Tecnica: Stefano Di Battista
Non so se è la sezione adatta....
però mi sembra sia un buon esempio di 'tecnica'
cosa ne pensate della sua performance nell'arrangiamento di questo standard....
è strepitoso o non ho capito niente?
[youtube:2ec2amfp]http://it.youtube.com/watch?v=IQsPQrCJDrI[/youtube:2ec2amfp]
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
hai capito benissimo!!! Di battista è veramente bravo...e queste è una delle mie vrsioni preferite di a night in tunisia.. ;)
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
Mi è capitato di vedere tre volte dal vivo A Night in Tunisia suonata da Di Battista (2 volte alla Casa del Jazz e una all'auditorium), e tutte e tre le volte è stato uno spettacolo unico, sia per l'esecuzione che per l'arrangiamento. Quando provo a suonarla :\\: , cerco di fare lo stesso arrangiamento...ma non sono DiBattista :lol: :lol: !!!
Concordo con FaX, anche per me è una delle più belle e riuscite versioni di questo pezzo.
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
come giÃ* deto in atri topic conosco personalmente Di Battista che oltre ad essere un sassofonista eccezionale è un persona d'oro......... :half: :half: :half: :half: :half: comunque è un interpretazione fenomenale.......... :saputello
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
Concordo... una versione come sempre cristallina. Molto bella la parte dell'esposizione del tema tutto nei sovracuti. Da notare anche come muove poco le dita, sfiora i tasti grazie alla regolazione del sax con tamponi molto vicini ai camini (c'e' una foto del sax di Di Battista nel forum :-leggi-: ). Il mio contralto è regolato così e mi agevola molto nei passaggi veloci.
Max
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
anche io la 'adoro'.... è un arrangiamento bellissimo
Mi sembrava un'esecuzione attinente agli argomenti di questo Capitolo perchè mi pare utilizzi tante tecniche di cui qui si parla spesso: dalla velocitÃ* d'esecuzione, gli armonici, il glissato, sovracuti....
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
conosco questo video da diverso tempo.sono assolutamente fenomenali :yeah!)
un esibizione veramente stupenda
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
a me sinceramte stucca un po'...
grandissimo sassofonista per caritÃ*, ma non ne posso piu' di sentire night in tunisia suonata cosi'.
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
Non ne sa mezza di armonici Di Battista..... :lol: :lol: :lol: :lol: :half:
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
Che mostro ragazzi :slurp:
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
a me sinceramte stucca un po'...
grandissimo sassofonista per caritÃ*, ma non ne posso piu' di sentire night in tunisia suonata cosi'.
Ti stucca? inizia a suonare così poi se ne riparla...
Ma ti rendi conto che sei di fronte a uno dei più grandi sassofonisti di tutti i tempi?
Secondo me non l'hai ascoltato bene,RIASCOLTALO :D-:
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
:half: :half: :half: :half: :half: :half: :half: :half: :half: :half: :half: :half: :half: :half:
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
in questi casi si dice....Minchiaaaaaa!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
si sa possiede una tecnica mostruosa,però a mio parere passato lo stordimento per la performance "ginnica" non ti lascia dentro tanto, preferisco il suo album abaut roma che trovo fantastico, premetto che di battista mi piace tantissimo e possiedo direi quasi tutti i suoi cd e tutti comprati regolari perchè merita veramente e certi musicisti vanno sostenuti.
però quando mettono troppe note come tanti sassofonisti bravissimi tendono a fare perdono in "poesia". e purtroppo gli ultimi album di tanti sassofonisti sembrano andare in questa direzione.
Re: Tecnica: Stefano Di Battista
sono abbastanza d'accordo con te sul fatto che l'eccesso di virtuosismo possa diventare un po' noioso ma è anche vero che quando il virtuosismo è a livelli così alti fa morire di invidia chi ascolta....e un grande musicista vive di queste cose,gli piace far sentire quello che "sa fare",e per questo uno come Di Battista avrÃ* passato metÃ* della sua vita (o anche di più) a studiare le scale,i patterns e le note lunghe apposta per far sentire chi è,come tutti i grandi virtuosi a partire da Parker etc....