Ecco le foto!
Visualizzazione Stampabile
Ecco le foto!
Bello! Dacci qualche dato in più in merito, almeno sappiamo esattamente di che strumento stiamo parlando (anno, condizioni iniziali, lavoro effettuato, ecc.). ;)
Che meraviglia! ComplimentiCitazione:
Originariamente Scritto da Lesterfan
bellissimo!
Si, hai ragione. Prima di tutto ringrazio Blue Train per l'upload delle foto, a parte una che è venuta fuori male. In effetti, la qualitÃ* delle foto non è un granchè, il mio telefono fa schifo e non riesce a rendere al 100% la bellezza di questo strumento e la sua finitura, in particulare il contrasto fra le parte lucidate e quelle opache dell'argentatura.Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Lo strumento in questo è un C- melody Chu, intendo un VERO Chu, cioè un new wonder seconda serie, con chiave del sol diesis zigrinato, molto raro in quanto dopo la metÃ* degl ianni '20 il C melody stava giÃ* declinando in popolaritÃ*...in effetti di New Wonder II in do finora ho visto solo questo...
La finitura è la tradizionale Conn 02 di quegli anni, cioè strumento argentato satinato, con incisione e chiavi lucidate a specchio, e interno della campana in oro, l'avevo comprato su ebay per poco, era in uno stato pietoso, in particolare la patina di ossido faceva risultare il corpo nerastro... c'erano parecchie chiavi storte, e naturalmente era tutto da ritamponare.
Il numero di serie è 190XXX, quindi '27, ha richiesto molto lavoro da parte del mio tecnico di fiducia, ma adesso lo strumento sembra nuovo. La custodia, purtroppo, non è in buono stato, ma almeno è originale e funzionante.
Adesso lo strumento è perfettamente ricondizionato, e suona bene, il problema è che non ho bocchini per C e uso quelli per tenore, ma il diametro interno di queste imboccatture è troppo largo quindi "ballano" un po', rendendo il controllo delle note basse...aleatorio. Attualmente l'unica imboccatura efficiente è la mio Rascher e un po' la larsen, ma solo sulle note alte.
Lo strumento è dotato di tutti i ninnoli dell'epoca, in particolare il trillo del fa diesis e la chiave del mi bemolle sul lato sinistro, chivi addizionali che io trovo molto utili e onestamente non capisco come mai cadute in disuso...
Domande? :saxxxx)))
Davvero affascinante :slurp:
Complimentoni :yeah!)
Ecco,per questo gioiellino provo invidia. :cry:
Davvero un bel gioiellino :bravo:
http://cgi.ebay.com/Gold-Plate-C-melody ... .m20.l1116Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Questo è anche meglio del mio!
Complimenti! Sono proprio curioso di sentire il suono... :ghigno: