Consiglio imboccatura da usare per principianti
Ciao!
Ho da poco acquistato un sax, su consiglio del rivenditore ho preso un imboccatura yamaha 4c con ancia Vandoren 2, mi sembra di riuscire a suonare discretamente, ma un altro rivenditore mi ha detto che il 4c è pessimo per iniziare....
voi cosa dite??
Grazie!
Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti
Ciao. Diciamo che il 4C è poco più che un pezzo di plastica, ma se ti suona ormai tienilo per un po'. Fare una spesa di 100€ per un becco migliore potrebbe essere superfluo a questo punto, infatti, forse, non apprezzeresti neppure le differenze, come è successo a mio fratello quando da principiante ha gettato via il becco originale per comprare un Selmer. Io ti direi, suona per qualche mese, poi quando hai la padronanza dell'imboccatura, ti butti su qualcosa di meglio, magari dopo aver provato....
Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti
Come dice giustamente Placebo, prima di migrare verso un nuovo becco aspetta di capire cosa vuoi migliorare rispetto a quello che hai. E poi, secondo la mia modestissima opinione, il tuo Yamaha ha un rapporto qualita'/prezzo imbattibile. E per iniziare non va bene ma benissimo!
Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti
Meyer camera M apertura 5/6 o Vandoren (costano poco e suonano bene)
Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti
anch'io col contralto ho cominciato con il 4c e per cominciare va bene ( quoto re minore ) !! :yeah!)
successivamente sono passato al selmer c* e devo dire che mi sono trovato molto bene !!
per le mie esperienze io ti consiglio un selmer c* !! :saxxxx)))
ciao !! sal
Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti
Io inizierei con qualcos'altro..personalmente trovo ottimi i Meyer.
Lascia perdere invece i Selmer, a meno che tu non voglia fare classica..
Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti
Per cominciare è bene cominciare con bocchini in ebanite medio chiusi...
- Selmer S80 C*/D, Selmer S90 190
- Ottolink ToneEdge 5*/6
- Vandoren Optimum AL4, Vandoren V5 A27/A28/A20/A25, Vandoren V16 A5/A6
- Meyer 5M
Siccome come a livello di costi non c'è grande omogeneitÃ*... secondo me visto che sei agli inizi: fissa un budget e poi prendi il meglio per il budget prefissato! :-leggi-:
Come ti ha detto Cesare... qualche bocchino è più indicato per musica classica... altri bocchini per musica più "leggera": non è una questione di facilitÃ* a suonare, è una questione timbrica: certi bocchini ti danno suoni adatti alla musica classica, altri no... :saxxxx)))
Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti
Guarda qui viewtopic.php?f=46&t=9283 :D (si risparmia...)
Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
Se ci sono le legature, si risparmia: o S80 D o Meyer 6!!! :saxxxx)))
Re: Consiglio imboccatura da usare per principianti
sono daccordo con placebo... l'importante e che suoni