Visualizzazione Stampabile
-
lavare il sax
ragazzi, ho il mio sax argentato che è abbastanza sporco penso
da decenni di ''zozzimma''. Ora con la tromba una volta tolti i pistoni la butto in bagnarola
con un po' di sapone per i piatti e il gioco è fatto, ma qui è impossibile per me perchè non sarei capace a smontare tutto e rimontare.
come posso fare per una pulizia non dico accurata, ma che lo faccia splender un po'?
qualche prodotto o arnese in particolare? grazie
-
Senza smontarlo ti devi accontentare , straccio e prodotti per pulire l’argento solo nei punti che puoi raggiungere con le dita.
Qui in. Questa sezione ci dovrebbero essere vari post con indicati prodotti secondo le varie esperinza :biggrin:
-
Metti qualche link. Grazie
-
-
Puoi sempre fare come ho fatto io circa sei mesi fa, siccome ero intervenuto su alcune parti con della lana di vetro sottilissima, che ovviamente aveva lasciato diversi residui tra le parti meccaniche, ho pensato bene di mettere lo strumento sotto l’acqua corrente ed asciugare il tutto con l’asciugacapelli ad aria fredda...conclusione, tutte le molle arrugginite e cambiate
-
-
“Turis….. meccanico fai da te ? ahi ahi ahi “ :laughing:
-
Mi riallaccio a questa discussione (evitiamone di nuove) per chiedervi come si pulisce un sax vintage gold plated, dalle informazioni che si trovano su internet questi sax venivano prima argentati e poi dorati in quanto l`oro non può essere messo direttamente sull`ottone. Per l`argento esistono prodotti specifici e per l`oro?
-
L’oro non si ossida, quindi i prodotti per l’argento che tolgono l’ossido (nero) sono troppo forti . Usa uno straccio umido per togliere lo sporco e poi asciughi .
-
Buongiorno a tutti, chiedo anche io lumi sulla questione in topic, visto che il link indicato non funziona.
Anche il mio sax argentato avrebbe bisogno di una pulizia: a quasi un anno da quella compiuta dal riparatore si sta accumulando dello sporco, anche perché per preservare la durata dei tamponi ed evitare la formazione di muffe e batteri dopo averlo asciugato accuratamente lo conservo all'aria su uno stand e non nella custodia.
Premesso che non sono in grado di smontarlo tutto e rimontarlo, vorrei sapere 1) quali prodotti usare per l'argento 2) se esistono degli attrezzi, cotton fiocc a parte, che mi permettano di raggiungere agevolmente i punti nascosti 3) esistono prodotti anche per i tamponi (waterproof)?
-
Allegati: 1
https://www.saxforum.it/forum/search...archid=7440049
Ps : scrivi “pulire argentatura” sul boxino Cerca :wink:
Come “attrezzi” io trovo molto comodo i guanti imbevuti di prodotto , rimuovono l’ossido e lucidano in tutti i posti che riesci a raggiungere con le dita .
Allegato 1466
-
grazie per il suggerimento dei guanti
-
Raga’ che prodotto facilmente reperibile usate per pulire le aste filettate e le viti del sax, esiste qualcosa di specifico usato dai riparatori professionisti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SPS547
Raga’ che prodotto facilmente reperibile usate per pulire le aste filettate e le viti del sax, esiste qualcosa di specifico usato dai riparatori professionisti?
Si usa l’Olio di gomito con uno straccetto e se ci sono grossi residui di grasso+polvere ti aiuti con uno spazzolino a setole di rame .
-