imboccatura Lebayle indecisione
SALVE,SPERO DI SCRIVERE NELLA SEZIONE GIUSTA-
SE NON FOSSE COSì IL CAVAGLIERE MASCHERATO NON ME NE VOGLIA.
;)
HO SUONATO FINO A QUALCHE TEMPO CON UN TENORE RC ANNI SESANTA PER INTENDERCI UNO STRUMENTO DA BANDA MA AVEVA UN GRAN BEL SUONO NON COSI INTONATO MA BELLO CALADO, ORA HO FATTO UN SALTO DI QUALITÃ* NOTEVOLE VOLENDO SCIALACQUARE I MIEI SOLDI SONO PASSATO AD UN BUESCHER BIG B. CASPITERINA CHE MERAVIGLIA. IL GUAIO è PERò CHE NON SUONA COME VORREI CON L'IMBOCCATURA CHE USAVO PRIMA OVVERO LEBAYLE LR 9 ANCHE LE ANCIE NON SEMBRANO VOLERMI PIù BENE TANTO è VERO CHE DA 2 1/2 CHE USAVO MI STO ORIENTANDO ALLE 2 ADDIRITTURA 1 1/2
ORA NON SO SE CAMBIARE BOCCHINO OPPURE ANCIE. VEDO SU QUESTO SITO CHE IL LEBAYLE VA PER LA MAGGIORE,IO IL MIO LO PRESI DA MR LEBAYLE IN PERSONA A FRANCOFORTE ALLA MUSIK MESSE CAPITE BENE CHE SEPARARMENE è VERAMENTE DURA MA I BERG CON QUEL LORO SUONACCIO MI FANNO UNA GOLA.
VI PREGO DI DISSIPARE QUESTI MIEI DUBBI TANTO PUERILI QUANTO INCONSISTENTI.
SECONDO VOI QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA I DUE BOCCHINI?
IN OLTRE è POSSIBILE CHE UN BOCCHINO VADA IN UN MODO SU UN SAX E DIVERSAMENTE SU UN ALTRO? GRAZIE GRAZIE GRAZIE
ASPETTO RISPOSTE. LEONARDO.
Re: imboccatura Lebayle indecisione
Ciao Leo :D che un'imboccatura vada bene su un sax e male su un altro è cosa possibile :zizizi)) per esempio io prima avevo un Berg Larsen sms 115 camera 0 che con il tenore Grassi prof.2000 che avevo prima andava alla grande :yeah!) poi ho preso il 62 e la stessa imboccatura mi restituiva un suono che non mi piaceva per niente :muro(((( molto dunque dipende dal sax.....tra Lebayle e B.Larsen certamente vi saranno differenze! Comunque sarebbe meglio che tu fossi più chiaro in merito dicendoci per esempio che timbro aveva l'R&C e che tipo di timbro ha il Buescher ma soprattutto che tipo di suono hai adesso e che tipo di suono cerchi ;)
P.S. ti conviene scrivere con caratteri minuscoli se no i moderatori ti cazziano :ghigno: ;)
Re: imboccatura Lebayle indecisione
grazie per esserti interessato. sono le otto di mattina percui non so che italiano verra fuori comunque se sul rc potevo fare quello che volevo con questo no ho paura che la camera sia troppo larga in confronto al kiver del sax e allo strumento in generale sul rampone che è molto più massiccio potevo veramente sbizzarrirmi dai suonacci ai soffiati qui invece tutto è molto opaco e il do fatica ad uscire. vorrei molta più libertÃ* di espressione e avere una varietÃ* come prima. non sò se sono stato chiaro in ogni caso grazie vediamo se qualcun altro di buon cuore sarÃ* così premuroso da darmi la sua.
berg o lebayle :BHO: me lo sogno la notte.
