"il giovane sassofonista" Roberto Micarelli e Vincenzo Corre
Il giovane sassofonista
Metodo per sassofono di Roberto Micarelli e Vincenzo Correnti
(A.G.)
Esaminando attentamente il metodo “Il Giovane Saxofonista” ci si rende conto facilmente della novit* d’impostazione tecnico-musicale, dell’attualit* e dell’importanza di questa opera didattica.
La notevole esperienza accumulata dagli autori, come interpreti e didatti, ha permesso loro di concepire un trattato in cui sono soddisfatte le più moderne esigenze per lo studio del saxofono. La pratica dell’insegnamento, viene fatta grazie anche ad una accurata scelta di melodie popolari e canti tradizionali di ogni epoca e paese, assieme a numerosi brani tratti da composizioni più o meno celebri dei maggiori autori classici e non.
Il tutto, sempre preceduto da preziosi suggerimenti, da piccole nozioni di teoria e di storia della musica, da simpatiche diteggiature graficamente molto chiare.
Il metodo è composto da una prima parte destinata ai ragazzi che si accingono per la prima volta allo studio del saxofono. Iniziando dai più elementari modi di emissione e dalle più semplici articolazioni dei suoni, fino ad arrivare pian piano nella seconda parte dove l’allievo sar* in grado di interpretare, secondo i diversi stili, le musiche di tutti i periodi storici, acquisendo nel contempo un bagaglio tecnico necessario per superare ogni tipo di ostacolo.
Questo anche grazie al compendio di tecnica giornaliera che è stata inserita tra la prima e la seconda parte del metodo (scale, arpeggi, salti di terza fino a quattro alterazioni); materiale fondamentale per la formazione di un musicista.
Per cui un metodo capace di portare avanti l’allievo per i primi due anni di studio, senza l’ausilio di altri metodi.
Eufonia Edizioni Musicali
Pag. 105 Euro 17,00
http://www.edizionieufonia.it
Re: il giovane sassofonista
Grazie della segnalazione Vincenzo, ci fa piacere avere tra noi l'autore del metodo!
Re: il giovane sassofonista
Sbaglierò..ma c'era gi* un topic al riguardo (in cui tra l'altro io riferivo la mia positiva esperienza con un metodo analogo, il giovane clarinettista).
Re: il giovane sassofonista
bel metodo :bravo: , ho visto i promo sul sito e mi sembra semplice , essenziale e completo ! consigliatissimo a chi inizia con lo strumento e ha voglia di studiare :saputello , complimenti vincenzo :yeah!)