio cambiare insengnati!
-
Re: Tenere il tempo
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Se effettivamente hanno detto un assurditÃ* simile, meglio cambiare insengnati!
Puoi cambiare il quoting? Sembra che questa roba l'abbiano detta i MIEI insegnanti, e mi ucciderebbero se qualcuno pensasse una cosa simile di loro..
EDIT : visto che hai corretto :lol:
-
Re: Tenere il tempo
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
...dopo le prime nozioni di solfeggio che io stesso proposi ai miei insegnanti il metronomo, ma me lo sconsigliarono, non agli inizi mi dissero ...
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Se effettivamente hanno detto un assurditÃ* simile, meglio cambiare insengnati!
Non ci penso nemmeno!
-
Re: Tenere il tempo
Quoto il Nous.....metronomo a bassa velocitÃ* per iniziare...poi se ci si perde ancora....azz!!! :BHO:
ciao ::saggio:: :yeah!)
-
Re: Tenere il tempo
grazie per le risposte che mi avete dato fin'ora..comunque il problema è quando suono...perchè il ritmo del piede lo perdo e vado dietro alla velocitÃ* mia mentre suono (ovvero a orecchio)....
l'idea del metronomo m'era venuta in mente anche a me, ce l'ho anche ma devo mettermici a modo magari supportato un po dal prof...e sopratutto penso di dover iniziare con velocitÃ* basse no?40/50 troppo basso??
grazie ancora
-
Re: Tenere il tempo
se ti abitui al ticchettio del metrenomo non avrai più problemi! in alcuni modelli c'è anche l'uscita per la cuffia ... ti potrebbe essere di aiuto ;) !
ovviamente la velocitÃ* dipende dalla tua capacitÃ* di "sentire" il metronomo , comincia lentamente e con esercizi semplici , quando vai al tempo aumenta a poco a poco la velocitÃ* ;)
l'obiettivo non deve essere la velocitÃ* ma la precisione :saputello
-
Re: Tenere il tempo
Mah... ad ogni modo, metronomo o no, non fissarti troppo su questa situazione, da il tempo alla tua mente di immagazzinare le dinamiche del solfeggio, soprattutto se devi associare alla pratica dello strumento. E' normale che agli inizi ci siano questi e tanti altri problemucci che col tempo svaniranno nel nulla... ;)
Pensa a divertirti! :saxxxx)))
-
Re: Tenere il tempo
Grazie grazie.....mille difficoltÃ* ma l'obiettivo è sempre li....il motivo per cui ho incominciato a suonare il sax....
è lei...una tra le canzoni che amo di più....CARELESS WHISPER!!!!bellissima....spero di poterla suonare presto...anche se non ho lo spartito....
GRZIE ANCORA
-
Re: Tenere il tempo
La prima cosa è avere pazienza ed esercitarsi, poi vedrai che Careless la farai e dopo averla fatta la apprezzerai meglio per es come ha fatto al La Palma Massimiliano Coclite con Madolini al sax e Bosso alla tromba: non un accenno al mitico stacco di sax, non una nota, ma bellissimo lo stesso.
Max