scendere al Sib basso col portavoce
per migliorare l'emissione, soprattutto imparare ad articolare la laringe, il mio maestro mi ha consigliato di imparare a scendere alle note basse tenendo premuto il portavoce.
Comincio con il Si al terzo rigo, poi semitono per semitono devo scendere progressivamente (dovrei riuscire ad arrivare fino al Si bemolle..). All'inizio scendevo fino al Fa diesis, da oggi riesco ad arrivare fino al Re diesis.
L'esercizio e' molto difficile e mette in esercizio tutto quanto ho imparato in termini di emissione: spalle rilassate, spingere col diaframma,tenere la lingua come per pronunciare la A, abbassare la laringe, labbro leggero, colonna d'aria continua e cosi via.
Basta non rispettare una sola delle condizioni e non si scende piu'. Senz'altro uno degli esercizi piu' completi che abbia mai praticato.
Avete mai provato?
Re: scendere al Sib basso col portavoce
...ed io che pensavo di essere un matto a fare sta cosa! :lol:
Mi diverto ogni tanto a fare le note un'ottava sotto col portavoce premuto, ricordo di essere arrivato fino al Fa, ma il suono è davvero bruttino. Che utilitÃ* ha?
Re: scendere al Sib basso col portavoce
Si... aiuta molto a lavorare di laringe. Io riesco senza difficoltÃ*. A dirla tutta si dovrebbe fare pure l'opposto, ossia salire sul registro altro senza usare il portavoce.
Prova! :ghigno:
Re: scendere al Sib basso col portavoce
Ma salire non è un problema!! ;)
Re: scendere al Sib basso col portavoce
effettivamente è un esercizio utile.
e dovrebbe essere fatto in entrambe le direzioni.
è anche vero che può risultare più semplice andare verso l'alto rispetto al suo contrario.
l'esercizio deve essere fatto nella maniera corretta perchè è possibile arrivare a risultati simili anche dando preminenza al labbro (cosa da evitare) rispetto all'emissione e all'apparato della laringe.
l'ideale è riuscire ad intervenire anche sul timbro (ma su entrambe le estremitÃ* rendere il timbro eguale con e senza portavoce è cosa veramente straordinaria).
ciao fra
Re: scendere al Sib basso col portavoce
Chiaramente sulle alte non limitatevi al registro normale: anche i sovracuti si possono fare tranquillamente senza portavoce.
Provate piuttosto, visto che salire è più facile, a suonare qualche pezzo senza mai toccare un portavoce (per restare sul Jazz, Oleo ad esempio è un ottimo esercizio per cominciare, poi a difficoltÃ* crescente, con salti più ampi... Ad esempio l'ultimo che ho provato è stato Some Skunk Funk (non la parte dell'assolo di Brecker, eh?? :lol: Per quella ho bisogno del portavoce ogni tanto :saputello ).
Oppure (mai provato in effetti, ma si potrebbe anche...) suonare sempre col portavoce premuto, ma penso sia un tantinello più difficile... :doh!:
Re: scendere al Sib basso col portavoce
l'utilitÃ* sta nel fatto che se si riesce a suonare il sax contro natura, figuriamoci se suonato in condizioni normali! ;)
Re: scendere al Sib basso col portavoce
Citazione:
Originariamente Scritto da FaX
[...]se si riesce a suonare il sax contro natura[...]
Cioe' aspirando dalla campana invece che soffiando nel becco! :lol: