Visualizzazione Stampabile
-
Berg Larsen e ance
Ho comprato da poco un Berg Larsen 100 sms2 in metallo per tenore che ho provato a lungo in negozio con una Rico Royal azzurra n.3 e devo dire che aveva un carattere stupendo, di facile emissione e molto proiettato. L'ancia di prova, dopo qualche tempo si è rotta e li è cominciato il dramma.... Ho provato almeno 15 Rico Royal n. 3 e un pacco nuovo di Alexander Superior giallo n. 3.5 da 10 ance... Strano ma vero non riesco a suonare nessuna di quelle.. Avrò forse beccato l'unica ancia con tali caratteristiche proprio in sede di acquisto? Cosa mi conviene fare? Sono giorni che continuo a provare ance, ma non ne trovo una che suoni bene come quella ormai defunta.. Spero in una soluzione che non sia dover cambiare il becco, in quanto ha un solo mese di vita..
Grazie a tutti
Paolo
-
Re: Berg Larsen e ancie
ho appena provato una fibracell proprio su berg larsen e suona benissimo!
i parametri però sono diversi:
120 SMS 2 in ebanite
fibracell 1 1/2
ciao, buona musica!
:saxxxx)))
-
Re: Berg Larsen e ancie
boh guarda,sono passato da un camera 0 a un camera 2 e le ance non suonano piu...zero proprio!! ho provato delle rico come te,limandole (devo stranamente usarle piu morbide),poi delle ZZ,ma devo ancora provarle...
-
Re: Berg Larsen e ancie
prima soffiavo dentro un berg 115 camera 0 ora ho un becco artgianale in metallo 120 camera piccola tipo ogiva
poi, propio stamattina il mio negoziante di fiducia mi ha dato da provare un ottolink stm ny 8
poi ho provato anche altri becchi in ebanite e metallo
su tutti ho provato tutti i tipi di ance, a parte penso, le marca jazz
morale su tutti i becchi le ance che mi piacciono di più
restano sempre rico select jazz unfiled (se si scrive così) .............
-
Re: Berg Larsen e ancie
Questa è proprio strana.. stamattina ancora alla ricerca dell'ancia giusta, ho aperto un altro pacchetto di Superial gialle n.3.5... uguali alle altre insomma... beh suonano bene 7 ance su 10, e le altre 3 sono cmq abbastanza suonabili... ho rimontato allora le vecche Superial, e di nuovo non suonano.... qualcuno me la spiega questa? comunque per ora va tutto bene perkè ho il giusto setup e ke suona anke bene debbo dire..
Grazie a tutti
Paolo
-
Re: Berg Larsen e ancie
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
boh guarda,sono passato da un camera 0 a un camera 2 e le ance non suonano piu...zero proprio!! ho provato delle rico come te,limandole (devo stranamente usarle piu morbide),poi delle ZZ,ma devo ancora provarle...
normale...il camera 2 ha certamente più resistenza del camera 0 ;)
-
Re: Berg Larsen e ancie
Strano :BHO: a me il camera 0 risultava un pò 'più duro' da suonare del camera 2 :BHO: considera pure che quel camera 0 è la versione 'vintage' o se preferite la 'slim' mentre quel camera 2 è il 'bullet' :D hanno anche forme molto diverse come si può vedere qui ........può darsi che le differenze di suonabilitÃ* siano dovute anche a questo :zizizi))
Ritornando al problema di pabloss,beh.......secondo me non è una questione legata strettamente ai Larsen oppure a determinate marche di ance :mha...: la questione può essere allargata un pò a tutti i setup :D nel senso che ogni imboccatura ovviamente ha caratteristiche differenti rispetto ad un altra e stessa cosa si può dire poer le ance.......io, con qualsiasi marca di ance abbia provato,ho potuto notare come altri che su una scatola no tutte suonano bene ed inoltre non tutte suonano 'uguali'.........c'è sempre quella più leggera dell'altra,quella 'sorda',quella che suona 'di cacca',quella perfetta ecc..........ovviamente un tipo di ancia può dare una sonoritÃ* che può piacere di più rispetto ad un'altra :D io per esempio sul mio Larsen ho provato le Vand V16 2.5 e Java 3(troppo chiare),le rico azzurre 3 (anch'esse troppo chiare)......poi mi ero stabilizzato sulle Vand trad 2.5 (buone ma mancava ancora qualcosina..........) ed infine sulle Hemke 3........ma ritornando sul discorso qualitÃ* su 10 ance 5 le ho buttate pur dopo aver tentato di sistemarle :muro(((( purtroppo è un problema che attanaglia un pò tutti :mha...: :cry: :muro((((
-
Re: Berg Larsen e ancie
E su questo siamo d'accordo per il discorso generico tra varie ancie e marche, nonchè durezze.... ma due pacchetti uguali, uno suona quasi tutto, l'altro no... qualcosa di strano deve esserci o mi sbaglio???? Il pacchetto aperto stamattina suona benissimo.. quello su cui sto giocando da 10 giorni quasi invece non va... tutti e due Superial gialle 3.5... bel garbuglio...
