Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
Questo week end posterò qualche foto...comunque alla modica cifra di 440 euro (compreso spedizione dalla Germania) ho acquistato questo tenore silver made in china...
Sono rimasto sopreso..intonato, curato bene, risontari in metallo....molto ergonomico, suono non malaccio e non così afono, solido...lo ritengo meglio di un YTS 275 per intenderci....
Molle non scadenti e soprattutto....e qui mi sono preoccupato...ci sono delle idee orginali.
In particolare le chiavi laterali D, E F sono regolabili, poggiadito del portavoce in metallo e chiave del portavoce molto particolare ed ergonomica con rotellina (come per il C basso), con le fote mi capirete meglio...
Se ora i cinesi fanno anche cose orginali....
Come strumento da studio e da battaglia va più che bene soprattutto in considerazione del prezzo di sax concorrenti come Jupiter, Grassi, Keilwerth (i modelli base ovviamente, credo l'ST 90) e il P. Muriat (sempre il base, credo EX), tutti oltre i 700 ( a parte forse il Grassi base).
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
Complimenti per l'acquisto :yeah!)
Visto che ora hai 2 tenori mi venderesti il tuo Balance :lol: :lol: :lol:
Ovviamente scherzo anche perchè mi servirebbe un mutuo :muro((((...cmq anch'io spesso penso di prendermi un muletto :zizizi))
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
Posta qualche foto
cmq era inevitabile che prima o poi anche dalla cina arrivassero prodotti accettabili :D
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
ragazzi , se vi legge il Nous siete fritti :lol:
auguroni new york :yeah!)
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
Bene New York nights, siamo proprio curiosi di vedere e sentire questo Eastman.
Miraccomando quando posterai la recensione, deve essere imparziale e priva di pregiudizi ;)
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
puoi indicare il sito web dove lo hai preso ? grazie
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
L’ho acquistato da Yago Music dalla Germania per il tramite di Ebay. In realtÃ* l’asta era riferita ad un sax Tuyama (sempre Eastman) ma mi hanno spedito questo sax, sarebbe il modello di punta (diciamo..) il 601. Non so se è perché ho giÃ* fatto altri acquisti da loro e mi hanno trattato meglio, o se avevano come argentato solo questo di disponibile.
Comunque posto un breve recensione, anche perché l’ho suonato ancora poco. Posterò le foto questo week end quindi abbiate pazienza.
La custodia è funzionale, bruttina e pesantissima! Molto protettiva però, può anche essere portata a zainetto.
Il sax esteticamente è molto bello, il lato sx della campana ha una incisione floreale, sebbene abbastanza leggera. La laccatura non ha sbavature ed è uniforme su tutto il fusto e su tutte le chiavi. La meccanica e silenziosa e pronta, i tamponi sono in pelle e con risonatori in metallo, alcuni spessorini sono in sughero (almeno al tatto e esteticamente, però potrebbero anche essere un altro materiale) altri sono in plastica gommosa.
La chiave del portavoce del kiver (inverso come i vecchi King) è leggermente storta ma non ha alcun impatto funzionale (mi da solo fastidio quando la guardo).
La meccanica è molto ergonomica, simile ai yamaha, le chiavi laterali sono regolabili e il meccanismo del portavoce è molto fluido.
L’intonazione è buona, direi gestibile in tutti i registri al contrario le posizioni alternative hanno qualche nota un po’ più fuori (C centrale, e quelle della seconda ottava come E e F). Mi ha sorpreso molto la proiezione, anche perché il sax è molto pesante, mi verrebbe da dire che la lastra è 0.70, novitÃ* per un sax cinese.
La sonoritÃ* non è male, qualche nota sorda in qua ed in la, gli armonici escono bene e non si fatica troppo a cercali. Suono centrato e moderno.
Rimane da vedere tra qualche mese se i settaggi tengono…ho intenzione di usarlo per la banda e per situazioni pericolanti (posti stretti e a rischio botte).
Direi che il rapporto qualitÃ* prezzo è ottimo. Se qualcuno mi chiedesse un sax da studio glielo consiglierei sicuramente. Ho provato dei yts 275, dei Grassi e un Keilwerth base e a mio avviso questo Eastman può tenergli testa a metÃ* del loro prezzo.
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
New York nights credi che possa trovare un soprano valido della stessa marca del tuo tenore
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
Il soprano in genere è più delicato...sopratutto per quanto riguarda l'intonazione...però cavoli, se consideri che costa solo 250 euro (i prezzi del sito ufficiale Yago Music sono solo indicativi, contattali direttamente eventualmente)...non si rischia così tanto....io stavo quasi pensando di acquistarne uno curvo appena ho un pò di euri!
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
Congratulazioni, rallegramenti e felicitazioni, New York. Bel colpo! A me hanno detto che sono impavido perchè manipolo gli strumenti nuovi infischiandomene della garanzia. Tu sei più temerario di me, a quanto pare: compri sulle aste ebay senza provare i "pifferi". Io a tanto non ci arrivo! :D :D :D Sono certo che hai fatto comunque un ottimo affare, a quel prezzo.
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
[quote="New York nights"]Il soprano in genere è più delicato...sopratutto per quanto riguarda l'intonazione...però cavoli, se consideri che costa solo 250 euro
costa molto di piu' sul sito anche il tuo tenore costa di piu
ps :fa che ti hanno inviato per sbaglio un sax migliore di quello che hai ordinato
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
si in effetti è rischioso ma è il terzo che prendo da loro,il primo l'ho venduto a Raganato,il secondo me lo ha praticamente sequestrato un mio amico che suona con me. comunque approvo alla grande il fatto di provare a riparare da soli il proprio strumento,male che vada si andrÃ* poi dal professionista!
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver
Re: Acquistato tenore muletto-Eastman Silver