Vedo che sul sito internet i bocchini della colletto non sono inseriti nella tabella delle aperture (forse perchè sono fuori produzione?). Vorrei sapere se qualcuno ha una tabella comparativa anche delle aperture di questo bocchino...
Visualizzazione Stampabile
Vedo che sul sito internet i bocchini della colletto non sono inseriti nella tabella delle aperture (forse perchè sono fuori produzione?). Vorrei sapere se qualcuno ha una tabella comparativa anche delle aperture di questo bocchino...
Con buona fortuna se la scala delle apertura è numerica... c'è una corrispondenza con la scala Ottolink o Meyer (più facile Ottolink).
Difficile che su internet la trovi... sicuramente qui, qualcuno del forum conosce le corrispondenze e esatte....
Hai per le mani un bocchino Colletto? ;)
Sì, e me lo tengo stretto... non lo uso molto (in banda coprirei metÃ* clarinetti... non perchè sono brava, ma perchè è potente :lolloso: ) ma il suono mi piace tanto! Vorrei riuscire a capire un po' di più riguardo all'apertura.
Beh... avrÃ* un numeretto sopra? È in metallo?
Per le scale di apertura dei bocchini per alto... fai riferimento a queste tabelle tabella alto , tabella tenore ...
Se fai fatica a suonare piano con quel bocchino... probabilmente perchè vieni da un bocchino per musica classica: tanta resistenza, camera larga: poco volume!
Se è in metallo presenterÃ* una resistenza minore (ma poi dipende dalla camera) a cui non sei abituata... ergo suonando con la stessa pressione e con le stesse ance avrai molto più volume... :mha!(
Che setup usi adesso?
il numero è 3 ... cosa significa?
Adesso sto utilizzando un vandoren A27 che sono in procinto di cambiare... perchè per la classica comincia a piacermi poco.
Il "3" potrebbe essere un 0,065 pollici di apertura... però non è detto...
Lo senti più chiuso o più aperto del tuo A27 (che è un 0,070 pollici di apertura)?
È un bocchino in metallo?
La tabella Jody Jazz è attendibile ma non del tutto.Per le aperture esatte si devono tenere conto diverse cose,anche della stessa marca cambiano le misure da modello a modello.Ancora sul web non esiste ma presto... ;)
Sulla tabella Jody Jazz non c'è tutto... però è abbastanza significativa...
Io da qualche parte ho una tabella con molti più bocchini...
Comunque per esempio nel caso dei Vandoren si fa prima a fare riferimento alla tabella Vandoren... etc etc... :-leggi-:
Giusto Tzadik, la migliore è quella dei produttori ma non sempre si trova facilmente.
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
E' un bocchino in metallo... da cosa dovrei capire se è più chiuso o più aperto? Scusa ma essendo di materiali differenti, e quindi avendo un suono molto diverso, faccio farica a riconoscerlo...
Beh... a paritÃ* di durezza dell'ancia se il bocchino è più aperto ha una maggiore inerzia all'emissione...
Poi dovresti sentire che solo premendo sull'ancia... se è più aperto fa più fatica l'ancia a chiudersi sul boccchino... :mha!(