Visualizzazione Stampabile
-
Sol# "pigro"
Ieri sera avevo poggiato il sax sull'apposito stand, quando passa il rimbambito del gruppo che senza neanche accorgersene lo fa cadere a terra :mad:
Il risultato? Il Sol# si apre di pochi millimetri, risultando afono, brutto, stonato. Ho tolto la molla e l'ho rimessa, adesso si apre ma risulta sopprattutto lento a reagire, nei passaggi più veloci mi lascia a piedi! La molla è nella rispettiva guida, sembra integra, non capisco quale sia il problema :sad:
-
Re: Sol# "pigro"
"Il denaro fa l'uomo ricco, l'educazione lo fa signore"
:lol: io al tuo posto non so se sarei riuscito a fare tanto "il signore" a vedermi buttare a terra il sax.
La molla del sol# ha un tensionamento minimo poichè deve lavorare solo su quella minuscola chiave, ma deve comunque avere la "forza" minima necessaria a farla aprire quando premi in tasto. A tasto premuto, quindi con la chiave in "folle" prova a spingerla e poi a liberarla col dito, ha il gioco giusto o tende a restare incollata? In questo caso la molla andrebbe tensionata. Se poi dici che il gioco è ridotto a pochi millimetri, potrebbe pure essere che, cosa probabile, l'urto ha deformato una delle parti meccaniche che compongono la chiave. Li dovresti individuare cosa è fuori posto e, con una pinza a becchi tondi e mooolta calma, riportare il tutto in posizione. Se ti avventuri in questa operazione magari riscalda la parte anche solo con un phon, così rendi il metallo più malleabile ed eviti rotture. Occhio però a non sfasare l'assetto dei cuscinetti, altrimenti ti imbarchi in un altro casino! :\\:
-
Re: Sol# "pigro"
Credo che la prima cosa da fare sia verificare se il tampone sia allineato con il camino: osserva attentamente se l'incavo del tampone (il segno lasciato dal camino) corrisponde al camino stesso; così potrai capire se la chiave si è stortata, oppure se c'è qualche altra deformazione del castello, o della barretta...
Se la traccia è allineata, allora potrebbe essere solo un problema relativo alla tensione/posizione della molla... Io però non saprei poi che fare, se non correre dal meccanico!
-
Re: Sol# "pigro"
Caro Apollo come ti capisco... "cave canem".
Riguardo al tuo sax, di sicuro con l'urto si è storta la chiave o l'asta, la molla non può aver subito modifiche. Vedi anche il fusto perchè dopo l'urto ci ritrovi infossamenti, anche di pochissimo, ma così si crea un piccolo disallineamento che a sua volta crea conseguenze importanti per la meccanica del sax.
Un occhiatina dal tecnico non farÃ* male, ma una limitazione al suonatore disattento sarÃ* indispensabile.
Io cerco sempre di piazzare gli strumenti in siti inaccessibili considerando che la testa della gente che sale su un palco (musicisti compresi) è presa da tutto meno che dai nostri sax, che inermi restano lì subiscono le pedate più truci.
Max
-
Re: Sol# "pigro"
Riprendo il sax ieri sera e... Magia! Il sax suona anche meglio di prima :lol:
Al tampone è perfettamente allineato, l'urto è stato leggerissimo ed è avvenuto sulla punta destra della campana e appena sotto il chiver, cioè sui supporti dove iniziano le "astine laterali" (ma come cavolo si chiamano!?!? :lol: ). Inoltre i segni sono appena visibili, a fatica li riconosco io!
Purtroppo è vero, sarÃ* la posizione bassa, ma è meglio posizionare il sax nei posti meno accessibili.... Ma con tutti i cavi e le doppie prese che c'erano quella sera, proprio sulla cosa più visibile doveva inciampare quel rintronato!? :doh!:
-
Re: Sol# "pigro"
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Riprendo il sax ieri sera e... Magia! Il sax suona anche meglio di prima
:shock: .... quasi quasi ci provo anch'io :ghigno:
unica regola : sul palco il sax sempre agganciato alla tracolla oppure ben chiuso in custodia :saputello
-
Re: Sol# "pigro"
Purtoppo, caro Sal, i sax devono essere pronti all'uso specie se ne usi più di uno nella stessa situazione come spesso (se non sempre) mi capita.
Quindi prima di tirarli fuori dalle sicure custodie, i reggi sax vanno posizionati bene (dovete pensare anche alle possibili combinazioni di rischio le più imprevedibili, o quelle che potrebbero essere partorite dalla mente del soggetto più rimbambito al mondo... a volte nemmeno questo basta all'incolumitÃ* del sax).
Sono contento che il sax sia ripartito ma la revisionata va programmata...
Max
-
Re: Sol# "pigro"
...guradavo sul mio, e non so se è lo stesso per te: il movimento e l'ampiezza dell'apertura credo siano determinati dalla posizione di una vite posizionata su un'asola orizzontale perpendicolare e sovrastante la chiave... magari è quella che si è mossa?
Felice che il problema si sia risolto e spero di essermi capito!
:BHO:
-
Re: Sol# "pigro"
-
Re: Sol# "pigro"
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Felice che il problema si sia risolto e spero di essermi capito!
Oh mamma! ... ci siamo giocati Sax O' Phone!!!!!!!!!!!
eheh!
-
Re: Sol# "pigro"
Bella saxophone :lol:
Una scivolata off topic (perdonatemi) ma non troppo: dopo che ieri vi avevo scritto le mie modalitÃ* per un "piazzamento sicuro" dei sax, esco per andare a suonare un bel posto ampio, con molte possibilitÃ* di scelta, vedo il livello della gente che stazionava sulla scena del palco, considero gli accessori (fili ciabatte casse spia ecc.), alla fine "battezzo" un fazzoletto del palco ed inizio il montaggio. Piccolo spuntino ritorno sul palco e indovinate un po' cosa avevano piazzato poprio a fianco dei miei sax? La macchina del fumo!!! A 10 cm dalla campana del mio tenore :evil: ... "cave canem".
Max