Mah.. comunque per ora ho trovato il setup giusto... spero che il prossimo pacchetto sia simile a questo e non all'altro :D
Salutoni e grazie
Paolo
-
Re: Berg Larsen e ancie
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
boh guarda,sono passato da un camera 0 a un camera 2 e le ance non suonano piu...zero proprio!! ho provato delle rico come te,limandole (devo stranamente usarle piu morbide),poi delle ZZ,ma devo ancora provarle...
normale...il camera 2 ha certamente più resistenza del camera 0 ;)
Mah, veramente dovrebbe essere il contrario: le camere più piccolo con spoiler più pronuniciati dovrebbero avere più resistenza.
Io ho un Larsen 80/3/M ed è molto facile da suonare.
-
Re: Berg Larsen e ancie
Purtroppo non c'è da sorprendersi :???: capita anche che maledettamente ci si imbatte sul pacchetto sfigato :evil: io qualche mese fa comprai un pacchetto di Vandoren trad. n°2 per soprano e su dieci ance ne ho buttate......tutte :muro(((( anche novazione qui ha parlato proprio di un pacchetto di superial per tenore nel quale tutte le ance facevano schifo :doh!:
-
Re: Berg Larsen e ancie
Citazione:
Originariamente Scritto da Lesterfan
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
boh guarda,sono passato da un camera 0 a un camera 2 e le ance non suonano piu...zero proprio!! ho provato delle rico come te,limandole (devo stranamente usarle piu morbide),poi delle ZZ,ma devo ancora provarle...
normale...il camera 2 ha certamente più resistenza del camera 0 ;)
Mah, veramente dovrebbe essere il contrario: le camere più piccolo con spoiler più pronuniciati dovrebbero avere più resistenza.
Io ho un Larsen 80/3/M ed è molto facile da suonare.
:BHO: ..a me è sembrato il contrario..se parli di bocchini per tenore 0.80 è pari a un 5 quindi dev'essere per forza facile...
-
Re: Berg Larsen e ancie
Citazione:
Originariamente Scritto da pabloss
E su questo siamo d'accordo per il discorso generico tra varie ancie e marche, nonchè durezze.... ma due pacchetti uguali, uno suona quasi tutto, l'altro no... qualcosa di strano deve esserci o mi sbaglio???? Il pacchetto aperto stamattina suona benissimo.. quello su cui sto giocando da 10 giorni quasi invece non va... tutti e due Superial gialle 3.5... bel garbuglio...
Mah.. comunque per ora ho trovato il setup giusto... spero che il prossimo pacchetto sia simile a questo e non all'altro :D
Salutoni e grazie
Paolo
Purtroppo le Superial, ultimamente, si stanno dimostrando inaffidabili :muro(((( tempo fa mi arresi dopo aver bekkato un pacco di ance 10 su 10 orrende :muro(((( :muro(((( :muro((((
Ormai trovare l'ancia giusta, di questi tempi, è diventata un'impresa ::saggio::
:saxxxx)))
-
Re: Berg Larsen e ancie
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
:BHO: ..a me è sembrato il contrario..se parli di bocchini per tenore 0.80 è pari a un 5 quindi dev'essere per forza facile...
E' più difficile suonare un Dukoff D oppure un Otto link NY? Il Larsen 0 è più simile al Dukoff, mentre il 3 all'Otto...
-
Re: Berg Larsen e ance
non buttate le ance ...........scartavetrate e scartavetrate i risultati arrivano :smile:
-
Re: Berg Larsen e ancie
Citazione:
Originariamente Scritto da Lesterfan
E' più difficile suonare un Dukoff D oppure un Otto link NY? Il Larsen 0 è più simile al Dukoff, mentre il 3 all'Otto...
io parlavo di berg larsen..non ho mai provato un dukoff o un ottolink new york,quindi non ne parlo