Visualizzazione Stampabile
-
Sax malinconico
Ciao a tutti!!!! bel sito!!!! :grin:
Premetto che ho scoperto da poco il sassofono, però ho notato come la musica allegra e baldanzosa non mi dia soddisfazione!
Sapreste consigliarmi un buon album in cui le note di sax assumano toni di malinconia???
Grazie
-
Benvenuto alegr ;) non so dare grandi risposte alla tua domanda essendo essenzialmente appassionato di Jazz .
Non vorrei dire un osfondone ma forse quello di KennyG potrebbe essere lo stile che stai cercando :roll: cmq vedrai che non mancheranno le risposte.
-
Ciao e benvenuto. ;) Penso che tu stia cercando delle ballads... Bhe, come primo consiglio il bellissimo alobum di Coltrane "Ballads". Assolutamante da avere. Poi qualunque cosa di Ben Webster, uno specialista in quete musiche... ;)
-
Allora...uhm...musica malinconica? Penso che dovresti optare sul mitico coltrane o, appunto, su kenny g, kenny garret oppure brandon fields. Ciao... buon ascolto!!!
-
jeeeeeeeeeeee ciao alegr!!!!
non è mai tardi x entrare nela comunity di sax forum!!!
:yeah!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da dodo_dj
jeeeeeeeeeeee ciao alegr!!!!
non è mai tardi x entrare nela comunity di sax forum!!!
:yeah!)
infatti apriremo la sezione estreme unzioni..........(e qui me gratto li cojoni che ce fa pure rima :grin: )
sax malinconici......uhm.......Lee Konitz non era malinconico ma è molto softtttt se eravamo in ambito trombettistico ti dicevo subito Baker!
-
Ragazzi .... a me piace tanto Art Pepper! ;) ... Ros! ;)
-
E non dimenticare Dexter Gordon....secondo me suonava le ballads in modo meraviglioso....Procurati i dischi "Ballads" di Coltrane e Dexter Gordon.....
-
Mi associo alla domanda iniziale di questo post e chiedo anche cosa c'e' in circolazione di melodie per sax, diciamo, romantiche.
Qualcosa di lento.
???
-
kenny g malinconico?!?
scusate ma non ci siamo capiti..ALEGR cerca un sax malinconico!!non un saxofonista che fa musica soft!!e kenny g scusatemi ma non è affatto malinconico ma scherziamo??sicuramente le ballads vanno benone e io al posto suo cercherei quelle anche il mitico charlie parker(es "laura") ne ha fatte qualcune!!!e non cerca neanche un sax romantico..direi no affatto!! direi in questo caso che sono più d'accordo con Alessio e mi risentirei kanny g per benino piuttosto che definirlo malinconico!!!kisses a tutti voi :cool: :grin:
-
Un sax malinconico? Esiste una versione di Lover man di Charlie Parker che secondo me potrebbe essere adatta...dietro a quella registrazione c'è tutta una storia poi.....
-
e bravo pizzic
sinceramente mi trovo un'altra volta d'accordissimo con te Pizzic l'ho ascoltata e mi ha fatto un'effetto..Charlie sa essere tutto..malinconico allegro gioioso spensierato ma anche immensamente triste..ma non si può dire lo stesso di altri saxofonisti soprattutto i romantici e i soft eheheh ;) ;)
-
Parker spensierato?????? :shock: :shock: :shock:
Lover Man venne definita dalla critica l'urlo di un uomo in crisi d'astinenza...........all'albergo gli costò un materasso bruciato a Parker il manicomio.
-
charlie parker..
bè saxello..parliamo di un mito per me.. sicuramente ti sarai sentito tutto ciò che ha fatto e sai benissimo che era anche spensierato appunto perchè drogato..di certo non si può commentare la vita di un uomo che purtroppo è morto alla giovane etÃ* di 35 anni per ulcera perforante..tra i vari motivi della sua morte eh?che era un drogato questo lo sappiamo tutti.eppure la sua musica mi ha avvicinato al sax più di ogni altro saxofonista in circolazione..ecco perchè per me ogni sua performance ha svariate sfaccettature, non siamo qui per giudicare la sua vita sicuramente deplorevole ma chi siamo noi per commentarla?e chi siamo per commentare la sua musica?anche se fossi Roberto Ottaviano che insegna jazz al conservatorio di bari non mi permetterei di giudicare..e credo che quella critica di cui tu mi parli vorrei proprio sapere da che gente era formata..sai se era competente??c'eri tu lì per poterla giudicare??e quale versione di lover man ti sei sentito tra le tante??per farti un esempio di parker spensierato hai mai sentito la sua versione di "tico tico"sicuramente si..visto che sei competente..dovremmo passare ore e formare un forum a parte per parlare di questo argomento ma non credo che qui sia ne il caso ne il posto giusto per farlo..kisses
-
ho riportato i giudizi della critica dell'epoca in un periodo non troppo scintillante della vita d parker e del rapporto con costoro.
per caritÃ* non ho tutta la discografia di parker ma ogni volta che l'ho sentito non ho potuto fare a meno di notare la frenesia del suo sax.parte il fatto che il suo timbro non mi piace per niente..........ammiro la tecnica virtuosistica questo si anche se non ho mai sentito una sua performance sui sopracuti per esempio.
la versione di lover man è quella in cui il finale lo fa insieme a una tromba in sordina non so se sia quella di dizzy prima il tema molto lento e poi sta cosa cosi rapida alla fine.questa è quella che ha subito la critica.
però ripeto quello che noto in parker è un certo frustare le note che mi pare escano dal suo sax molto nervose(anche nei pianissimi e nei lenti).
della vita mi interessa relativamente ma non si può certo dire che la sua fosse delle più agevoli e se qualche nota la faceva incazzata e nevrotica lo capisco pure.......