Re: SUONO CROCE E DELIZIA
:BHO:
Il suono che cambia da un giorno all'altro?
A me succede se cambio set-up, altrimenti no.
Mica lasci il sax troppi giorni a "riposo"? Può essere normale avere questa sensazione (ma può anche non essere una semplice sensazione) dopo averlo lasciato dormire per giorni. Può essere il tuo caso, anche perchè vedo che ti alterni al clarinetto (e mi sa che tra un po' ti seguirò :azzangel ).
Re: SUONO CROCE E DELIZIA
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
:BHO:
Il suono che cambia da un giorno all'altro?
A me succede se cambio set-up, altrimenti no.
Mica lasci il sax troppi giorni a "riposo"? Può essere normale avere questa sensazione (ma può anche non essere una semplice sensazione) dopo averlo lasciato dormire per giorni. Può essere il tuo caso, anche perchè vedo che ti alterni al clarinetto (e mi sa che tra un po' ti seguirò :azzangel ).
Ciao, ti rispondo no io se posso suono tutti i giorni 2/3 ore...ed è il clarinetto che ahimè trascuro ...non so' è una cosa' difficile da spiegare...il set-up mi sembra ok...considera uso ance sintetiche hahn che hanno un bel rapporto resa/durata...ed asempio ieri sera mi ha talmente fatto incazz...che avrei tirato nel muro il mio sax...magari stasera risuono ed ha un suono esagerato...e ti ripeto non è la prima volta che mi capita, anche con sax piu' blasonati! (ho la consapevolezza che dipende da me) pero' volevo altri pareri in merito...
Bye
Re: SUONO CROCE E DELIZIA
Uhmmm... faccio un po' di fatica a capire il tuo problema...
Non è che suoni in ambienti molto differenti?
Secondo me, i problemi sono da imputarsi o una scoretta impostazione che se ti porti dietro da anni (ho suonato per anni in banda ed era una cosa abbastanza frequente)...
Ad ogni modo, probabilmente il tuo Conn è uno strumento più facile da suonare che non gli altri strumenti professionali che hai usato... C'è da considerare anche un fattore psicoacustico: se ti abitui al suono di uno strumento quando passi a un altro strumento (diverso) devi abituarti a sensazioni diverse... vale anche per il setup però a un bocchino nuovo o un'ancia diversa ci si abitua in un tempo minore che non il tempo che ti ci vuole ad "apprendere" il funzionamento di un sax nuovo.
Ho qualche grossa perplessitÃ* sulle ance sintetiche... durare durano, stabili sono anche stabile...secondo me il suono che ti danno ha sempre un "qualcosa" di plastico...
Se fai invece un paio di conti, a livello di risparmio economico... con un'ancia sintetica non ci guadagni: l'ancia sintetica dura di più, si deforma meno ma si deforma lo stesso... con la deformazioni dell'ancia, l'apertura diminuisce: questa è una delle ragioni principali per cui un'ancia rodata suona diversamente da un'ancia consumata da buttare.
Su un'ancia di canna, arrivi al punto che: oggi suona, domani non suona e fischia (devi cambiarla prima che cominci a fischiare)...
con un'ancia sintetica quel punto di "non ritorno" è meno marcato considerando che durano 6 volte...
Re: SUONO CROCE E DELIZIA
secondo me è solo una tua impressione :D-:
forse dipende dal tuo umore :BHO:
Re: SUONO CROCE E DELIZIA
Qualche volta succede anche a me, per fortuna molto raramente. Le cause possono essere:
- Ancia vecchia e/o riuscita male.
- Stanchezza. A volte suono anche quando non mi va, e qualche volta nel week-end anche molte ore di seguito. Alla fine la stanchezza puo' farsi sentire ed influisce sul suono.
- Condizioni meteo. Ho notato che quando e' molto umido il suono ne risente in negativo.
Re: SUONO CROCE E DELIZIA
Mah, credo che dipenda esclusivamente da te!
Forse se leggi la frase di Coltrane che ho in firma, capisci ciò che voglio dire! :D
Re: SUONO CROCE E DELIZIA
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
Mah, credo che dipenda esclusivamente da te!
Forse se leggi la frase di Coltrane che ho in firma, capisci ciò che voglio dire! :D
Ciao vi ringrazio tutti per le dritte, cmq sono sicuro che dipenda esclusivamente da me e per questo le volte che capita me la prendo con me stesso.
Per quanto riguarda le ance sintetiche so' bene che ci sono detrattori ed estimatori; io attualmente mi limito a dire che al momento dopo aver girovagato come molti dalle Rico Jazz, Vendoren, La Voz e Fibracell sono approdato alle Hahn (me le ha fatte conoscere il mio insegnante)ance a produzione limitata fatte da un'artigiano tedesco che vive in sud America e che al momento mi soddisfano a pieno sino al prossimo incontro...magari con un'altro set-up...perchè il suono è come la vita in continua evoluzione.
Buon fine settimana a tutti io domenica sono a suonare all'Elba.
Bye e alla prossima.
p.s. se volete darli un'occhio
http://www.hahnreeds.com.ar/
Re: SUONO CROCE E DELIZIA
il suono è legato alla respirazione .
se non respiri bene non puoi suonare bene.
ti dico cosa mi succede.
se suono in questo periodo nella primissima mattinata siccome ho le vie respiratorie parzialmente bloccate ho più difficoltÃ* .
nel pomeriggio la situazione migliora.
e questo è solo un esempio di quello che può succedere.
altri elementi rilevanti la capacitÃ* che hai di rilassarti ed il tempo che ci metti per riuscire.
ciao fra
Re: SUONO CROCE E DELIZIA
tzadik... allora che genere di ancia consiglieresti a me che devo iniziare?
Citazione:
Originariamente Scritto da Renatobflat
sono approdato alle Hahn
susa se te lo dico, Renato, ma appena ho letto questa frase mi è venuto da sorridere, perché Hahn in tedesco vuol dire pollo... ;)