Pareri su Jupiter Jas 567
Ciao!
ho fatto la ricerca 3 volte, ma non ho trovato le risposte che cercavo, quindi spero di non essere "accusata" di ripetizione :lolloso:
Al momento di acquistare il mio primo sax ero partita con l'idea di prendere un Grassi usato,ma il rivenditore, che mi è sembrato molto serio e anche onesto, mi ha consigliato uno Jupiter Jas 567.
Devo dire che mi trovo bene, ma ho letto pareri contrastanti su questo sax, e non avendone mai provati altri volevo chiedere a quelli di voi più esperti cosa ne pensano, riguardo soprattutto al suono.
Suono da pochissimo, sto usando un meyer 7 con ancia Vandoren 2 e 1/2 V16......accetto commenti ma non siate troppo cattivi, :\\: considerate che mi sto arrangiando da sola, a parte qualche sporadico consiglio da un amico che suona da anni.
Grazie!!!
Ciao!!
Re: Pareri su Jupiter Jas 567
Hai considerato il soprano che vende Just? ;)
Re: Pareri su Jupiter Jas 567
Ciao , come inizio un jupiter non e' male, anche se con una piccola differenza puoi prendere un yamaha e saresti a cavallo
Re: Pareri su Jupiter Jas 567
L'ho provato, anche se di 7 anni, non e eccezionale, emissione difficile e dura,stonato e suono discreto, la laccatura stava scomparendo, causa anche del tempo, quindi concordo con Pino, il mio rispetto allo Jupiter suonava con un filo di aria
Re: Pareri su Jupiter Jas 567
Re: Pareri su Jupiter Jas 567
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Budget?
Penso che con lo stesso si possa trovare un buon Yamaha usato, non credo di sia molta differenza di prezzo
Re: Pareri su Jupiter Jas 567
Citazione:
Originariamente Scritto da saxy girl
Devo dire che mi trovo bene, ma ho letto pareri contrastanti su questo sax, e non avendone mai provati altri volevo chiedere a quelli di voi più esperti cosa ne pensano, riguardo soprattutto al suono.
Il sax lo ha giÃ* comprato, voleva solo un parere su questo sax, non su altri ... ;)
Re: Pareri su Jupiter Jas 567
A! ::zitto:: , non avevo letto bene......
Re: Pareri su Jupiter Jas 567
... fortuna che c'è blue train ;)
se hai iniziato da poco lo jupiter è un buon sax da studio , quello che mi sembra un pò esageratino è il meyer 7 ... faresti molto meno fatica con un bocchino più chiuso e sicuramente più precisa :saputello !
cavolo io cerco il meyer e ho un selmer c** ..... a te servirebbe un c* o c** e hai un meyer7 :muro((((
buona musica saxy girl :saxxxx)))
Re: Pareri su Jupiter Jas 567
Mi sembra che saxy girl cerchi pareri sullo Jupiter Jas 567
possibile che nessuno si ricordi che su http://www.ilsaxofono.it ci sono una serie di stupende recensioni di sax, fra cui una sullo Jupiter jas-565?
basta scaricarla da qui: http://www.ilsaxofono.it/dati/recens...ter_jas565.pdf
:mha...: è proprio vero, come fÃ* questo forum senza il Nous?
Re: Pareri su Jupiter Jas 567
:mha...: è proprio vero, come fÃ* questo forum senza il Nous?[/quote]
A proposito, ma dove é finito il nus(volutamente con doppio errore) :lol:
Re: Pareri su Jupiter Jas 567
Citazione:
Originariamente Scritto da masto
è proprio vero, come fÃ* questo forum senza il Nous?
su questo concordo in pieno con masto :roll: da quando il Nous si autolimita il forum non è più lo stesso :mha...:
direi al grande capo di fare qualcosa .... :pray:
Re: Pareri su Jupiter Jas 567
Citazione:
Originariamente Scritto da masto
scusa non sapevo di quella sezione di recensioni, adesso la scarico.... portate pazienza sono nuova... :mha!(
grazie per le risposte, ogni "dritta" che mi darete sarÃ* un valido aiuto, soprattutto riguardo la scelta degli elementi....lo confesso....non ho ancora ben chiaro quali differenze intercorrano tra bocchini aperti o chiusi e scelta dell'ancia...!
Grazie a tutti