Janagisawa 901 rispetto a Yamaha 275/475
Janagisawa 901 Made in Japan è qualitativamente meglio di Yamaha 275? Il prezzo farebbe capire di sì ma sapete perchè? E "quanto" meglio?
Vale ben più la pena spendere 3/400 Euro in più?
Forse sarebbe più comparabile col 475?
Spiego meglio.
Ho trovato uno Janagisawa 901 Made in Japan usato da meno di 2 anni a 1.150,00 (sto provando a scendere a 1.000 ma non credo di riuscire). Da listino pare che stia sui 1.800.
Vi sembra equo il prezzo? Ed effettivamente sono migliori dello Yamaha 275 Made in Japan (quelli nuovi sono fatti in Taiwan!!!) ?
Ro
Re: Janagisawa 901 rispetto a Yamaha 275/475
Non avrei dubbi lo Yana lo confronterei con il -62 yamaha non certo con il 275.
Se e' in ottimo stato come si suppone vista l'eta' e' un ottimo affare
IMHO
Mandrake
Re: Janagisawa 901 rispetto a Yamaha 275/475
quoto mandrake , il 901 per me è superiore al 275 , lo dico per esperienza io ho l'alto 275 e il tenore 902 ( unica differenza col 901 è il metallo del corpo , il 902 è bronzo ) non che il 275 sia male .... ma lo yanagisawa è un sax pressochè professionale e si vede subito :saputello ! se devo essere onesto la meccanica mi sembra addirittura di qualitÃ* superiore al sa80 , chiedo lumi ai più esperti ;)
Re: Janagisawa 901 rispetto a Yamaha 275/475
Beh Rosa, stai comunque parlando di uno strumento da studio (il 275) contro uno strumento professionale come lo Yanagisawa. Il 275 è un ottimo strumento per iniziare ovviamente, anche chi ormai suona da anni lo può confermare, ma se hai la possibilitÃ* di poter spendere qualcosa di più ti consiglierei lo Yanagisawa.
Re: Janagisawa 901 rispetto a Yamaha 275/475
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
...
se devo essere onesto la meccanica mi sembra addirittura di qualitÃ* superiore al sa80 , chiedo lumi ai più esperti ;)
La meccanica degli Yanagisawa è il paradiso... a mio avviso migliore di quella degli Yamaha! :zizizi))
L'ergonomia comunque è diversa tra Selmer e Yanagisawa/Yamaha... sui giapponesi oltre al setup anche l'ergonomia è molto migliore...
Esclusi i soprani, i tenori (e di conseguenza i contralti che mantengono la stessa filosofia) con la migliore meccanica che ho provato sono i Sequoia ... :mha!(