Ciao a tutti, volevo sapere da voi quale esercizio del metodo ORSI per sax potrei fare all'esame di ammissione del conservatorio...che mi consigliate?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, volevo sapere da voi quale esercizio del metodo ORSI per sax potrei fare all'esame di ammissione del conservatorio...che mi consigliate?
Io ti consiglio di non portare alcun esercizio del metodo Orsi, trattandosi di un metodo estremamente elementare non è visto di buon occhio (se non altro per il fatto che chi si presenta all'esame di ammissione cerca quantomeno di avvicinarsi al tipo di studi che si fanno in Conservatorio).
Io ti consiglio di portare i primi 2 studi del Klosé "25 studi di meccanismo", non sono difficili ma sono di tutt'altro spessore rispetto all'Orsi e soprattutto ti consentono di fare una figura migliore dinanzi la Commissione...
Quanto costa questo metodo, qual è precisamente il nome?
Costa orientativamente sui 20-25 € e il titolo è quello che ho scritto nel post precedente. Se vogliamo essere iper-precisi il testo si chiama:
"25 Etudes de Mécanisme" di Hyacinthe Eleonore Klosé, Edizioni Alphonse Leduc.
L'Orsi è una passeggiata, è utile solo a chi è agli albori...
:evil: La cosa che odio di più è che sull'orsi ci sono esercizi che sono una cacata e poi verso la fine uno che studia con quel libro si trova di punto in bianco degli esercizi più difficili... :muro((((Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED