Visualizzazione Stampabile
-
Truffa su ebay
Non faccio nomi, ma racconto cosa mi e' successo.
Un paio di giorni fa ho acquistato un tenore SA II su ebay per meno di 800 E. Al momento di fare la mia offerta gia' sapevo che probabilmente si trattava di una truffa: il venditore aveva 20+ e nessun negativo ma avevo notato alcuni particolari strani. E poi il prezzo troppo basso. Comunque l'annuncio dichiarava la disponibilita' della consegna a mano a Milano, e quindi ho fatto la mia offerta.
Dopo aver vinto l'oggetto ho chiesto ed ebay i dati anagrafici del venditore, e con una ricerchina ho scoperto che molti si sono lamentati di essere stati truffati da questo individuo.
Il quale mi telefona e mi dice che risiede a milano ma che al momento e' in trasferta a reggio calabria, e mi chiede intanto di pagare. Io dico benissimo, vengo a reggio a prendere il sax e pago di persona, lui dice che il sax e' da un suo amico a milano, io dico bene vado a milano e pago di persona. Al che mi dice che si mette d'accordo con l'amico e mi fa sapere. Ovvio che non chiamera' piu'. Comunque occhio SEMPRE!!!
-
Re: Truffa su ebay
Assurdo!
Occhio ragazzi!!!
-
Re: Truffa su ebay
Scusa Re minore, non sono d'accordo :ehno: , secondo me il nome dovresti farlo, se non il nome e cognome, almeno il nickname, visto che altri come te potrebbero incappare in truffe di questo tipo!!!!
O magari in futuro ti richiamerĂ*, visto che son passati solo due giorni.... :D-:
-
Re: Truffa su ebay
Credo che sia corretto non pubblicare nomi (le denunce sono sempre pronte per i giusti...) meglio recarsi dal posto Carabinieri, o meglio Guardia di Finanza piĂą vicino e denunciare il fatto.
Casomai sarĂ* Ebay che dovrĂ* sospendere immediatamente l'inserzionista... a volte sono troppo lenti in questo loro compito.
Max
-
Re: Truffa su ebay
In ogni caso credo che re minore si prenderĂ* da ebay un'ammonizione per oggetto non pagato, e un feedback positivo dal venditore ... sono le contraddizioni del sistema ebay, purtroppo :mha!(
-
Re: Truffa su ebay
non credo prendera l'ammonizione perchè a quanto dice nell'asta era specificata chiaramente la possibilitĂ* di ritiro a mano dell'oggetto. se questa condizione viene meno l'asta non è corretta credo...
-
Re: Truffa su ebay
Non prendero' l'ammonizione, come ha giustamente detto koko. Ho messo per iscritto che la consegna a mano (garantita nell'annuncio) costituiva elemento essenziale per la validita' della transazione.
Questo tizio, ho appurato, riesce a crearsi diversi nickname, motivo per il quale pubblicarne uno lascia il tempo che trova. Comunque a chi mi scrive in privato daro' sia il nick che il nome vero e proprio.
Per poter denunciare il tizio ad ebay dovrei insistere per prendere un appuntamento a reggio calabria e/o milano (io vivo a roma), presentarmi a vuoto, farlo due o tre volte (un contrattempo ci puo' stare per tutti) e solo a quel punto potrei denunciare il fatto ad ebay. Per denuciarlo alla polizia dovrei pagare ed aspettare di nin ricevere l'oggetto. Ovviamente non faro' nessuna di queste due cose. Pero' vi racconto la telefonata, quando ci siamo sentiti gia' sapevo che e' un truffatore:
Lui: “Ah, tu sei di roma, vero? Io sono residente a milano ma adesso sono in trasferta a reggio calabria, comunque che problema c’e’ se mi paghi il sax te lo spedisco”
Io: “Ah, bene! Mi fa piacere, cosi’ vengo a reggio! Dopodomani sono li’, se mi dai l’indirizzo passo da te, mi dai il sax e ti pago di persona.”
