Ragazzi voi che dite di questo Mark VI, ci sarÃ* da fidarsi di sto utente con pochi feedback? :slurp:
http://cgi.ebay.fr/Super-saxophone-bary ... 240%3A1307
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi voi che dite di questo Mark VI, ci sarÃ* da fidarsi di sto utente con pochi feedback? :slurp:
http://cgi.ebay.fr/Super-saxophone-bary ... 240%3A1307
Non credo che il venditore si presenti male... prima di tutto sonda il campo con un paio di domande generali (spedizione imballaggi ecc) e vedi come ti risponde. Poi una un pochino più tecnica sullo strumento... poi se fiuti l'affare sta a te!
Max
strano che non abbia messo una foto del nr di matricola e della marca... a me puzza!
Proprio quella potrebbe essere una domanda da fare....
Max
Io quando adocchiai il mio attuale tenore su ebay non immagini neanche la quantitÃ* di domande che ho fatto al venditore :ghigno: inoltre ho richiesto specificatamente altre foto che lui ha celermente inserito nell'annuncio :bravo: ed in quel caso si parlava di 'sole' 800 euro......quindi nel tuo caso è lecito che tu gli faccia tutte le domande del caso e se le ritieni necessarie,richiedi pure altre foto......non c'è niente di male,anzi come dice docmax dal modo di comportarsi del venditore potrai capire o meno se è uno onesto oppure no :D qui non si parla di spiccioli,ma di circa 3000 euro che personalmente (ed anche a livello generale credo) sono tanti soldi,quindi......BOMBARDALO :yeah!) :lol:
io lo bombarderei di domande e poi, nel caso fossi convinto, lo andrei a provare: con un low-cost puoi arrivare dovunque! :zizizi))
a parte le domande..io non te lo consiglierei sia per il basso feedback (numero di vendite)sia per il fatto che l'ultimo feedback rintraciabile riguarda la vendita di una macchina fotografica...e per mia esperienza è sempre meglio diffidare dei venditori promisqui... a meno che tu non possa provarlo..
una domanda: ma tu ci sei in fissa per i selmer..costano una marea e credo che siano un pò sopravvalutati, economicamente parlando, e poi secondo me se devi spendere una cifra del genere li devi provare..comunque capisco la tua frustrazione quando vedi i prezzi dei selmer in italia..ti consiglio di vedere in "usa" se proprio vuoi risparmiare qualcosina uno dei più affidabili è quinteskimo (mi sembra che si chiami così) ha sempre foto molto dettagliate e ultimamente ha pure dei sample audio...
ciao e in bocca al lupo
guarda questo è un selmer mark6 che ha venduto
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... 0340104755
puoi pure provare a chiedergli di fare un'asta privata..credo che abbia sempre qualche selmer per così dire nella manica...
E' un rischio...però come hanno giÃ* detto bombardalo di domande e senti che ti dice. Comunque mancano ancora 4 giorni e in questo tempo su ebay ne cambiano molte di cose di solito. Incrocia le dita! :ghigno:
Non è che ho una fissa ma quando ti innamori di quella timbrica tipica dei Mark VI fai fatica ad abbandonarla!!Citazione:
Originariamente Scritto da alessaxico
Per il costo ti do pienamente ragione qui in Italia girano cifre allucinanti, il venditore "quinntheeskimo" lo conoscevo giÃ* sono stato a Novembre in asta per un altro baritono che poi non mi aggiudicai .
Comunque sia cercavo anche sull'ebay Francese giusto per evitare di spendere meno Dazi, prendendolo negli states bisogna aggiungere al valore finale il famoso 20/25% e quindi tutto sommato un prezzo che all'apparenza sembra allettante alla fine non lo è più, e considerando che sono svariati eurini concordo sull'acquisto solo se ne vale veramente la pena.
Ora prova a fargli un po di domande a sto francese vediamo che dice!!
Comunque sia grazie a tutti per le opinioni :ghigno:
Per me sono un patrimonio te l'assicuro!! :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Citazione:
Originariamente Scritto da red
......c'è pure scritto che preferirebbe la consegna a mano!!, comunque sia ora gli ho fatto un paio di domande per avere foto + dettagliate riguardo il N. di matricola e una con la marca del sax poi ghi ho chiesto a quanto ammonterebbe il costo della spedizione per l'Italia.
Ora stiamo a vedere che dice! :BHO:
Perfetto e in sintonia con i miei pensieri...Citazione:
Originariamente Scritto da alessaxico
Io preferirei un sax nuovo con meccanica ergonomica ecc. ecc. ma se nella scuderia hai roba storica vintage allora nulla da eccepire.
Quinteskimo è molto affidabile però il cambio con il dollaro ora non è più favorevole come prima, sul totale della spedizione considera anche i costi (notevoli 20 % del totale che quinteskimo non omette mai) le tasse doganali e i tempi per lo sdoganamento che a volte sono interminabili, non
Visto il valore dello strumento... (indipendentemente se concludi l'affare)
Io me lo farei spedire via UPS... in 5 giorni lavorativi, il sax arriva: paghi 300 dollari però è "un'assicurazione", con UPS la dogana è assicurata (la paghi!) però la roba arriva prima che con un pacco celere 3!!! Con USPS (United States Postal Service) la dogana se ti va bene non la paghi: io con USPS anche pacchi da 1,5 kg, mai avuto problemi... il baritono però non passa di sicuro inosservato e considera anche che se non dichiari il valore della merce (spedendo come "gift"... il rischio dogana si abbassa drasticamente) se qualcosa si rompe non sei assicurato.
Se proprio vuoi prenderlo ti conviene andare a provarlo oltre a fare le 1000 domande...in 5 o 6 ore di auto sei lÃ*...