Differenza di Peso su Selmer SAII
Ragazzi, ieri ero alle prove con il gruppo ed il mio collega pianista ha portato il sax (lui è diplomato in sax, ma il sax nel gruppo lo suono io... strane cose :D ) Comunque, in alcuni pezzi lui non suona il piano e soffia nel sax, ad un certo punto lui mi ha chiesto di passargli il sax e.... GRANDE STUPORE.... Io avevo in mano il mio super action II alto, nell'altra mano ho preso il suo e...... Cavoli c'è una differenza abissale di peso....!!!
Il mio ha matricola 62X XXX il suo 58X XXX quindi entrambi sono piuttosto recenti....
Ora, non li ho pesati per capire di quanto sia la differenza, posso dirvi che poi ho chiesto anche agli altri componenti senza dire quale fosse di uno o dell'altro, e tutti hanno confermato che il mio pesa di più...
credo sia nell'ordine di qualche etto... dai 4 ai 7 etti in più... quindi non cosa da poco...
Possibile che la Selmer possa variare così tanto la lastra/meccanica su di uno stesso modello?!?!?
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
lo stesso modello selmer 80 II serie?
:mha!(
ma quale dei due suona meglio?
ciao fra
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
Per il suono punterei sul più pesante, a fiuto... Più che altro pensando agli SML, lastra spessa e suono della madonna...
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
Si si... Come dicevo, Entrambi sono super action II.....
per il suono... sono diversi... sicuramente quello più pesante (suona più pieno), anche se è un po' più duro da suonare...
Impressione personale.. Quello più spesso/pesante va suonato con un bocchino più aperto per sfruttare la lastra e riuscire a farla "vibrare al meglio".... Ci vuole un po' più volume per avere un bel suono...
Quello più leggero invece suona bene anke con un volume minore...
Suonati a pieno regime credo che quello più pesante abbia più corpo...
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
Bizzarra come cosa...
Il tuo SAII non ha anche il doppio portavoce? :BHO:
Appena posso verifico anche io con un amico che ha un tenore SAII di 4 anni più vecchio del mio...
Ho preso in mano di recente un Mark VII (Mark sette) ed era più leggero...
Per quanto riguarda i soprani... è stato ecclatante quando ho provato il Mark VI soprano di un mio amico: rispetto al mio Rampone era una piuma... :mha!(
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
Secondo me hai un braccio più debole dell'altro, per quello fa più fatica a paritÃ* di peso :saputello
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
fai la prova senza chiver, il meccanismo del doppio portavoce peserÃ* di più :???: :???: :-leggi-:
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
Nous, per favore smettila di scrivere tanto per scrivere.....
Comunque, rispondo agli altri, si esattamente, il mio ha il meccanisco del doppio portavoce, in più rispetto all'altro il mio ha i due "appoggia pollice" (quello ricurvo per la mano dx e quello rotondo sotto il portavoce per la mano sx) in metallo rispetto a quello del mio amico che li ha di plastica.
Ho provato a fare la prova senza chiver, e la differenza è ancora troppa a mio avviso... sembra proprio che la lastra sia diversa... più spessa e il sax in generale sembra essere più robusto...
mah... mi piacerebbe tanto capire....
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
Non sono competente in materia, ma credo che sarebbe bene contattare chi ne sa qualcosa perchè a contatto diretto con gli strumenti (come mi ricordavi tu, la Mogar ad esempio). Penso che loro sapranno esaudire le tue richieste ;)
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
se è possibile inverti i chiver
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
Figurati se l'importatore dei Selmer in Italia né sa qualcosa...
Penso che non ne verrai mai a capo... anche interpellando la Selmer con un'email... è improbabile che ti rispondano!
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
Se effettivamente c'è stata una modifica nella produzione delle lastre, te ne accorgeresti provando a picchiettare (col dito) per verificarne la risonanza ... più è sottile si avrÃ* un suono metallico, più è spessa un suono più sordo.
... oppure è tutta colpa della condensa ... ma quanto ci sputi in quel Sax? eheh!
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxwilly
Ho provato a fare la prova senza chiver, e la differenza è ancora troppa a mio avviso... sembra proprio che la lastra sia diversa... più spessa e il sax in generale sembra essere più robusto...
è così , hai avuto una giusta impressione ;)
una volta a settimana ho lezione e ci ritroviamo gli allievi e il mio maestro rigorosamente tutti con selmer sa80 serie2 ( almeno 5 nello stesso giorno)e ti confermo che è come dici tu , c'è differenza di peso tra un sax e l'altro .
in particolare ho notato che il sax del mio maestro è molto pesante , il mio è una via di mezzo e 3 dei miei compagni sono leggerissimi , quindi più sono vecchi e più pesano ! il mio maestro dice che la selmer cambia la lega della lastra nel corso degli anni , molto probabilmente non è solo una questione economica :BHO:
riguardo all'etÃ* il più vecchio è anche il più pesante , mentre i più recenti sono quelli più leggeri ! in effetti i primi sono troppo pesanti :D-:
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
Il fatto strano è che la matricola del Sax di Willy è più recente almeno di quarantamila unitÃ* rispetto all'altro, per cui le variazioni di spessore in quel caso sono aumentate.
Re: Differenza di Peso su Selmer SAII
Giusta analisi Emiliano.... Bah... Valli a capire tu sti francesi!!! :mha!(