Re: imboccatura Lebayle indecisione
Scusami ma non riesco a capire :BHO: per quanto riguarda il do che fatica ad uscire io darei una controllatina ai tamponi :D io qualche settimana fa avevo difficoltÃ* enormi a 'tenere' le note dal do grave in giù a causa di una microperdita di un solo tampone,non ricordo con precisione quale ma era uno delle chiavi palmo sx :zizizi)) per quanto riguarda l'epico dubbio Lebayle - Berg Larsen alla fine l'unica soluzione è provarlo :ghigno: i Berg sono imboccature facili da reperire,se hai un negozio vicino puoi provarli li,se no al limite lo compri usato......si trovano circa a 100 euro (c'è ctrl_alt_canc che sul mercatino ne vende uno) e se non ti piace lo rivendi......tanto sono imboccature altresi facili da rivendere! Io sono di parte perchè sono un grande estimatore dei Berg Larsen :D Pensa che con quello che possiedo io ne ho cambiati 3 :ghigno: e per ricollegarmi al discorso i primi due li ho rivenduti facilmente ;)
Re: imboccatura Lebayle indecisione
berg berg XD ne ho giusto uno in vendita :ghigno:
Re: imboccatura Lebayle indecisione
ho visto il tuo annuncio, ho paura che il bocchino sia un pò chiuso anche se non ho mai provato un 110 .
ero orientao su un115 120 camera 2m. o giu di lì. sempre se cambiare ancie non cambi la situazione. i tamponi e la registrazione sono nuovi nuovi.
Re: imboccatura Lebayle indecisione
Io ho usato il Berg .110 2sms ed ora ho un Lebayle metal studio 8, dunque apertur uguali, il lebayle studio è molto più cattivo del berg, dunque se il tuo problema è che ha il suono un pò opaco ti consiglio di provare il lebayle studio, oppure prova un Berg con camera1 questa è la mia opinione, ma l'unica soluzione è provare e riprovare ::saggio::
Re: imboccatura Lebayle indecisione
Io ti consiglio di restare con il Labayle LR...penso che non hai ancora capito bene come vada gestito il fatto che usi ance n°2 ne è la conferma :zizizi)) è inutile prendere aperture come il 9 se poi ci monti le n°2, il mio consiglio è quello di montarci ance più dure se poi trovi difficoltÃ* mandalo a Simone(DocSax) e fatti ridurre l'apertura da 9 a 8 ::saggio::
Re: imboccatura Lebayle indecisione
in effetti quando ho comprato il bocchino capivo ancora molto poco. :???: il becco non si tocca questo è poco ma sicuro. :ehno:
comunque il maestro si complimenta per lo strumento e visto che neanche lui riusciva a soffiare sui bassi mi ha detto sfoga sfoga sfoga magari l'ex proprietario suonava liscio...
domanda: perchè è inutile montare ancie morbide , bocchino aperto ancia morbida , bocchino chiuso ancia dura. no? :?:
in oltre la mia oretta quotidiana non mi fa il labbro alla Coltrane.
studiando al conservatorio canto indipercui un ora e trenta al giorno pianoforte trenta minuti al gg solfeggio e 6 ore a settimana canto più lavoro perchè bisogna pur mangiare ai ai ai più di così prprio no jela fò :mha!(
grazie per le indicazioni comunque. :D
se a qualcuno cresce un berg in ebonite 115|120 C2 o un ottolink 8 sempre in ebonite si faccia vivo ok! Grazie mille . Leo. :fischio:
Re: imboccatura Lebayle indecisione
ebanite o metallo poco cambia (anzi,nulla se la conformazione del becco è la medesima),e apertura 110 e 115 sono molto vicine.. :ghigno: posso anche farti sentire un sample audio se vuoi... :-leggi-:
Re: imboccatura Lebayle indecisione
Citazione:
Originariamente Scritto da leosaxarubra
domanda: perchè è inutile montare ancie morbide , bocchino aperto ancia morbida , bocchino chiuso ancia dura. no? :?:
...non ho detto che è inutile ma che è una scappatoia che non porta a grandi risultati, bisogna salire mano mano prima con le ance e poi col becco...non bisogna mai sottovalutare l'ancia che invece è l'elemento più importante :zizizi))