Lui: “Ma… veramente… io sono qui ma il sax e’ a milano, ce l’ha un mio amico… te lo puo’ spedire lui. Se intanto mi fai il bonifico…”
Io: “ Beh, meglio cosi’. Per venire da te avrei annullato alcuni appuntamenti a milano. Allora lasciamo tutto com’e’, io ho il volo domani mattina per milano, posso vedere il tuo amico gia’ nel pomeriggio. Se mi dai un riferimento mi ci posso mettere in contatto io direttamente, immagino tanto che lo avrai gia’ informato.”
Lui: “beh, si’… adesso devo vedere… quando puo’… poi ti faccio sapere….”
Io: “Certo, allora mi fai sapere. Aspetto che mi fai sapere.”
Lui: “Si’ va bene.. ciao allora,eh? Ciao…”
Io: click.
-
Re: Truffa su ebay
l'offerta di vendita è vincolante per il venditore (così come l'offerta di acquisto per l'acquirente)
comunica a ebay anche la tua disponibilitĂ* al pagamento , la circostanza che era accettata la consegna a mano, ed ancora meglio se utilizzi o hai utilizzato il sistema ebay per comunicare con il venditore.
(così rimane traccia dei messaggi).
se il nome del venditore è vero e non vi è stata clonazione di identitĂ* non dovresti avere problemi.
truffa o insolvenza fraudolenta o semplicemente inadempimento contrattuale.
ciao fra
-
Re: Truffa su ebay
Il nome del venditore, come giustamente dici, non "sarebbe" corretto scriverlo, ma il link all'oggetto in questione si!
TuttalpiĂą comparirĂ* il messaggio di oggetto non piĂą in vendita, ma almeno anche in futuro, dovesse essere rimesso all'asta, sapremmo di chi e che cosa si tratta.
-
Re: Truffa su ebay
oppure si potrebbe aprire una controversia in mutuo accordo... almeno non ci sono ammonimenti vari.
comunque... che bidonata!
-
Re: Truffa su ebay
Comunque ke skifo la gente così...è proprio una cosa triste... :sad: :sad:
-
Re: Truffa su ebay
Purtroppo è molto facile incappare in certi tranelli, sono pochi ad essere sprovveduti e a far scoprire l'inganno (magari scrivono in italiano approssimativo, chiedono spedizioni in Nigeria, chiedono pagamenti non sicuri, ecc...), per cui è facile lasciarsi tentare dall' "affare".
State sempre attenti con queste trattative, nessuno regala mai niente...
-
Re: Truffa su ebay
Citazione:
Originariamente Scritto da ugo911
Il nome del venditore, come giustamente dici, non "sarebbe" corretto scriverlo, ma il link all'oggetto in questione si!
TuttalpiĂą comparirĂ* il messaggio di oggetto non piĂą in vendita, ma almeno anche in futuro, dovesse essere rimesso all'asta, sapremmo di chi e che cosa si tratta.
Quoto in pieno! :saputello
-
Re: Truffa su ebay
Si sa che e' un tenore, che e' selmer, il prezzo di vendita e' inferiore a 800 E... basta andare su ebay e cercare gli oggetti scaduti.
Andiamo su, un po' di buona volonta! :saputello
-
Re: Truffa su ebay
Non ha nemmeno un fb di vendita... io non avrei comprato niente ma, se com ecredo l'hai fatto per sgamarlo non ti devi fermare. Io lo avrei denunciato ai carabinieri alla polizia postale o alla finanza.
Mi era capitata una cosa simile con un tedesco, nickname princeofsamunda, con un pedigree ebay tranquillo, e mi ha fregato lo stesso con un pagamento avvenuto mediante bonifico: ho lottato da bestia, fino a quando mi hanno ridato i soldi per intero (è stato difficile per via del bonifico... ma ci sono riuscito): io ero pronto a denunciarlo anche in Germania (i dati della banca erano sicuri e con questo tipo di frode non si scherza perchè ti trovano sempre).
Se ha fatto transazioni ebay paypal o bancarie anche il goXXgoo è un personaggio rintracciabile: mi spiace solo che per firmarsi utilizzi anche i numeri di Valentino.
Chi froda il prossimo è comunque da "segare" immediatamente.
Max