Visualizzazione Stampabile
-
Home recording
Mi piacerebbe che ci fosse una sezione dedicata al home reconding, dove ognuno contribuisse condividendo la propria esperienza, e i propri progressi nell'ambito della registrazione, perchè ritengo che sia una tema molto importante e anche stimolante, per un musicista!
Sarebbe bello tenere viva una discussione dedicata a questa specialità! Cosa ne pensate?
-
Sono pienamente d'accordo Robinik!
Sopratutto perchè anche a livello amatoriale si possono raggiungere livelli accettabili, se non buoni, anche con una piccola spesa e con i giusti settaggi.
Esistono "thread" creati per info, ma effettivamente avere una sezione tutta sua può risultare più semplice consultare discussioni di altri senza dovere crearne di nuove.
-
il problema è che le variabili sono infinite. Vedo gente ottenere risultati più che accettabili a livello amatoriale con un semplice cellulare, mentre io, malgrado un buon microfono, la scheda audio sia pur economica e l'uso del software non ho mai ottenuto una registrazione che mi soddisfacesse, al di là delle mie palesi lacune come esecutore.
La prima variabile è l'ambiente: spesso suono in bagno e lì le registrazioni fanno pena, suono in soggiorno quando sono da solo e lì va un po' meglio, suono in un ambiente semivuoto di medie dimensioni e va ancora meglio. Le registrazioni cambiano drasticamente.
La seconda variabile è il microfono, non solo la sua qualità intrinseca ma anche la tipologia, il corretto posizionamento, la presenza di schermi o elementi fonoassorbenti ecc.
La terza variabile è la registrazione, che tra scheda audio e software va fatta con grande accuratezza (ma come non l'ho ancora capito).
La quarta variabile è la postproduzione, con il giusto dosaggio almeno degli effetti minimi (riverbero, equalizzazione, compressione e/o normalizzazione). Anche qui avrei molto da chiedere e da imparare.
La quinta variabile è il missaggio audio-video...
La sesta variabile, che è importantissima, è l'orecchio, cioè la capacità di capire se il risultato è buono o meno e come intervenire per migliorarlo.
Quindi anche aprendo l'apposita sezione, temo che si finisca in un confronto poco utile per i principianti come quello sulle imboccature: anche ripetendo pari pari i settaggi consigliati da qualcuno, o comprando le stesse attrezzature, c'è il rischio che la diversità degli ambienti, del modo di suonare e dell'orecchio fine portino a risultati drammaticamente diversi.
-
D'accordo, interessante proposta.
Marco, hai ragione che le variabili sono molte ma forse proprio per questo discuterne potrebbe essere utile a migliorare le proprie registrazioni. ;)
-
Infatti...........
Quello della registrazione è un tema apparentemente facile, dato che si è portati a pensare che basti comprare della buona attrezzatura per riuscire ad ottenere buoni risultati, ma in realtà ci si scontra con la dura realtà.......e si scopre che ottenere una traccia audio che suoni bene è tuttaltro che facile.
Parlando della mia attuale esperienza......dopo innumerevoli prove e cambi di materiali vari, tra schede audio, microfoni, etc. etc. sono arrivato alla conclusione che il materiale incide davvero molto ma molto poco, direi che è quasi ininfluente.
Ho provato varie schede audio, e ora sto usando una ARTURIA AUDIOFUSE II, che effettivamente è una signora scheda audio, ma più che altro, rispetto ad una scheda piu economica, si distingue per dei dettagli, tipo i led dei potenziometri che permettono di regolare di fino il gain dei microfoni, 4 uscite cuffie, due normali e due minijack, 14 ingressi e 14 uscite, ottimi preamplificatori e ottimi convertitori...........e sono tutti dettagli che rendono questa scheda molto flessibile, ma poi........ascoltando le registrazioni.....se devo dire che si possa percepire una differenza, rispetto ad una scheda di fascia piu bassa, direi proprio di no......
e se ci sono differenze, perchè sicuramente ci saranno, sono assolutamente ininfluenti sul risultato finale.
Per farla breve, la mia seconda scheda audio è una Behringer UMC 204HD, ed è una scheda da 100 euro, ma che ho tenuto perchè mi piace molto e ha una qualità molto alta........e se devo dire che a livello di suono io riesca a percepire la differenza tra le due, direi una bugia!
-