Restauro Vecchio Alto A.Rampone
Ragazzi secondo voi quanto mi viene a costare questa manutensione?
Cambiare tutti gli aghi.
Ritamponatura totale.
Il chiver è spezzato praticamente la parte dove alloggia il tampone è tranciata di netto dal resto del colpo quindi saldatura.
Tutti i sugheri
Raddrizzare qualche chiavetta
Cambiare qualche vitarella.
Secondo voi quanto mi viene a costare tutto questo usando materiali magari con un buon rapporto qualitÃ*/prezzo?
Il sax in questione è un vecchio rampone un A.Rampone costruito a Quarna di sotto
Grazie mille
P.S. MI dispiace tenerlo appeso vorrei poter sentirlo parlare.
Daniele
Re: Restauro Vecchio Alto A.Rampone
ciao, conterraneo (sono di Lecce)
per me non ne vale la pena, a meno che non abbia un valore affettivo: so che i vecchi rampone siano strumenti da battaglia, nulla a che vedere con la produzione attuale
Re: Restauro Vecchio Alto A.Rampone
Citazione:
Originariamente Scritto da rena
ciao, conterraneo (sono di Lecce)
per me non ne vale la pena, a meno che non abbia un valore affettivo: so che i vecchi rampone siano strumenti da battaglia, nulla a che vedere con la produzione attuale
Anche tu di Lecce? Lecce cittÃ*?
Comuque so che i vecchi rampone sono da battaglia ma questo rampone è stato costruito dal figlio di rampone agostino rampone prima della fusione con cazzani. é un sax molto vecchio magari potrei ricavarne qualcosa comunque lo farò vedere al tecnico luigi di lecce forse lo conosci e vediamo cosa mi dice.
A presto
Daniele
Re: Restauro Vecchio Alto A.Rampone
Guarda, il mio maestro proprio ieri mi ha fatto vedere un vecchio contralto Rampone che voleva far rimettere a posto, più o meno le stesse cose tue, senza il problema del chiver. In pratica con un restauro completo gli han chiesto 500 € e per il momento mi ha detto che non ne valeva la pena per il tipo di strumento!