Ciao ho aperto questo post per sapere se anke voi usate il salvabocchino sulla vostra imboccatura, io credo che sia comodo e per voi?
Visualizzazione Stampabile
Ciao ho aperto questo post per sapere se anke voi usate il salvabocchino sulla vostra imboccatura, io credo che sia comodo e per voi?
Io lo trovo comodo solo se sottile... lo metto proprio per non rovinare il becco.
comunque dovrebbe esistere giÃ* un topic simile...
Io ovviamente li uso su tutte le imboccature! Uso quelli della BG spessore medio. Ho notato che questi sono diciamo di 'gomma opaca' e vanno bene mentre prima ho provato altri di 'gomma lucida' e non andavano bene perchè appena si bagnavano un pò di saliva avevo difficoltÃ* a fare presa con il labbro superiore.....praticamente mi scivolava :lol: unica eccezione è sul link STM del soprano dove uso quello di spessore sottile. Inoltre ho dovuto ritagliarlo esattamente delle stesse dimensioni del poggiadenti perchè questa imboccatura è estremamente sottile ed il salvabocchino per intero mi dava un pò fastidio :D
ma non è un po' scomodo quando si suona!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
io li devo usare per forza perchè altrimenti procurerei dei solchi nel bocchino.......... :lol:
Io li uso e mi trovo benissimo con quelli della BG i più fini, oltre a proteggere il bocchino mi evitano di scivolare con i denti sul bocchino ;)
Ho giÃ* segnato fin troppi bocchini, quindi li uso sempre. Anch'io BG, quelli trasparenti sottili.
Io gli uso sempre, il più sottili possibile
Ho provato sia quelli a spessore fine che quelli grossi e quelli in Gel, Gomma, fibra plastica, alla fine ognuno di essi hanno pregi e difetti, quello che prediligo maggiormente è fine in fibra plastica.
io uso quello sottili vandoren per il tenore invece con il soprano non li uso perche' a me sembra che cambino l'intonazione dello strumento specialmente se spessi. secondo voi e' possibile o e' solo una mia sensazione?
Essendo uno spessore molto probabilmente vai a modificare l'imboccatura.
In teoria (e in pratica), non sono componenti i quali vanno a modificare l'intonazione, sono solo delle protezioni che vanno a incidere solo sulla nostra impostazione avendo un certo spessore; dovresti smollare leggerissimamente ;)
infatti credo che il problema sia che cambiano la mia inpostazione... :muro(((( pero' senza scivolo che e' un piacere sono tipo un lama... :lol: grazie per il consiglio provero'....
io uso i Vandoren trasparenti ::saggio::
Io uso i più spessi e resistenti possibile per due motivi: il primo è che altrimenti perforerei il becco come ho quasi fatto col mio ex Dukoff, il secondo è che mi sono spaccato gli incisivi suonando senza per i primi anni e ora (dopo un intervento dall'odontoiatra) non ho alcuna intenzione di rivinarmeli di nuovo! :ghigno:
anke io ho provato questi di gomma opaca però gli ho trovati poco resistenti :muro(((( infatti si sono bucati dopo appena una settimana :BHO: ...ora uso quelli trasparenti della rigotti :DDD: , sono molto buoni sia per lo spessore e sia per il materiale.