Due colonne del jazz, una fortunatamente ancora viva :half: se voi doveste fare una scelta tra i due ascoltare solo uno o l'altro. Chi scegliete? Bel quesito e :cool: io senza dubbio The Colosuss Sonny Rollins ;)
Visualizzazione Stampabile
Due colonne del jazz, una fortunatamente ancora viva :half: se voi doveste fare una scelta tra i due ascoltare solo uno o l'altro. Chi scegliete? Bel quesito e :cool: io senza dubbio The Colosuss Sonny Rollins ;)
Eh, bel domandone... Troppo difficile scegliere :zizizi))
...però io preferisco Rollins!
Coltrane e Rollins in Off Topic??
Ma non è Saxforum questo, sposto subitissimo!
Rispondo con una domanda: a chi vuoi più bene, al babbo o alla mamma? :D
Io non ho assolutamente nessun dubbio:
Coltrane tutta la vita!!!
:yeah!) :yeah!) :yeah!)
coltrane e' un mostro, un dio... :half: ma sonny e' sonny!!!!
p.s. ammazza che domanda di m...da ops cattiva....
Coltrollins, indubbiamente! :zizizi))
No, no, un momento... Azz'! Mi hai confuso!
Boh, non so... Diciamo che se suonassi come uno dei due non mi dispiacerebbe affatto, a prescindere da quale effettivamente dei due! :ghigno:
Comunque, Coltrane e Sonny sono un po' due altari alla stessa altezza ma dedicati a due opposti dèi... Impossibile scegliere...
Se dovessi scegliere chi vorrei conoscere indubbiamente Coltrane (anche per via del suo cammino nel mondo della musica, del quale mi piacerebbe conoscere dettagli che solo lui sa), invece se dovessi scegliere con chi jammare... assolutamente Sonny the Colossus!! :ghigno:
Lo sapevo che era una domanda da crisi mistica :twisted:
Trane è in tutto e tutto è in Trane©
mmh.... mi sÃ* che è un tantino tardi ormai ..... a questo punto ti tocca una Pizzata con Sonny .. ovviamente offri te!Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
La scelta comunque è ardua .... direi un pareggio!!
Bè nell'assolo di Tenor Madness sono praticamente al foto finish, però gli accenti e la dinamica di Sonny sono inarrivabili....anche se però su tutti e due preferisco Dexter Gordon the Master del Sax tenore bebop!!
Coltrane!
Se le influenze di Coltrane sui sassofonisti moderni sono molto più rilevanti, un motivo c'è di sicuro!
Erano personaggi molto differenti, molto amici... e mossi da filosofie differenti... dal punto di vista didattico è innegabile che Coltrane rimane più interessante, però!
Ciò non toglie che vadano studiati entrambi! ;)
:shock: che domanda .
Rollins :bugia:
...lo preferisco :bugia:
ciao fra
Oh che domandona....difficile rispondere.... :BHO: :mha!(
Però penso che in questa fase della mia vita sceglierei Trane... :D-:
In futuro chissÃ*...
concordo con Darionic su Dexter, un mito pari a Trane e Sonny...
Trane, senza nessuna ombra di dubbio: Rollins è quello del "basta che il gruppo dietro non mi dia fastidio", Trane in ogni formazione ha sempre dato il massimo e ha sempre ricevuto il massimo anche dagli altri musicisti con cui suonava, ogni volta era allievo, maestro, pronto a rimettersi in discussione e ripartire da zero, e questo per non parlare della qualitÃ* spirituale dei suoi lavori, liberando il timbro del sax in tutte le sfumature, liberando l'armonia, spezzando il ritmo... non ce n'è.
Rollins è un vulcano in continua eruzione di idee, e spero di vederlo a novembre, ma cosa non darei per vedere uno degli ultimi concerti di Trane... Il mio nick dovrebbe parlare per me XP
Forse paragonare Rollins a Dexter Gordon sarebbe più appropriato, anche perché Trane è un alieno.