E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
Salve. Mi è venuta in mente questa domanda oggi in quanto, come qualcuno ha indovinato in altra discussione, sono pronto al "grande passo"... :ghigno:
Se per sfortuna (ma grande...) un sax viene rubato, quando andiamo a fare la denuncia cosa dobbiamo portare con noi? Un attestato, uno scontrino o qualsiasi altra cosa che che il sax è nostro e lo abbiamo comprato? In questo caso se fosse usato sarebbe un casino...
Una foto col numero di matricola del sax? (questo se non sbaglio vale per gli oggetti preziosi come collane eccetera).
Oppure non ci vuole niente?
Logico, se lo ritrovano nella mia auto rubata allora ciò che è dentro è mio ma se viene rivenduto e lo scopriamo?...
Spero di non aver fatto una domanda idiota!...
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
:mha...: Ale.............tiello sott'occhio! Secondo me l'unica cosa potrebbe essere un'assicurazione, la denuncia la puoi fare su tutto ma............. :roll:
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Spero di non aver fatto una domanda idiota!...
Non esistono domande idiote, solo le risposte possono esserlo ... tipo questa:
da fine maggio stai attento a non fartelo fregare, non lo ritroveresti mai più!
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
Assicurare il sax prima contro il furto? :-)
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Salve. Mi è venuta in mente questa domanda oggi in quanto, come qualcuno ha indovinato in altra discussione, sono pronto al "grande passo"... :ghigno:
Vuoi rubare un Mark VI ?
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
:lol: No Nous, ancora non è arrivato quel momento!...
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
Collegaci un trasmettitore GPS miniaturizzato, così sei sicuro che se dovessero rubartelo lo puoi sempre rintracciare!
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Non esistono domande idiote, solo le risposte possono esserlo ... tipo questa:
da fine maggio stai attento a non fartelo fregare, non lo ritroveresti mai più!
Mi aggrego con piacere ... ed un pelino di orgoglio!!!!
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
io per sicurezza me lo porto sempre dietro ,non si sa mai ....mia moglie mi dice che sono fuori di melone ...che ne dite?
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
anche io ne porto uno con me (quando sono lontano da casa) nell'idea un po' stupida che se entrano a casa e rubano il sax almeno uno riesco a salvarlo.
stesso discorso con i bocchini.
(un paio li porto e gli altri li lascio).
può essere utile sia per i vintage sia per i sax nuovi memorizzare il numero di matricola.
sarÃ* utilissimo per la denuncia di furto che compileremo davanti alle forze dell'ordine.
altra cosa utile può essere comunicare nei siti specializzati (come saxforum) l'avvenuto furto con l'indicazione del modello e della matricola.
in genere tra sassofonisti c'è una sorta di mutuo soccorso ed il passaparola è utilissimo.
non serve altro (scontrini fiscali ecc.. non servono ) basteranno le indicazioni che ho specificato.
in caso di ritrovamento l'attuale detentore (sarÃ* accusato del reato di ricettazione) e dovrÃ* dimostrare di averlo acquistato ad un prezzo congruo.
ciao fra.
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
a me è successo, ho lasciato incautamente un vecchio R&C contralto in un bar,
poi non c'era più.
Provvidenza ha voluto che un conoscente, che non lo usava, mi ha prestato subito
un R&C quasi uguale (poi ho scoperto che era molto meglio).
ci ho messo un anno per pagarlo, ero in bolletta,
ma non sono mai rimasto senza sax...
morale: non sporgerei denuncia,
ma cercherei un altro sassofono!
:saxxxx)))
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
Dunque….con ordine......
Se ci rubano l’auto facciamo la denuncia di furto con cui avremo cura di riferire la targa d’immatricolazione, casa costruttrice, tipo e colore….
In caso di rinvenimento del veicolo sarÃ* possibile risalire al legittimo proprietario con la sola targa d’immatricolazione o identificativo del veicolo (telaio) perché, come sapete, esistono archivi (mctc e pra) nei quali i dati ident. dei veicoli sono abbinati ai proprietari. Questo significa che nel caso la nostra auto, rubata a Messina (tanto per dire..) venisse rinvenuta a Torino, saremmo sicuri che ci verrÃ* riconsegnata perché è possibile la consultazione di tali banche dati e perché esiste un apposito archivio veicoli rubati da consultarsi all’occorrenza.
