Come avere un suono secco alla Paul Desmond?
Ciao a tutti, mi piacerebbe avere un suono secco alla Paul Desmond con il mio sax perciò vorrei chiedervi qualche consiglio sul tipo di ancia e imboccatura da utilizzare sul mio jupiter.
p.s. Suono da 2 anni con un maestro ho 15 anni, mi piace
genere hard jazz e cool jazz quindi ,Coltrane, Desmond, Konitz.
Re: Come avere un suono secco alla Paul Desmond?
Re: Come avere un suono secco alla Paul Desmond?
Beh... non facciamo confusione tra contraltisti e tenoristi...
Il suono di Desmond è molto rotondo e soffiato... probabilmente con un Selmer Solist o qualcosa di simile lo tiri fuori... o con un Meyer...
Attualmente il suono di Konitz esce da un Vandoren Jumbo Java A45 o A55...
Comunque devi considerare che quei due altisti non usavano/usano uno Jupiter... Desmond usava un Super Balanced Action... e Konitz un Mark VI...
Per le ance: ance mediamente dure: 3/3,5... ance da jazz: Vandoren V16 o Marca Jazz dovrebbero andare...
Re: Come avere un suono secco alla Paul Desmond?
ciao, ho trovato questo in rete pare tratto da un'intervista allo stesso Paul Desmond:
"I play a Selmer alto and a Gregory 4A-18M mouthpiece,
both circa 1951, and Rico 3 1\2 reeds."
-- Paul Desmond, January, 1976
:saxxxx)))
Re: Come avere un suono secco alla Paul Desmond?
... il resto sono 9 ore di studio al giorno...
Re: Come avere un suono secco alla Paul Desmond?
E quattro pacchetti al giorno di Pall Mall :lol: