Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio sax nuovo
Salve ragazzi, ho intenzione di cambiare il mio vecchio e pessimo sax contralto (una marca sconosciuta Boosey & Hawkes)poichè suono in una big band e questo strumento mi crea molti problemi d'intonazione.
Sarei intenzionato ad acquistare uno yamaha yas-62 nuovo che ho trovato a circa 1500 euri sul sito http://www.emporiomusicale.it Conoscete altri strumenti validi considerando un budget di circa 1500 euro? Magari quando vado in negozio a provare il sax parto con l'idee più chiare. Vi ringrazio in anticipo, ciao a tutti. Riccardo.
-
Re: Consiglio sax nuovo
B&S non è un marca sconosciuta...
Sei sicuro che lo strumento non abbia bisogno di un checkup!?!?!?
Strumenti validi ce ne sono su quella cifra... pochi nuovi, parecchi usati...
-
Re: Consiglio sax nuovo
Magari la marca non è proprio sconosciuta ma ti assicuro che lo strumento non è valido.Lo comprai per provare (studiavo il clarinetto) 18 anni fa e lo pagai 600.000 lire, poi ho tralasciato la musica per diverso tempo e lo strumento è rimasto lì. Preferisco spendere in uno strumento migliore che in un chek-up per il mio vecchio sax. Grazie comunque del consiglio. Riccardo.
-
Re: Consiglio sax nuovo
il contralto che uso, un piccolo gioiellino ;) , l'ho preso semi-nuovo a poco di più
-
Re: Consiglio sax nuovo
Magari devo vedere anche cosa c'è di usato. A Firenze da Onerati penso di trovare qualcosa. Ciao e grazie del consiglio
-
Re: Consiglio sax nuovo
Io, per onestÃ* intellettuale farei comunque controllare lo strumento...
Se poi prendi un usato da 1500€ che ha problemi di tamponatura con le conseguenze sull'intonazione... ti ritrovi con gli stessi problemi...
-
Re: Consiglio sax nuovo
consiglierei qualsiasi Yamaha,
marchio che credo garantisca l'intonazione, meccanica ecc.
ma nuovo.
:saxxxx)))
-
Re: Consiglio sax nuovo
Grazie Puffosky del tuo consiglio, ne ho sentito parlare bene dei sax Yamaha e andrò a provare questo Yas-62 appena possibile. Il sax vecchio lo regalerò alla banda del paese, magari qualche ragazziono si appassiona e comincia a suonarlo. Ciao.
-
Re: Consiglio sax nuovo
Da Onerati a Firenze ho visto che hanno un bel Keilwerth a poco più del prezzo che tu hai citato. Fino a qualche mese fa, e magari dovresti chiedere, avevano anche un B&S Medusa (l'ultima linea della B&S), sempre per 1500€. Altrimenti per quella cifra o poco più potresti trovare un bel selmer usato (naturalmente non MK6 :saputello )
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
B&S non è un marca sconosciuta...
sicuro che Boosey & Hawkes sia B&S? mi sa di no, ma può essere che sbaglio. ;)
-
Re: Consiglio sax nuovo
Boosey & Hawkes è sotto marca della Selmer/Bach... di trombe ne avevo viste di sax no... però non escludo che ci fossero anche dei sax a catalogo...
-
Re: Consiglio sax nuovo
Grazie dei consigli, in settimana prossima spero di poter arrivare a Firenze e proverò un pò di sax. Saluti.
-
Re: Consiglio sax nuovo
perchè non aspetti la lista coi prezzi dei sax di bebopitalia :D-: , ci sono sax eccezionali molto vicino a quanto vuoi spendere ;)
-
Re: Consiglio sax nuovo
Ho visto il sito e mi sembra interessante. Grazie del consiglio.
-
Re: Consiglio sax nuovo
Boosey & Hawkes produttore di origine Inglese con parte della produzione in Canada (Oxford by Boosey & Hawkes) ho posseduto un baritono B & H e pur non essendo straordinario non era uno strumento così scadente come sembra essere il tuo alto.
Se è di vecchia produzione non dovrebbe essere malvagio...
All'inizio degli anni ottanta la B & H è diventata distributrice esclusiva di Buffet Crampon(http://www.buffet-crampon.com/fr/histoire.php ):
dal sito di Lars Kimser's music
"Boosey & Co. was established by Thomas Boosey in 1816. They began selling woodwind instruments in 1851. The first flutes were made in 1856 after agreeing to build a flute designed by the Pratten Co. The first "reed" instruments were made in 1879.
In 1981 Boosey & Hawkes purchased Buffet Crampon, Inc. They are now the exclusive distributor of Buffet woodwinds. In that same year they purchased Schreiber Bassoon Co. In addition to these instruments, they distribute Besson Brass, F. Besson trumpets, Keilwerth Saxophones, Paesold Bows, Schroetter Orchestral Instruments, and Denis Wick."
per quanto concerne un eventuale acquisto mi permetto di consigliarti di non sottovalutare la pro
duzione nazionale in particolare Rampone & Cazzani.
Tenore Rampone & Cazzani R1 jazz
Imboccatura Riffault Ebonite ( refacing Menaglio) apertura 115
Alto Grassi professional
Imboccatura Selmer E Ebonite
Soprano L.A. Ripamonti vintage
Imboccatura E. Rousseau Ebonite 4R
Baritono Rampone & Cazzani Super
Imboccatura Yamaha 5C
-
Re: Consiglio sax nuovo
Oggi sono andato a provare lo Yamaha Yaz62 e me ne sono innamorato: strumento intonatissimo e anche esteticamente valido: insomma è andata a finire che l'ho preso e poi l'ho suonato due ore. Sono contento come un bimbo a cui doni un lecca-lecca. Domani sera a Bagno di Romagna debuttera il mio nuovo sax. Grazie a tutti dei consigli. Ciao.