un saluto atutto il forum
.mi hanno proposto un sax usato jupiter sul fusto ci sono questi numeri jas 769-767 .602001.
qualcuno mi sa dire se puo andar bene per studio so solo che ha 12 anni. grazie
Visualizzazione Stampabile
un saluto atutto il forum
.mi hanno proposto un sax usato jupiter sul fusto ci sono questi numeri jas 769-767 .602001.
qualcuno mi sa dire se puo andar bene per studio so solo che ha 12 anni. grazie
beh,dicci a quanto te lo vendono almeno! :smile:
Infatti, dicci quanto ti hanno chiesto. In che condizioni è?? sai è stato suonato assiduamente o se è rimasto inutilizzato? sai inoltre se ha ricevuto una periodica manutenzione?
il sax e' tenuto bene mi hanno chiesto 300 euro mi hanno detto che nel 1996 costava 1milione e200 mila lire .l'ho provato e mi sembra a posto tutto qui . secondo voi faccio l'affare ciao grazie
ma nn saprei se ti conviene per 300€.... è del 1996??? ha un bel pò di anni........mah io nn lo comprerei......... con 400 o 500€ ci trovi qualcosa di nuovo e molto meglio...
con 400 o500 euri cosa potrei prendere?
Forse riusciresti a trovare uno Yamaha usato, un 25 o 275. Se lo strumento è in buone condizioni, lo hai provato e ti piace, se non trovi un usato migliore....perchè no?
La serie 7 degli Jupiter è considerata semipro, però i modelli fabbricati in questi ultimi anni. Quel modello del '96 non era considerato ai livelli degli Yamaha sempre di quel periodo e meccanicamente non erano fluidissimi; in pratica sono strumenti da Banda ... da battaglia.
Mi aggrego anch'io al fatto che con pochi euro in più ti porti a casa un 275 o un 25 che sono sicuramente superiori ;)
grazie per i vostri consigli.oggi pomeriggio vado a vedere cosa riesco a trovare di meglio ciao a risentirci
ho trovato un selmer usa as500 nuovo a 690 euri cosa ne pensate? che differenza c'e tra il selmer paris e quello usa?
un saluto a voi tutti e grazie anticipatamente per i consigli che mi date ìììì
Hanno solo lo stesso nome, ma quelli USA sono strumenti da studio, allo stesso prezzo trovi il solito Yamaha, strumento molto più rodato
concordo con PallaDiCannone arrivato a sto punto spendi 700€ e ti porti a casa uno JUPITER o uno YAMAHA.. sta a te decidere....dipende sempre da cosa devi farci...............
::saggio:: Io consiglierei a tutti, per quanto possibile, di evitare l'aquisto di strumenti di fascia medio-bassa. Se siete all'inizio e volete provare vi conviene prenderlo a noleggio o se avete intenzione di andarea lezione in una banda comunale sarÃ* la banda stessa a prestarvi lo strumento. Se invecie siete giÃ* da un po' nel mondo del sax e decidete di acquistarne uno vostro andate direttamene sugli strumenti professionali, costano un po' di più ma nella maggior parte dei casi valgono anche molto di più.
Anche per uno alle prime armi suonare con un pezzo di latta degli anni 30 mai revisionato e suonare con un bello strumento intonato e meccanicamente apposto è molto diverso, potrÃ* evitare un sacco di problemi!
:yeah!) A presto!
concordo con Alesax... :yeah!)
Grazie dl supporto morale! :ghigno: :ghigno: :ghigno: