Visualizzazione Stampabile
-
Rilassare la laringe
Oggi sono in vena di domande.
Qualche settimana fa il mio maestro a lezione mi ha detto una cosa interessante: "si suona da qui in su" indicando come limiti il diaframma e la laringe.
Uno dei miei problemi ultimamente è che non rilasso abbastanza la laringe, e me ne accorgo perchè mi sento davvero poco rilassata a livello di gola. Prima il problema coinvolgeva anche l'imboccatura nel senso che stringevo un po' troppo, e quindi mi accorgevo meno; ora che sono riuscita a cambiare impostazione la mia gola implora pietÃ* :ghigno:
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare... come si fa a rilassare questa benedetta laringe?? Ci sono degli esercizi indicati??
-
Re: Rilassare la laringe
Innanzitutto prova con un Bagno Turco!
Scherzi a parte, esercizi per la laringe non ne conosco, a parte quello di cercare di tenerla piuttosto aperta.
-
Re: Rilassare la laringe
Ma a suonare con la laringe aperta non verrÃ* un suono sguaiato? :BHO:
-
Re: Rilassare la laringe
no. Il mio maestro me l'ha consigliato perchè la tengo estremamente tesa, quando suono si sente proprio al tatto che è un blocco di cemento :lol: Scherzi a parte, vorrei capire il modo di tenerla più rilassata... in teoria ho capito benissimo, anche guardando il mio maestro, ma in pratica rimango come prima :oops:
-
Re: Rilassare la laringe
non so di preciso cosa sia la laringe , so solo che quando il suono mi esce un po soffocato il mio maestro mi dice " apri la gola " . prova anche tu in maniera semplice e rilassata , non ti innervosire , è peggio ;)
-
Re: Rilassare la laringe
Beh, la laringe non è mica controllabile come una qualsiasi altra parte del corpo... Secondo me è un movimento più che altro naturale, molto soggettivo. A me non è mai capitato nulla del genere, non saprei come aiutarti :sad:
-
Re: Rilassare la laringe
Ultimamente, lavorando parecchio sulla emissione, mi sono accorto che la laringe la strozzavo troppo anch'io, ora che mi sto abituando a tenerla più aperta, ho notato grossi miglioramenti in termini di suono ... e intonazione.
-
Re: Rilassare la laringe
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Ultimamente, lavorando parecchio sulla emissione, mi sono accorto che la laringe la strozzavo troppo anch'io, ora che mi sto abituando a tenerla più aperta, ho notato grossi miglioramenti in termini di suono ... e intonazione.
Esatto... è proprio per quello che il mio maestro mi bacchetta :saputello Solo che non mi viene naturale tenerla rilassata.
-
Re: Rilassare la laringe
Fai finta .. anzi per davvero, a pronunciare vocali aperte quali la "A", però deve essere molto naturale e non forzata , pare funzioni!
-
Re: Rilassare la laringe
consiglio che viene da mia sorella cantante: "prova a fare il gesto di sbadigliare. In quel momento hai la laringe aperta al max... cerca di ricordare il movimento muscolare che fai e applicalo". Sbadigliare fa benissimo.
Ciao
-
Re: Rilassare la laringe
in realtÃ* il concetto di rilassarsi si riferisce alla laringe tanto quanto si riferisce alle altre parti del corpo.
ed infatti riuscirai a suonare bene se riuscirai ad essere rilassata.
detto ciò l'essere rilassati interferisce prima di tutto con la respirazione.
se lo sei respiri bene se non ci riesci la tua emissione sarÃ* inadeguata.(magari dalla seconda in poi te ne accorgi con maggior facilitÃ*)
quindi senza andare nello specifico (ci sono esercizi che mirano a far si che respirazione e rilassamento vadano di pari passo) provo a rispondere alla tua domanda sulla laringe.
gli esercizi per articolare (che è quello che rileva per la produzione del suono)sono quelli che ho indicato nelle studio degli armonici o con il solo bocchino.
accanto a questi se sei senza sax e senza bocchino c'è un altro esercizio che indicherò come il verso di un cane (scusami se utilizzerò termini impropri ma non so proprio come spiegarlo).
la bocca del tutto aperta , la gola del tutto aperta tutto l'apparato laringeo apero ed in rapidissiama successione fai entrare l'aria e la fai uscire.
noterai che avverrÃ* un movimento repentino della pancia in su ed in giù e assomiglierÃ* ad un cane che dopo una corsa respira con la bocca aperta.
se potessi farlo ascoltare sarebbbe molto più semplice.
ciao fra
-
Re: Rilassare la laringe
Il consiglio che ha dato a me la mia insegnante all'epoca : immagina di suonare avendo in bocca una patata (ma bella grossa) ;)
-
Re: Rilassare la laringe
a dimenticavo
l'esercizio in questione è forse utile farlo (quando si capisce come farlo e lo si desidera fare per più tempo )da seduti perchè in alcuni casi può produrre iperventilazione con effetti indesiderati.
ciao fra