sax solitario e danza contemporanea
Non è la prima volta che mi cimento in un solo solitario con una danzatrice contemporanea. Ho iniziato con una idea in esatonale e poi ho tentato di svilupparla. E' stato eseguito in un teatro di pietra a Pollina (Sicilia) in stile greco.... per me è stato molto emozionante. Peccato che il video non è eccezionale.
http://vids.myspace.com/index.cfm?fusea ... D=61117914
Re: sax solitario e danza contemporanea
Arte, arte pura.
Bravo!
Certo non è che tutta l'arte sia di ascolto "facile"... ma il lavoro che c'è dietro si sente!
Bravo!
Max
Re: sax solitario e danza contemporanea
Grazie docmax :oops: . Troppo gentile.....
Re: sax solitario e danza contemporanea
Re: sax solitario e danza contemporanea
complimenti Dario, sei davvero ad un livello superiore :bravo:
eri col muletto o col mk7?
se posso chiederti: quanto è che studi il sax? e quante ore al giorno?
Re: sax solitario e danza contemporanea
Ciao Dario,
ti dico la mia =)
secondo me dovreste ascoltarvi/guardarvi di piu'.
io non riesco a vedere molto il collegamento fra la musica e la danza, non è facile lo so ma cosi' siete secondo me due entitÃ* separate.
Credo che suonando dovresti guardarla fisso anche perchè in questi casi in genere (anche se a rigor di logica non dovrebbe essere cosi') spetta al musicista adattarsi un po' al ballo (un po' come con le cantanti :ghigno: ).
E' anche difficile coordinare i movimenti coi suoni se non guardi perchè spesso magari ti trovi a suonare note staccate o corte in corrispondenza di suoi movimenti ampi che non si possono arrestare facilmente, non so se mi sono spiegato...
detto questo,
hai un bel suono omogeneo complimenti :D
Re: sax solitario e danza contemporanea
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Ciao Dario,
ti dico la mia =)
secondo me dovreste ascoltarvi/guardarvi di piu'.
io non riesco a vedere molto il collegamento fra la musica e la danza, non è facile lo so ma cosi' siete secondo me due entitÃ* separate.
Credo che suonando dovresti guardarla fisso anche perchè in questi casi in genere (anche se a rigor di logica non dovrebbe essere cosi') spetta al musicista adattarsi un po' al ballo (un po' come con le cantanti :ghigno: ).
E' anche difficile coordinare i movimenti coi suoni se non guardi perchè spesso magari ti trovi a suonare note staccate o corte in corrispondenza di suoi movimenti ampi che non si possono arrestare facilmente, non so se mi sono spiegato...
detto questo,
hai un bel suono omogeneo complimenti :D
mi associo a queste considerazioni, bel suono, complimenti!
Re: sax solitario e danza contemporanea
Per Puma…grazie inanzitutto
Ero con il muletto perché sarei dovuto tornare in cittÃ* dalla villeggiatura per prendere il mark 7 ma non mi andava, in compenso con me avevo il florida….
Suono il sax dal 2004 ( prima suonavo il piano) e purtroppo con gli impegni familiari non riesco a dare continuitÃ* allo studio. Dciamo che certi giorni riesco a superare l’ora e altri non riesco proprio a suonare. Spero il prossimo inverno di dare più continuitÃ* ai miei studi….
Per Koko e Ciak …grazie per i consigli
Diciamo che ha funzionato così. Sono arrivato in teatro il giorno dell’esibizione ed Emilia (la danzatrice) mi ha fatto vedere il tipo di movimenti che intendeva fare e mi ha detto di chiudere gli occhi e, facendomi ispirare dallo splendido teatro e dal suggestivo panorama, di suonare quello che sentivo.
In pratica lei ha improvvisato ispirata dalla mia musica ed io ho improvvisato ispirato dal contesto. Spero di essere chiaro e grazie anche a Salsax per i complimenti
Re: sax solitario e danza contemporanea
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Per Puma…grazie inanzitutto
Ero con il muletto perché sarei dovuto tornare in cittÃ* dalla villeggiatura per prendere il mark 7 ma non mi andava, in compenso con me avevo il florida….
Suono il sax dal 2004 ( prima suonavo il piano) e purtroppo con gli impegni familiari non riesco a dare continuitÃ* allo studio. Dciamo che certi giorni riesco a superare l’ora e altri non riesco proprio a suonare. Spero il prossimo inverno di dare più continuitÃ* ai miei studi….
Per Koko e Ciak …grazie per i consigli
Diciamo che ha funzionato così. Sono arrivato in teatro il giorno dell’esibizione ed Emilia (la danzatrice) mi ha fatto vedere il tipo di movimenti che intendeva fare e mi ha detto di chiudere gli occhi e, facendomi ispirare dallo splendido teatro e dal suggestivo panorama, di suonare quello che sentivo.
In pratica lei ha improvvisato ispirata dalla mia musica ed io ho improvvisato ispirato dal contesto. Spero di essere chiaro e grazie anche a Salsax per i complimenti
...e quindi non c'è da aspettarsi di meglio! complimenti vivissimi!
Re: sax solitario e danza contemporanea
Non ho potuto valutare al meglio il sincrono dalle immagini pubblicate, a volte si sfasano su youtube... purtroppo le riprese sono davvero poco felici, però l'esperimento fatto in un ambiente adeguato secondo me funziona bene ed è artisticamente interessante.
Quanto al giudizio tecnico di koko, non ho esperienza diretta ma nel mentre si eseguono queste performances credo si debba avere sotto controllo tutto (quindi non puoi suonare concentrato a occhi chiusi) però c'è bisogno di fare prove accurate con i ballerini (qui proprio non posso suggerire nulla un ambiente a me sconosciuto) ma mi sembra di aver visto che in performances estemporanee preferiscono ballare sulle loro basi.
Per come ti è stato chiesto di fare secondo me è venuto bene.
Re: sax solitario e danza contemporanea
in queste performances secondo me conta molto il feeling tra musicista e danzatore, quando questo è alto il danzatore avverte anticipatamente dove il musicista andrÃ*...e viceversa...beh questa è una situazione ideale e non sempre è così.
Poi bisogna vedere come s'imposta la cosa, se è una improvvisazione con scambi bilaterali di idee, sensazioni, sarebbe utile vedersi altrimenti si va avanti come nel caso di darionic.
In ogni caso sono "esperimenti" ed esperienze interessanti...
complimenti darionic
ciao
Al
Re: sax solitario e danza contemporanea
questo è un video di un laboratorio di danza e musica al quale ho partecipato come musicista e come "conductor".
qui c'è di mezzo sia l'improvvisazione libera che quella "regolata" dal game piece "Cobra" di John Zorn, quindi musica e danza sono legate più strettamente rispetto all'esempio di Dario.
dateci un occhio!
http://www.youtube.com/watch?v=s_DXhd9_eQE