Visualizzazione Stampabile
-
'Aizen' mouthpieces
Ciao ragÃ* :D caxxeggiando come al mio solito su ebay alla ricerca del Santo Graal :ghigno: mi sono imbattuto in questa inserzione http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0368042100 del becco in questione che non avevo mai sentito prima. Il venditore offre una descrizione molto completa dell'imboccatura,del processo di produzione ed anche di problemi relativi alle imboccature in cui ahimè specco ci si imbatte. Il produttore con l'imboccatura in questione 'aspira' a riprodurre il suono dei vecchi Meyer NY :shock: secondo me considerato che sono fatti interamente a mano e che sono anche a tiratura limitata il prezzo tutto sommato mi sembra accettabile ma comunque 'rischiare' tutti quei soldi (più dogana ecc ecc...) al buio non mi sembra una buona idea.... voi cosa ne pensate? secondo voi potrebbero essere becchi all'altezza della situazione?
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
c'è giÃ* un topic al riguardo mi sembra...
sono becchi giapponesi, copie molto accurate dei vecchi meyer ny...
in giro se ne parla abbastanza bene, jesse davis è endorser ufficiale (su youtube trovi un video in cui lo suona) ed hanno un sito molto dettagliato...
costicchiano e sono fatti in quantitÃ* limitata...
alternativa a questi c'e' la copia di mouthpiece cafè, di cui si parla forse anche meglio.
Puoi sentire dei sample sul sito di steve neff (http://www.neffmusic.com/cms/index.php? ... d=88888906 )
di sicuro sono becchi fatti bene, ma stai tranquillo che il santo gral non esiste =)
Tanto per dire, due dei migliori altisti in circolazione al momento (dave binney e miguel zenon) suonano con un normalissimo meyer di nuova produzione (6m e 6s rispettivamente)
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
I bocchini giapponesi più interessanti, secondo me, sono i Gottsu ... che sono in bambu vulcanizzato...
Interessanti mi sembravano anche gli Ever-ton ... :BHO:
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
In effetti anche Ever-Ton e Gottsu sono interessantissimi.... solo che il prezzo è veramente troppo alto per azzardare :zizizi))
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
l'azzardo è comunque relativo visto che (mi sembra) la aizen offra (un po' come tutti) un periodo di prova entro il quale puoi rimandare indietro il bocchino e venire risarcito del dinero...
ascolta i sample cmq, un'idea te la fai.
Personalmente da quello che ho ascoltato nella clip non mi piace il suono che tira fuori, preferisco molto quello del mouthpiece cafè, ma anche del phil tone e del gw (rimanendo in area meyer).
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
In effetti anche Ever-Ton e Gottsu sono interessantissimi.... solo che il prezzo è veramente troppo alto per azzardare :zizizi))
Beh... comunque inferiore agli Aizen! :roll:
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
A me piace il suono del bocchino per alto:Gottsu Takumi model + brillante
ciao ::saggio:: :yeah!)
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
Passa il link... sul sito non ho trovato i sample dei bocchini in bamboo a tetto basso... :muro((((
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
ciao salvac..fossi in te farei un pensierino pure ai woodwind ny...
quì puoi vedere qualche foto... :cool:
viewtopic.php?f=12&t=8794
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
Provati sia per alto che per tenore!!! Il modello per alto è in sostanza una copia del mitico meyer new York, quello per tenore degli slant della Ottolink.
Premetto che li ho provati in modo abbastanza superficiale passandoci sopra una quindicina di minuti per ogni becco.
Non mi piacciono per nulla: esteticamente sembrano lavorati in modo estremamente accurato e preciso. I binari sono simmetrici e la somiglianza ai vecchi link e meyer (di cui ne sono un felicissimo possessore) è impressionante. Tuttavia nonostante l'accuratezza nella fattura questi becchi non mi hanno impressionato per nulla. Sia sull'alto che sul tenore ho notato che gli Aizen tendono a "fischiare" a ogni pie' sospinto. Il suono inoltre è molto più chiaro dei vecchi link anche se non si può negare che ci sia una certa somiglianza.
Siccome sono dei becchi molto costosi (temo che superino tranquillamente i 300 eurozzi) e che pertanto si avvicinano alle quotazioni del vintage originale, non eguagliandone tuttavia le qualitÃ* sonore, non capisco davvero che collocazione possano trovare attualmente.
Quanto detto sopra ovviamente rientra nella sfera delle impressioni personali. Magari a qualcuno questi becchi suonano da paura.
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
Prendendo spunto da un altro posto (riguardante un Meyer... volendo anche un Meyer New York)... mi auto quoto:
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Considerando quello che costa un
Meyer nuovo e considerando l'esperienza positiva che posso riportare con il Barkley King...
Io ti consiglierei o di passare direttamente a un Vandoren V16 camera M... oppure la
replica Barkley del Meyer New York (non lasciarti allarmare dal prezzo, si contratta, fai conto di levare 30 dollari da quel prezzo; la legatura sui Barkley non fa rimpiangere nemmeno la Francois Louis!!!).
///
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
Salve...sono nuovo di questo forum..un saluto a tutti..ho provato ed acquistato da poco un aizen 8 per tenore...molto bello..suono caldo soffiato e quando serve grossa voce..d'istinto mi piace e suona facile...ve lo consiglio..
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
Riprovati 2 giorni fa!!!
Smentisco quanto detto sopra: sono favolosi estremamente simili agli originali. Dei modelli per tenore e soprano ne parlo dettagliatamente qui: viewtopic.php?f=12&t=11867
Quelli che provai alcuni mesi orsono erano dei "prototipi" addirittura non marchiati, pertanto comprendo come possano esserci state delle imperfezioni. Gli attuali sono strepitosi. Me ne sono uscito con un 7 per tenore davvero stupendo e simile ai vecchi Link Slant.
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
Raga oggi sono andato a Quarna e ho fatto indigestione di Aizen per tenore! ho provato soprattutto Slant e qualche Soloist... che dire... meravigliosi... bilanciati, sonori, pronti... mi sono innamorato di uno slant 7 che ho preso... rispetto al DVNY riesco a controllare di più e il suono lo preferisco, è un po' più proiettivo e versatile per quanto rigurda il jazz... molto soddisfatto. spero di poter prenderne uno per soprano al più presto.
-
Re: 'Aizen' mouthpieces
si suonano tutti bene...anch'io gli ho provati volevo prendere lo slant ma siccome ho gia il cafe slant ho lasciato perdere
troppi bocchini poi non sai mai con che cosa suonare.. il cafe ' e' un po piu libero nel soffiare ..ma piu o meno siamo li..
comunuqe hai fatto un buon acquisto..a proposito complimenti per il video, e in bocca al lupo per il concorso!
ciao