alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
Ragazzi,volevo segnarmi un pò di bocchini da provare,per quando andrò a comprarlo...
vengo da un ottolink classico 6 con camera modificata e resa cilindrica,questo bocchino è molto preciso e riesco a fare piani paurosi,però quando pretendo un pò di più è come se avessi un fermo e mi sforzo,vorrei un bocchino con un suono caldo e scurino che però mi permetta di fare un pò di tutto,cosa mi consigliate???
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
direi di provare un Rousseau Studio Jazz in ebanite.
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
su che prezzi stiamo??
e invece qualcosa un pò più di impostazione classica ma sfogato diciamo??
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
Domanda numero zero: per che sax? soprano, contralto, tenore, baritono...
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
ah scusatemi..per un contralto yamaha custom z!
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
Io vendo un AL4 se ti interessa..è un bocchino ottimo per la classica :saputello
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
mmmm....che misura è di aperura?marca?
scusami ma non sono molto esperto
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
Vandoren Optimum AL4, ma c'è un thread apposito nel mercatino :
viewtopic.php?f=46&t=7586
In merito all'apertura, avevo una volta postato una tabella riepilogativa...è qui :
viewtopic.php?f=12&t=6608
Come vedi, è leggermente più chiuso dell'S80 C*
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
Azz... si riesce a suonare con un bocchino più chiuso di un C*? :BHO:
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Azz... si riesce a suonare con un bocchino più chiuso di un C*? :BHO:
Se vuoi avere un timbro che faccia concorrenza ai clarinetti si... :ghigno: :lol:
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Azz... si riesce a suonare con un bocchino più chiuso di un C*? :BHO:
Non ho capito se è una domanda seria..in ogni caso io suono con un AL3, che come vedi è ancora più chiuso dell'AL4.
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
stai parlando con uno (tzadik) che usava (e usavo pur io) il dukoff 10 (tu suoni un apertura 60,il dukoff è un 130)...ricordi,anche io ti avevo posto una domanda analoga?
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Azz... si riesce a suonare con un bocchino più chiuso di un C*? :BHO:
Se vuoi avere un timbro che faccia concorrenza ai clarinetti si... :ghigno: :lol:
Eh... mi pareva... :fischio:
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Azz... si riesce a suonare con un bocchino più chiuso di un C*? :BHO:
Non ho capito se è una domanda seria..in ogni caso io suono con un AL3, che come vedi è ancora più chiuso dell'AL4.
Chiedevo... io praticamente non ho mai suonato con niente che fosse più chiuso di un 7*... Insomma ho sempre prediletto bocchini che facessero lavorare l'ancia e a posteriori che levassero ogni residuo di "nasalitÃ*" dal sax.
@ Ctrl_alt_canc: non usi più l'S10?
Re: alla ricerca di un bocchino giusto,aiutatemi per favore
no :neutral: è troppo difficile da controllare,per quando abbia un suono bellissimo! sono passato al lebayle,che pur essendo molto piu duro,mi permette un ottimo controllo,e un buon volume..
intanto il dukoff rimane nel cassetto...è troppo super come becco..chissÃ* che un giorno!