Visualizzazione Stampabile
-
Come valutare un sax
Salve ragazzi,
sono in possesso di un sax alto della jupiter siccome ho comprato un selmer sempre alto vorrei vendere il mio jupiter.
Vorrei sapere a parte il suono in base a cosa si valuta un sax per poi decidere il prezzo di venditÃ*?
-Il sax in questione è stato revisionato fine anno 2008.
-Il suo numero di matricola è
JAS 567-565 ho ancora tracolla,bocchino e custodia tutto originale...
-Meccanicamente e come tamponatura è messo bene anche perchè come ho detto in precedenza è stato revisionato.
-Per un sax quando importa lo stato della laccatura?
Aiutatemi a formulare un prezzo di partenza
Vi ringrazio anticipatamente
Daniele
-
Re: Come valutare un sax
non è cosa facile .
guarda un po se in internet trovo questo sax usato.
questo per avere idea del prezzo.
in genere puoi partire dal prezzo di vendita nuovo e levi la metÃ*.
poco più per alcune marche poco meno per altre.
ciao fra
-
Re: Come valutare un sax
Si però vorrei sapere come regolarmi con la laccatura perkè come tutti i sax usati ha perso un po della laccatura quindi volevo sapere se importa tanto questo sul prezzo di vendita oppure no.
Grazie ancora
Daniele
-
Re: Come valutare un sax
secondo me conta come suona...
P.S considera che molti lo fanno slaccare intenzionalmente (nel forum troverai qualcosa scritto da doc sax)
-
Re: Come valutare un sax
personalmente non credo che la perdita di una minima parte di laccatura possa influenzare il suono.
è chiaro però che devi fare i conti con chi acquisterÃ* il sax.
ad onor del vero una minima influenza sul prezzo dovrebbe averla.
in realtÃ* dovrai fare i conti con le leggi della domanda e offerta.
ciao fra
-
Re: Come valutare un sax
Grazie dell'aiuto vedo di stimare un prezzo.
Alla prossima
-
Re: Come valutare un sax
Giusto!, se lo strumento non presenta botte o graffi profondi, direi che la sola laccatura è poca cosa.
Prova a guardare questa inserzione, tanto per farti un'idea ...
http://cgi.ebay.it/VENDO-SAX-JUPITER...229121001r2903