WOW, ho provato il baritono!
Ragazzi, mi era gi? capitato di suonare il sax baritono in alcuni casi, ma ieri ho provato il nuovo sax baritono della mia banda... E' uno Yamaha 32 nuovo di fabbrica e comprato proprio 3 giorni fa...
Ero in centro a Bergamo per delle prime comunioni, finito il servizio ho chiesto al Baritonistaq se mi faceva provare il Sax nuovo...
Cos?, molto agitato, l'ho provato ed ? stato amore a prima vista...!!! Ha un suono molto caldo ed estremamente corposo, una facilit? di suono impressionante e ci si diverte un casino nel sunarlo un po' cos? a caso....
Pensate che ho suonato per 2-3 minuti, il mio maestro della banda mi ha detto che quando il baritonista non ci sar? (capita in alcuni servizi) toccher? a me sostituirlo... Io l'ho presa come un complimento, dato che in 3 minuti non si pu? imparare a suonare uno strumento con un'imboccatura diversa, molto pi? ampia... In ogni caso ? stato veramente un piacere enorme provare questo strumento che da tanti non ? proprio considerato...
La pecca ? che costa veramente molto, pur non essendo (in questo caso) uno strumento professionale ? stato pagato 3500 euro.... E' stato anke confrontato con uno Yanagisawa 901 che glielo facevano allo stesso prezzo ma il baritonista mi ha detto che lo Yamaha suonava con pi? facilit? (cosa che per altro ho riscontrato anke io provando contralti e tenori delle stesse due marche)....
Vabb?, spero di non avervi annoiato, scusatemi se l'ho fatto, ? che la contentezza era difficile da contenere!!!
amo il sax baritono... Da baritonista
Ragazzi ma... :shock: Il sax baritono è FAVOLOSO. Erroneamente viene considerato "facile" in realtÃ* è più facile perchè si sente meno, è meno scoperto... Etc...
Io mi sono diplomata il 2 marzo e ho suonato un concerto contemporaneo col il sax baritono... Divertentissimo!!!
Difficile anche:
Ci vuole una buona quantitÃ* di aria,
Bisogna comunque non mollare troppo le labbra,
tenere un'ancia medio dura per evitare l'effetto zanzara...
Una figata...