Volete un metronomo elettronico ma bello esteticamente?
Io ve ne do uno che supporta anche il fullscreen...
http://simple.bestmetronome.com/
Visualizzazione Stampabile
Volete un metronomo elettronico ma bello esteticamente?
Io ve ne do uno che supporta anche il fullscreen...
http://simple.bestmetronome.com/
hahah... che fighetteria! :lol:
Non mi serve visto che ne ho uno vero, ma lo metto tra i preferiti... in attesa che mia figlia ci spacchi la molletta di ricarica.
Questione di giorni.... :sad:
davvero bello! :yeah!)
grazie lo cercavo ::saggio:: ::saggio:: ::saggio:: ::saggio::
Salvo, occhio alle tante faccine, sono troppe. ;) :-leggi-:
Semplicemente FAVOLOSO! Soprattutto le funzionalitÃ* avanzate con le quali si possono programmare "stringhe" ritmiche molto complesse. Lo sto utilizzando per studiare Xenakis (frequenti ritmi irregolari come quintine su 3 semicrome o settimine su 5) e devo dire che va alla stra-grande.
Funziona un pò come Weird Metronome che tuttavia gira solo su Winzozz. Con questo metronomo web non devo più riavviare il mio Mac in modalitÃ* Winzozz per l'appunto. Mi hai tolto davvero un bel peso!!
Grazie per la segnalazione!
Grazie per la segnalazione!
Figurati... Ma invece di riavviare il Mac in modalitÃ* winzozz perchè non usi una virtual machine per emularlo??? Ne conosco una veramente ottima studiata proprio per mac si chiama Parallels ma se non sbaglio non è free...Altrimenti c'è anche virtualbox io uso quella su linux.Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Conosco le virtual machine ma preferisco utilizzare winzozz nativo perchè alcuni programmi non riescono a girarde su parallel come si deve...
Però lo voglio utilizzare il meno possibile perche mi rende idrofobo e rischierei di compiere un omicidio ai danni del mio macbook...
Quindi grazie ancora!!!
Il problema potrebbe essere Parallel... io infatti non mi trovato per niente...
Con VMware Fusion invece gira tutto alla grandissima! :yeah!)
Sfido a far girare roba pesante come Max e altre robe del genere su paralel o vmware che sia
Non mi ricordo come funzionava su Parallel, ma su Fusion puoi riservare parte della CPU e della Ram (su Windows dedico 1 GB).
Io mentre su Windows rippo dvd, su Mac posso tranquillamente lavorare con Photoshop.
Su Fusion uso cad 2D/3D senza problemi, faccio rip di dvd in 20 minuti... mi girano anche alcuni giochi. :mha!(
Dipende quanta ram hai...
wow davvero bello lo utilizzerò di certo... e poi si sente molto più forte del solito metronomo........ :yeah!)
Gran bel lavoro complimenti e grazie.
fico!