Nel caso, invece, di un oggetto che non è preventivamente inserito in un archivio attraverso cui poter risalire alle generalitÃ* del proprietario, nel caso di rinvenimento – specie in una localitÃ* distante da quella in cui si è patito il furto – sarÃ* difficile poterlo restituire a chi ne ha fatto denuncia, perché attualmente non è ancora possibile eseguire ricerche di questo tipo per oggetti quali strumenti musicali in genere o, per esempio bici (anch’esse munite di identificativo di telaio), se non attraverso le generalitÃ* del denunziante.
Per farla breve : nel caso di furto del sax sarÃ* necessario fornire assolutamente la matricola dello strumento, che è l’unico dato identificativo, ed eventualmente – se in possesso – un documento che ne attesta l’acquisto: ma potrebbe non essere sufficiente per rientrarne in possesso nel caso in cui venisse ritrovato
A mio avviso sarebbe necessario, per ovviare ai problemi connessi alla ricerca del legittimo proprietario in caso di ritrovamento, che almeno presso la Casa Costruttrice le generalitÃ* del primo acquirente risultino abbinate al numero di matricola.
Altrimenti…. Al posto del collarino una bella catena :lol:
Per i moderatori del forum: buona idea, a tal proposito, sarebbe creare una banca dati di questo tipo (tipo strumento, matricola, generalitÃ*) che, nel tempo, potrebbe rivelarsi utile
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
Giusto Just, giustissima affermazione. Ma perchè non viene creata una banca dati con i numeri di matricola? Non dico che la dobbiamo fare noi, sarebbe pubblica e a molti non piace far sapere il proprio numero di matricola, dovrebbe essere una cosa proprio a livello legale, come le macchine e come hanno fatto anche per i cellulari con il codice Imei. In fondo anche la matricola identifica un preciso sax ed un proprietario no?
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
Scusate L'O.T, ma poi i sassofoni di Giammarco sono stati ritrovati?...qualcuno sa qualcosa?
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
Io ogni tanto ci penso... :\\: e se mi succedesse sarebbe davvero un dramma, perchè ora come ora non potrei riacquistarne un altro. Consiglio di non lasciarlo in consegna a nessuno, a meno che non sia un vostro parente/amico davvero fidato. Io lo porto sempre con me, ovunque! Lo strumento è davvero una cosa troppo personale, io la penso così. :roll:
Povero Maurizio...gli hanno rubato tutto... :muro((((
Non credo che abbiano ritrovato nulla...
Nel caso di furti di strumenti musicali le forze dell'ordine fanno spallucce, anche perchè (detto da loro...) non si sognano nemmeno lontanamente di andare per locali a cercare saxofonisti e verificare la proprietÃ* degli strumenti...
Una strada (suggeritami dai Carabinieri) potrebbe essere quella di fare delle foto ben fatte, portarle da un notaio e farsi autenticare quelle foto con la matricola del sax e con i dati del proprietario.
Quindi cercare un'assicurazione disposta ad assicurare il sax, il che vi assicuro che è tutt'altro che facile... :----:
Io viaggio spesso in treno con il tenore e a volte anche col soprano. Non li mollo mica sulla cappelliera... li tengo vicino a me, tipo rottweiler in campana... :twisted:
Quindi... tenetevi ben stretti i sax, è davvero questione di un attimo...e secondo me molti furti sono evitabili con un pò di attenzione...
Frank.
Re: E se rubano il sax? Come dobbiamo comportarci?
Mi state facendo venire certi complessi: oggi devo attraversare Roma con il mio Tenore prendendo la metropolitana :shock: Che faccio vado dai Carabinieri, mi faccio prestare un paio di manette e ammanetto la custodia al mio braccio ? :\\:
Ciao
DonaTuX