Visualizzazione Stampabile
-
migliorare il suono
Salve a tutti,
vorrei qualche consiglio per migliorare il suono del mio sax tenore...è uno yamaha YTS-875EX serie CUSTOM...
quello che vorrei sapere è come avere un suono più vicino all'effetto growl, rauco...più metallico...so che questo può essere agevolato dal bocchino in ferro, ma è l'unico modo??...vorrei arrivare al suono più comune del sax...più famoso...adesso ho un suono molto dolce anche perchè ho un bocchino in ebano...
spero mi rispondiate in tanti e che si trovi qualche soluzione...grazie!!...
-
Re: migliorare il suono
titoli in minuscolo,li leggiamo lo stesso..
grazie
-
Re: migliorare il suono
mamma mia mi sono appena iscritto...primo messaggio...boh....va bè, cmq grazie per il consiglio....
-
Re: migliorare il suono
benvenuto,visto che sei nuovo se ti va ti puoi presentare nella sezione dedicata alla presentazioni.
non era una "cazziata"...solo vogliamo mantenere un certo ordine,niente di personale ;)
non sono in grado di aiutarti riguardo alla domanda che hai posto...ma sò giÃ* che presto arriverÃ* qualcuno con dei consigli.
;)
-
Re: migliorare il suono
ok...tutto chiarito...grazie lo stesso... :smile:
-
Re: migliorare il suono
ciao e benvenuto.
come saprai o/e avrai potuto scoprire la maggior parte del "suono" lo facciamo noi con i nostri ascolti, i quali anche in modo inconscio, possono influenzare anche pesantemente l'emissione e quindi il "suono".
per l'imboccature prova berg larsen sia metallo che ebanite, dukoff metal, yanagisawa metal... questi sono becchi che non costano molto ma hanno caratteristiche che possono faciltare il raggiungimento del tuo obbiettivo.
-
Re: migliorare il suono
il mio obbiettivo è avvicinarsi al suono di king Curtis (giusto per rendere l'idea)...ma solo con il bocchino posso risolvere il caso...o con una scelta migliore dell'ancia?...io uso vandoren v16...grazie per la lista dei bocchini...
-
Re: migliorare il suono
Il growl è un effetto :D lo si può fare con tutte le imboccature. Se cerchi nella sezione tecnica trovi un post kilometrico a riguardo ;) per quanto riguarda il suono che cerchi non ho ben capito :BHO:
-
Re: migliorare il suono
Con il setup puoi indirizzare il suono in una certa direzione ma non basta..per migliorare il suono e avere controllo l'unico modo è soffiare!!! tante note lunghe ed esercizi con solo bocchino... ;)
-
Re: migliorare il suono
io vendo un berg larsen in metallo :-leggi-:
-
Re: migliorare il suono
Citazione:
Originariamente Scritto da FaX
Con il setup puoi indirizzare il suono in una certa direzione ma non basta..per migliorare il suono e avere controllo l'unico modo è soffiare!!! tante note lunghe ed esercizi con solo bocchino... ;)
SACROSANTO!
Un bocchino può orientarti timbricamente... dopo che hai giÃ* la matrice timbrica di base (il sax, il tuo Yamaha sicuramente ti renderÃ* difficile l'emissione di suoni tanto metallici e vibranti!).
Il growl è un effetto che fai con la gola... lo fai con qualsiasi bocchino, oggettivamente ci sono bocchini che poi traducono il "growl" in un risultato sonoro più o meno bello!
Per il bocchino... con che bocchino suoni adesso!?
Per ottenere un suono più armonico, ti serve un bocchino un po' più "estremo"... un bocchino più estremo richiede più controllo e di solito non ti da la massima versatilitÃ* sonora...
Non necessariamente deve essere in metallo... ci sono bocchini estremi anche in ebanite!
-
Re: migliorare il suono
Le imboccature aiutano l'emissione del suono ma per gli effetti che intendi riprodurre (vedi quello che c'è giÃ* nel forum) puoi (devi) farli con la laringe-faringe-lingua... il bocchino secondo me viene dopo.
-
Re: migliorare il suono
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
io vendo un berg larsen in metallo :-leggi-:
Oh.... anche io vendo un Berg Larsen in metallo... :-leggi-:
-
Re: migliorare il suono
Anch'io ho un BergLarsen in metallo :-leggi-: ,ma me lo tengo stretto! :lol:
-
Re: migliorare il suono
Visto che vendono tutti questi Berg Larsen io comprerei un Lebayle, Dukoff o altro :lol: :lol: :lol: