Qualcuno mi sa dire se questa serie della Conn è di buon livello?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno mi sa dire se questa serie della Conn è di buon livello?
Grazie
Ciao Lan :D dove hai visto/trovato questo sax :BHO: ? Hai un link o qualcosa per farcelo vedere (il sax :ghigno: )?
Signori, l'ho comprato!!!
L'ho provato e malgrado l'alto non mi faccia impazzire, questo vecchio signore mi ha emozionato... più di 90 anni e avere una voce del genere.....
eilÃ*!zio lan con l'alto... :BHO:
conosco chi te l'ha venduto..ho comprato il mio alto da lui.purtroppo io non ho avuto un esperienza positiva,ti auguro sia tutto apposto ;)
WOW Lan ....è Bellissimo :slurp:
Scusa la domanda ... ma i Tamponi neri che peculiaritÃ* anno rispetto a quelli tradinionali in pelle rossa? e sopratutto sono anch'essi in pelle? ;)
dalla foto sembra un gran bel pezzo di ferro :yeah!) l importate è che suoni bene :saputello
comunque non è un "the international",è un conn pre-chuberry precedente al mio (che è del 22')..
numero di serie?
Credo siano neri perchè vecchi..... Infatti sto pensando di darlo a Emanuel Riva perchè me lo revisioni... Il suono è ottimo malgrado un'imboccatura scandalosa...Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Il numero di serie è A3344** ed Emanuel ha controllato ed è del '25.
dubito che sia del 25'..penso sia più vecchio,precedente al 20'
Ah! siccome ne avevo visti di neri e di Bianchi, pensavo che anche questi facessero parte di quella categoria .... probabilmente le foto mi hanno tratto in inganno :DCitazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Poi ci farai sentire qualcosa ;)
Scusa..... rinco io a digitare.... è del '15... non del '25 :muro((((Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
è molto simile al mio King, probabilmente è del '20, dato che il mio è stato costruito dal sign. HN White, ex dipendente della Conn propio in quegli anni. ;)
Controllato in un libro.... è del '15.
Probabilmente si tratta anche di un modello contemporaneo ai Chu Berry, ma in realtÃ* è uguale ai modelli "Wonder"-Conn costruiti fino ai primi anni 20 (20-21) prima dei ChuBerry: non ha infatti nè i Grani dei fori rigirati (rolled tone holes) ne' il Microtuner al collo
Suonano bene ma sono meno quotati, in genere con una meccanica anche più scomoda dei ChuBerry.
In particolare si tratta anche di uno "stencil" prodotto dalla Conn per un altro marchio o societÃ*, neanche di un Conn originale, quindi è ancor meno quotato.
Grazie per la delucidazione.
Comunque è uno strumento che ha un bel suono e per quello che l'ho pagato, aggiungendoci un cambio di tamponi, ho uno strumento che mi va a pennello, anche perchè non suono l'alto e lo userei solo in poche occasioni.