Mark7 VS Super Action 80 serie II
Volevo qualche informazione rispetto ai rispettivivi tenori: MK7 VS Super Action 80 2° serie.
Quale dei due modelli vale di più economicamente parlando?
Sono tutti e due sax professionali?
Grosse differenza nella meccanica?
etc...
Spero possiate aiutarmi. Grazie Leo.
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
Grazie mille. :smile: Quale tra i due è più presente timbricamente? ..Più vibrante secondo te. :?:
In cosa differisce il disegno del kiver?
Credo, anzi affermo che il mk7 è antecedente al superaction80II..quindi?
... :BHO: speculazioni da parte di chi? :BHO:
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
Il chiver del Serie II garantisce un colore più chiaro... e direi anche un'impostazione diversa!
Il Mark VII è antecedente al Serie II (e al Serie I) ma non viene considerato "vintage prezioso" di solito.
Ho un amico che ha un Mark VII perfettamente revisionato e sistemato... l'aveva pagato poco: meno di 1500€! Le quotazioni medie dovrebbero essere più alte ma non siamo tanto distanti credo. Per un tenore Mark VI adesso riesci a spendere anche 6000€.
Insomma un Selmer Mark VI di 5 anni prima l'avrebbe pagato 3 volte: le differenze ci sono sicuramente... non so quanto siano giuficabili dal prezzo: questa è per me speculazione economica.
Per essere più chiaro mi riferisco al confronto tra gli ultimi Mark VI e i Mark VII: un Mark VI varrÃ* sempre almeno il doppio di un Mark VII...
Il profilo del chiver è differente: sul Selmer moderno la curva è meno accentuata, sul Mark VI (e Mark VI) la curva è molto più bassa e accentuata: questo provoca una grossa differenza nel suono!
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
e secondo voi il SA 80 prima serie e' meglio del seconda serie? vale di piu'? io ne ho uno del 1984.
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
Ciao,
le sensazioni che ho avuto io sono diametralmente opposte a quelle scritte finora...
Il Mark 7 che ho provato io (placcato oro e chiavi nichelate) aveva un suono molto aspro, dal sapore Markseiano degli anni 70...
Abbastanza immediato come meccanica, ma il timbro mi sembrava molto povero nei bassi...
Il Serie II è uno strumento (anche a detta della Selmer...) scuro, ed infatti è parecchio più scuro e corposo del Mark 7 che ho provato...
Sicuramente la meccanica del serie II è più agevole del Mark 7.
Per quanto riguarda Il SA 80 serie I, è uno strumento tipico dei primi anni 80, nuova tendenza selmeriana post traumatica per riprendersi dalle mazzate avute col Mark 7.
E' uno strumento moolto aggressivo e rockettaro a mio avviso, abbastanza spinto e pompato come suono...
Aloha,
Frank.
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
Si hanno notizie di professionisti di alto livello che usano il Mark VII?
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
Che io sappia no, nessuna notizia... :mha!(
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
un amico mio fa la professione ed usa un alto mark7 che suona da paura...sta pensando però di cambiarlo :ghigno:
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
secondo me e' questione veramente di dettagli, nel senso che non credo si possa dire che il mark VII sia uno strumento scarso. Per quanto non sia quello meglio riuscito e' comunque un signor sax e molto lo fa chi lo suona e il set up generale. Diverso e' il discorso per i nuovi Selmer, credo ampiamente dibattuto, che suonano veramente come delle trombette e non giustificano certo i prezzi che ci sono in giro.
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
e secondo voi il SA 80 prima serie e' meglio del seconda serie? vale di piu'? io ne ho uno del 1984.
Di solito dovrebbero essere meglio i Serie I dei Serie II... anche per una questione di invecchiamento! ;)
Certi sax invecchiano come il vino... altri invecchiano come il latte... :mha!(
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Ciao,
le sensazioni che ho avuto io sono diametralmente opposte a quelle scritte finora...
Il Mark 7 che ho provato io (placcato oro e chiavi nichelate) aveva un suono molto aspro, dal sapore Markseiano degli anni 70...
Abbastanza immediato come meccanica, ma il timbro mi sembrava molto povero nei bassi...
Il Serie II è uno strumento (anche a detta della Selmer...) scuro, ed infatti è parecchio più scuro e corposo del Mark 7 che ho provato...
Sicuramente la meccanica del serie II è più agevole del Mark 7.
Per quanto riguarda Il SA 80 serie I, è uno strumento tipico dei primi anni 80, nuova tendenza selmeriana post traumatica per riprendersi dalle mazzate avute col Mark 7.
E' uno strumento moolto aggressivo e rockettaro a mio avviso, abbastanza spinto e pompato come suono...
Aloha,
Frank.
Io ho un Serie II... il Mark VII suona molto più scuro e caldo... che poi sia più aspro per la presenza di certe frequenze che né Mark VII né Mark VI è un discorso a parte...
Io ho un Serie II... che ha lo stesso identico canneggio del Serie I... l'unica differenza evidente è che nel Serie I il F acuto rapido frontale è un bottone, mentre nel Serie II c'è la spatola: i chiver di Serie I e Serie II sono uguali per disegno.
Dei Serie I a me sembrano che siano usciti meglio i contralti e probabilmente i soprani...
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
Mi intrometto dato che possiedo un mark VII.
Secondo me il mark VII ha un grande suono pero' non spinge molto sugli acuti, la meccanica non è molto scorrevole ed è piuttosto pesante, gli attacchi di alcuni sovracuti sono difficili, probabilmente opterei per il sa II.Nonostante tutto resta un selmer, con il suo magnifico suono. ;)
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
Citazione:
Originariamente Scritto da cris war
Nonostante tutto resta un selmer, con il suo magnifico suono.
l'anno scorso ho provato un mark7 e recentemente ne ho sentito suonare un altro , non mi sono sembrati così male , in ogni caso quoto le parole di cris war ;)
Re: Mark7 VS Super Action 80 serie II
Citazione:
Originariamente Scritto da cris war
Mi intrometto dato che possiedo un mark VII.
Secondo me il mark VII ha un grande suono pero' non spinge molto sugli acuti, la meccanica non è molto scorrevole ed è piuttosto pesante, gli attacchi di alcuni sovracuti sono difficili, probabilmente opterei per il sa II.Nonostante tutto resta un selmer, con il suo magnifico suono. ;)
Io ho provato un Mark VII... e per certe cose era meglio del mio Serie II!
Forse nel tuo caso è una questione di messa a punto... certo che è che sono matematicamente convinto che i Selmer senza il F# acuto siano più spontanei n